Post by Massimo B.C.lo dimostra anche il fatto che praticamente tutte le divise di chi lavora
in posti che per comodità deve tenersi il giaccone adosso sia
all'esterno
che in ambienti molto riscaldati,come nel mio caso,esempio le forze
dell'ordine autoferrotranvieri,ecc.,usano oramai da anni capi non di marca
ma con la membrana in Goretex,evitando saune e raffredamenti.
Solo che goretex oramai e' quasi un monopolista. E' molto difficile
avere dei test comparativi. Ma alcuni son stati fatti e da quelli
risulta:
Goretex XCR e' buono, ma non la migliore. In ordine le son davanti:
E-Vent (da non confondere con HyVent della TNF) applicato da VauDe (e
Klattermusen)
Dermizax (usato per es. da Bergans).
Poi, farei molta distinzione fra uso per pantaloni e per giacche.
Secondo me, nella giacca e' molto piu' importante l' effusione d' umido
c ombinata all' impermeabilita' quanto non nei pantaloni. Io spesso uso
addirittura un paio di pantaloni di lana ...
Inoltre, secondo me, nel 95% dei casi (pioggia battente o nevicate umide
fortissime escluse) si va meglio con roba softshell in gore windstopper.
Se fa molto freddo, usare piu' strati di sottovestiti in lana e basta.
In questo modo si riesce a risparmiare un sacco di soldi se si calcola
che una buona giacca softshell in gore windstopper costa ca. meta' di
una giacca corrispondente in goretex e meno della meta' se e' una giacca
di goretex hardshell elasticizzata.
Saluti,
Uli