Discussione:
Flex scarponi
(troppo vecchio per rispondere)
infaman
2008-02-25 19:09:28 UTC
Permalink
Ciao,

non acquisto scarponi nuovi da una vita ma è venuto il momento di farlo.
Sono stato in tre negozi e ne ho provati un po'. Intanto non ho ancora
deciso se la misura deve essere 27,5, tocco leggermente in punta ma fasciano
bene, o 28, non tocco ma sento spazi vuoti e a stringere poi fanno male in
alcuni punti. Provati con le mie calze da sci.
Poi c'è la questione del flex che onestamente non so bene che effetto
potrebbe avere sulla mia sciata.
Fra tutti quelli che ho provato i più adatti e comodi sono risultati i
Fischer SOMA RC4 WORLDCUP 130 e i SOMA RC4 COMPETITION 110, entrambi molto
rigidi. Altri Fischer non ne avevano.
Ora, io scio piuttosto bene con carving, tradizionali e monosci e non vorrei
avere scarponi che per quanto comodi possano crearmi problemi.

Mi date qualche consiglio?

Grazie!
Paolo
@ndre@
2008-02-25 19:52:57 UTC
Permalink
Post by infaman
Mi date qualche consiglio?
Esperienza personale. Dopo decenni di scarponi rigidissimi, per motivi di
medici sono doviuto passare a scarpe molto piu' morbide (85). Ci ho
impiegato un giorno a capire come usarli e ora non sento piu' alcuna
differenza. Ovvio che se dovessi fare delle gare sul pendii molto ghiacciati
sarei in malaffare, ma per sciare normalmente in pista, anche in maniera
spinta, non ho alcun problema.

ciao

andrea
BMD
2008-02-25 20:09:04 UTC
Permalink
Post by infaman
Intanto non ho ancora
deciso se la misura deve essere 27,5, tocco leggermente in punta
Senza dubbio prendi questi, quando scii il piede va leggermente indietro
e poi con il tempo cede, con la misura più grande ti ritroveresti con il
piede che va avanti e indietro e ti farebbe più male di uno scarpone
giusto o addirittura stretto
Post by infaman
Poi c'è la questione del flex che onestamente non so bene che effetto
potrebbe avere sulla mia sciata.
Fra tutti quelli che ho provato i più adatti e comodi sono risultati i
Fischer SOMA RC4 WORLDCUP 130 e i SOMA RC4 COMPETITION 110, entrambi molto
rigidi. Altri Fischer non ne avevano.
Ora, io scio piuttosto bene con carving, tradizionali e monosci e non vorrei
avere scarponi che per quanto comodi possano crearmi problemi.
Boh quello dipende davvero dai tuoi gusti, 130 e 150 sono flex che
solitamente usano o quelli che fanno agonismo o chi scia davvero bene e
sa sfruttarli, meno di 130 sono più da turista senza grandissime
pretese: però devi valutare tu il tuo modo di sciare e soprattutto la
tua capacità di piegare la caviglia durante la sciata, uno scarpone
troppo rigido su una persona che non fa tanto piegamento potrebbe creare
qualche problema, così come un 110 su uno che "pesta" fino alla morte
farebbe cedere troppo la gamba
infaman
2008-02-25 23:44:08 UTC
Permalink
Intanto non ho ancora deciso se la misura deve essere 27,5, tocco
leggermente in punta
Senza dubbio prendi questi, quando scii il piede va leggermente indietro e
poi con il tempo cede, con la misura più grande ti ritroveresti con il
piede che va avanti e indietro e ti farebbe più male di uno scarpone
giusto o addirittura stretto
Che poi cederanno e che il piede va leggermente indietro è infatti è il
consiglio che mi ha dato uno dei commessi dei negozi.
Fra l'altro penso di aver litigato con i miei attuali scarponi per anni
probabilmente proprio perché un po' troppo grandi.
Più ci penso e più credo che prenderò i 27,5 magari provando a usare calze
più fini come mi ha consigliato fiore_pll nel post seguente.
Poi c'è la questione del flex che onestamente non so bene che effetto
potrebbe avere sulla mia sciata.
Fra tutti quelli che ho provato i più adatti e comodi sono risultati i
Fischer SOMA RC4 WORLDCUP 130 e i SOMA RC4 COMPETITION 110, entrambi
molto rigidi. Altri Fischer non ne avevano.
Ora, io scio piuttosto bene con carving, tradizionali e monosci e non
vorrei avere scarponi che per quanto comodi possano crearmi problemi.
Boh quello dipende davvero dai tuoi gusti, 130 e 150 sono flex che
solitamente usano o quelli che fanno agonismo o chi scia davvero bene e sa
però devi valutare tu il tuo modo di sciare e soprattutto la tua capacità
di piegare la caviglia durante la sciata, uno scarpone troppo rigido su
una persona che non fa tanto piegamento potrebbe creare qualche problema,
così come un 110 su uno che "pesta" fino alla morte farebbe cedere troppo
la gamba.
Qui è il mio dubbio! Come ho detto non scio male ma non voglio dover essere
costretto a fare i salti mortali anche per sciare tranquillo.
Questi scarponi mi calzavano molto bene ma nei prossimi giorni proverò a
cercare, magari telefonando in giro, qualche modello più morbido e perché no
anche economico.
Fredi Spencer
2008-02-26 11:28:21 UTC
Permalink
Post by infaman
Qui è il mio dubbio! Come ho detto non scio male ma non voglio dover
essere costretto a fare i salti mortali anche per sciare tranquillo.
Guarda.. io scio con dei 160 .. ti assicuro che se la scarpa è giusta per
il tuo piede non è la durezza che ne determina la scomodità. Piuttosto mi
sono pentito di non averli presi prima così duri... il controllo dello sci è
fenomenale rispetto ai 120 che avevo in precedenza.

