Discussione:
abbigliamento west scout
(troppo vecchio per rispondere)
Paolo Anzani
2006-12-21 08:43:18 UTC
Permalink
Cosa ne pensate ?
I prezzi sembrano buoni , i materiali usati , a sentir il venditore , sono
come quelli dei migliori competitor....
Mi si racconta che questo "wear" lo usano molte scuole di sci.
Insomma , so' che Spider , Phoenix , ecc....dicono siano i migliori , ma per
il prezzo che chiedono ........!!!!!!!
Massimo B.C.
2006-12-21 08:46:45 UTC
Permalink
Post by Paolo Anzani
Cosa ne pensate ?
I prezzi sembrano buoni , i materiali usati , a sentir il venditore , sono
come quelli dei migliori competitor....
Mi si racconta che questo "wear" lo usano molte scuole di sci.
Insomma , so' che Spider , Phoenix , ecc....dicono siano i migliori , ma per
il prezzo che chiedono ........!!!!!!!
Hanno un buon rapporto prezzo-qualità,però anche per quel marchio ci sono
modelli da 168 euro fino a 400.per cui la qualità la paghi anche li.
le finiture sono econoniche,però ho visto che anche il modello da 168 ha
tutte le cuciture nastrate,quando completi costosi e blasonati spesso
nastrano solo le più esposte.
Se ti piace prendilo e attenzione al negoziante,quest'anno fanno la
promozione,se acquisti un completo W.s.Aggiungendo 25 euro ti danno
zaino,casco e guanti,di qualità buonina vale la pena,ho visto che qualche
furbetto invece li vende,solo lo zaino a 40 euro sarebbe da denuncia.



--
Longa
2006-12-21 18:07:11 UTC
Permalink
Post by Paolo Anzani
Cosa ne pensate ?
I prezzi sembrano buoni , i materiali usati , a sentir il venditore , sono
come quelli dei migliori competitor....
Mi si racconta che questo "wear" lo usano molte scuole di sci.
Insomma , so' che Spider , Phoenix , ecc....dicono siano i migliori , ma per
il prezzo che chiedono ........!!!!!!!
io ho preso un completo della west scout l'anno scorso ...uno dei "top
gamma" e non ne sono molto contento , poca termicità, anche se la
vestibilità è buona i pantaloni sono fatti male, troppo corti arrivano
appena al di sotto del 1 gancio degli scarponi, entra aria fredda da sotto
perchè la ghetta antiveve non è completa perchè i pantaloni hanno la
cerniera per aprirli, entra anche aria dalle maniche.

non prenderei mai Spyder ... mi attira di più goldwing ...ma a mio parere ci
sono molte marche migliori a prezzi più competitivi

ciao Longa
convinto
2006-12-22 09:51:09 UTC
Permalink
Post by Longa
non prenderei mai Spyder ... mi attira di più goldwing ...ma a mio parere ci
sono molte marche migliori a prezzi più competitivi
tipo?
Colmar, Aesse, Dubin?

Ho un vecchio completo Colmar che dopo più di 10 anni vorrei cambiare e
non ho ancora iniziato a orientarmi
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
Longa
2006-12-23 00:01:56 UTC
Permalink
più che la marca conta il materiale.....

spesso ce ne è poco e di bassa qualità

io cerco di orientarmi vesrso gorotex e materiali molto termici e caldi

ciao Longa
Post by convinto
tipo?
Colmar, Aesse, Dubin?
Ho un vecchio completo Colmar che dopo più di 10 anni vorrei cambiare e
non ho ancora iniziato a orientarmi
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
Massimo B.C.
2006-12-23 11:42:23 UTC
Permalink
Post by Longa
più che la marca conta il materiale.....
spesso ce ne è poco e di bassa qualità
io cerco di orientarmi vesrso gorotex e materiali molto termici e caldi
ciao Longa
Confermo,io ho provato una miriade di capi,per
moto,bici,sci,nautica,parecchie marche di membrane ma alle fine il goretex
mi sembra il migliore.
lo dimostra anche il fatto che praticamente tutte le divise di chi lavora
in posti che per comodità deve tenersi il giaccone adosso sia all'esterno
che in ambienti molto riscaldati,come nel mio caso,esempio le forze
dell'ordine autoferrotranvieri,ecc.,usano oramai da anni capi non di marca
ma con la membrana in Goretex,evitando saune e raffredamenti.
Ulrich Hausmann
2006-12-23 12:46:47 UTC
Permalink
Post by Massimo B.C.
lo dimostra anche il fatto che praticamente tutte le divise di chi lavora
in posti che per comodità deve tenersi il giaccone adosso sia
all'esterno
che in ambienti molto riscaldati,come nel mio caso,esempio le forze
dell'ordine autoferrotranvieri,ecc.,usano oramai da anni capi non di marca
ma con la membrana in Goretex,evitando saune e raffredamenti.
Solo che goretex oramai e' quasi un monopolista. E' molto difficile
avere dei test comparativi. Ma alcuni son stati fatti e da quelli
risulta:

