Discussione:
preparazione Marcialonga
(troppo vecchio per rispondere)
Arne Saknussem
2005-09-25 07:34:21 UTC
Permalink
Mi è venuta la folle idea di partecipare alla prossima Marcialonga.
Perché folle? E' presto detto:

1) sono dieci anni che non metto ai piedi un paio di sci di fondo.
Allora al massimo avrò percorso cinque o sei chilometri

2) vivo sul mare e non posso allenarmi specificamente

3) ho quasi cinquant'anni


Prima di riempirmi di contumelie e di sfottò, ascoltate quanto segue:

1) ho una discreta resistenza praticando assiduamente la bicicletta.
Diciamo che attualmente riesco a fare in pianura, da solo, 4 ore di
seguito a 30 Km/h costanti di media, per un totale di 120 Km. Ovviamente
potrei aumentare le ore di percorso, diminuendo però la velocità media.
Il mio massimo giornaliero è stato di 150 Km, con un dislivello, però,
di 1.500 mt. Tenete conto che in salita soffro molto perché peso 85 Kg.
(sono alto m. 1,84).

2) sono disposto, eventualmente, ad allenarmi con gli ski-roller
sull'asfalto

3) mi pacciono in generale gli sporti di resistenza, per cui sono
psicologicamente preparato

Ho qualche remota possibilità di terminare la Marcialonga?

Quali consigli, sia di allenamento che di preparazione generica, potete
darmi?

Se ritenete che io non abbia nemmeno la più piccola probabilità di
terminare la Marcialonga, ditelo pure francamente.

Ringrazio tutti

Arne
--
La grande Musica è quella tedesca
Elio
2005-09-25 09:20:30 UTC
Permalink
Post by Arne Saknussem
Ho qualche remota possibilità di terminare la Marcialonga?
Certo! Io mi sono avvicinato al fondo proprio per fare la marcialonga.
Un buon background, 5 o 6 uscite di fondo tra dicembre e gennaio e poi via.
Però avevo 30 anni in meno rispetto ai tuoi, un fiasco di vino in spalla e
c'era ancora la tecnica libera!
8 ore e 57 minuti
Ròsso
2005-09-25 10:00:26 UTC
Permalink
Post by Arne Saknussem
Quali consigli, sia di allenamento che di preparazione generica,
potete darmi?
Così a occhio:

Per le gambe è ottima la bici, potenzia le braccia.

Per lo sci, dovresti imparare a sciare bene, in modo da ottimizzare
movimenti e coordinazione.

Per i materiali.... marsupio pieno di stick e sosta ognoi 15-20km per
aggiungere sciolina.
Post by Arne Saknussem
Se ritenete che io non abbia nemmeno la più piccola probabilità di
terminare la Marcialonga, ditelo pure francamente.
Perchè non potresti farcela? Prima o poi la provo pure io, figurati!! :-P

Ciao!!
--
Ròsso

===

Quando che una volta,
pur avendo i schei,
te te si comportà, da semo
le conseguense bisogna vedarle dopo!
mountain
2005-09-28 09:35:02 UTC
Permalink
Post by Arne Saknussem
Se ritenete che io non abbia nemmeno la più piccola probabilità di
terminare la Marcialonga, ditelo pure francamente.
In tutta sincerita' : mi sembra un'idea folle. Preparati per quella del
2007.
Per quella del 2006 sei in ritardo.
Sono 70Km.; i primi 18Km. sono in salita; gli ultimi 2Km. sono in salita
dura.
Al limite, puoi fare la intermedia a 45Km. Devi avere molto fiato; forza
nelle braccia;
buona tecnica perche' se la neve e' ghiacciata la discesa e' molto dura,
pena
essere sempre per terra.
Comincia ad allenarti con corsa, pesi, ski-roll, scia molto nell'imminente
inverno
e impara bene a sciolinare e a paraffinare. La bici puo' servire, ma il vero
fiato
lo fai con la corsa e cerca di trovare percorsi in salita.
Ciao.
m.



--------------------------------
Inviato via http://arianna.libero.it/usenet/

Loading...