Goretex XCR e' buono, ma non la migliore. In ordine le son davanti:

E-Vent (da non confondere con HyVent della TNF) applicato da VauDe (e
Klattermusen)
Dermizax (usato per es. da Bergans).

Poi, farei molta distinzione fra uso per pantaloni e per giacche.
Secondo me, nella giacca e' molto piu' importante l' effusione d' umido
c ombinata all' impermeabilita' quanto non nei pantaloni. Io spesso uso
addirittura un paio di pantaloni di lana ...

Inoltre, secondo me, nel 95% dei casi (pioggia battente o nevicate umide
fortissime escluse) si va meglio con roba softshell in gore windstopper.
Se fa molto freddo, usare piu' strati di sottovestiti in lana e basta.
In questo modo si riesce a risparmiare un sacco di soldi se si calcola
che una buona giacca softshell in gore windstopper costa ca. meta' di
una giacca corrispondente in goretex e meno della meta' se e' una giacca
di goretex hardshell elasticizzata.

Saluti,

Uli
Mardot
2006-12-23 21:37:35 UTC
Permalink
Inoltre, secondo me, nel 95% dei casi (pioggia battente o nevicate umide
fortissime escluse) si va meglio con roba softshell in gore windstopper.


* Confermo, anche in bici se piove e/o c'è vento il windstopper è il
materiale più adatto, per il freddo i multistrati sono la soluzione
migliore.
--
Mardot
Massimo B.C.
2006-12-23 21:48:08 UTC
Permalink
In data 23 dicembre 2006 alle ore 13:46:47, Ulrich Hausmann
Post by Ulrich Hausmann
Post by Massimo B.C.
lo dimostra anche il fatto che praticamente tutte le divise di chi lavora
in posti che per comodità deve tenersi il giaccone adosso sia all'esterno
che in ambienti molto riscaldati,come nel mio caso,esempio le forze
dell'ordine autoferrotranvieri,ecc.,usano oramai da anni capi non di marca
ma con la membrana in Goretex,evitando saune e raffredamenti.
Solo che goretex oramai e' quasi un monopolista. E' molto difficile
avere dei test comparativi. Ma alcuni son stati fatti e da quelli
Goretex XCR e' buono, ma non la migliore.
Sono socio di altroconsumo e dai lorio test di impermeabilità addiritura
risultava diversa da modello a modello pur con le stesse membrane.ti
invito ad dare un'occhiata.
http://www.altroconsumo.it/images/8/88281_Attach.pdf
Post by Ulrich Hausmann
E-Vent (da non confondere con HyVent della TNF) applicato da VauDe (e
Klattermusen)
Dermizax (usato per es. da Bergans).
Poi, farei molta distinzione fra uso per pantaloni e per giacche.
Secondo me, nella giacca e' molto piu' importante l' effusione d' umido
c ombinata all' impermeabilita' quanto non nei pantaloni. Io spesso uso
addirittura un paio di pantaloni di lana ...
Io sudo molto con la lana sotto la giacca di solito uso solo magliette
antisudore da ciclista,di solito non ho mai freddo così.se la temperatura
scende sotto i -15 allora aggiungo un micropile della brugi che costa sui
8 euro al mercato.
Post by Ulrich Hausmann
Inoltre, secondo me, nel 95% dei casi (pioggia battente o nevicate umide
fortissime escluse) si va meglio con roba softshell in gore windstopper.
Se fa molto freddo, usare piu' strati di sottovestiti in lana e basta.
In questo modo si riesce a risparmiare un sacco di soldi se si calcola
che una buona giacca softshell in gore windstopper costa ca. meta' di
una giacca corrispondente in goretex e meno della meta' se e' una giacca
di goretex hardshell elasticizzata.
La uso in bici in windstopper ma basta un po di pioggia e sei bagnato,ma
effettivamente non sento freddo anche se bagnato,solo che la bici fa
sudare di più e non ti fermi mai.Con la neve non ho mai provato.
Ciao Massimo
Buone Feste.



--

Loading...