130 ritengo sia una durezza ottimale per un "turista" avanzato, deve essere
il più piccolo possibile.
--
W la neve

Fredi

http://agonistica.spaces.live.com
BMD
2008-02-26 21:56:30 UTC
Permalink
Post by Fredi Spencer
Guarda.. io scio con dei 160 ..
Mah, sarà sicuramente un indice che realmente non è un 160, durezze del
genere sono solo per agonisti davvero ad alti livelli ed ottima forma.
Post by Fredi Spencer
Piuttosto mi
sono pentito di non averli presi prima così duri... il controllo dello sci è
fenomenale rispetto ai 120 che avevo in precedenza.
Ecco appunto, saranno in realtà dei 130 o poco di più, e considera anche
che uno scarpone vecchio diventa sempre più morbido con il passare del tempo
Post by Fredi Spencer
130 ritengo sia una durezza ottimale per un "turista" avanzato, deve essere
il più piccolo possibile.
Boh secondo me tu ormai hai una visione delle cose un po' distorta dal
frequentare troppo assiduamente uno sci club, 130 non è affatto una
durezza da turista, anzi...
Fredi Spencer
2008-02-27 18:04:54 UTC
Permalink
Post by BMD
Boh secondo me tu ormai hai una visione delle cose un po' distorta dal
frequentare troppo assiduamente uno sci club, 130 non è affatto una
durezza da turista, anzi...
E' possibile, parlo in effetti per esperienza personale, ma anche di amici
che non praticano agonismo. Poi comunque la durezza è sempre relativa,
dipende dal modello dello scarpone.

Personalmente detesto lo scapone morbido, già devo tirare a manetta
l'attuale perchè ho il piede magro figuriamoci con quello morbido. L'ultimo
che ho avuto, un 120 della Lange, era penoso ... da allora ho deciso di non
stare sotto i 130 :-)

Dipende anche cosa si deve fare, se lo scopo è tirare su piste battute è
meglio lo scarpone rigido, in altri casi il morbido può andare bene.
Concordo con il fatto che non si può generalizzare ed ognuno ha la sua
scarpa ideale a seconda della sua costituzione, allenamento e tipo di
sciata. Un maestro che deve stare tutto il giorno sulla pista, senza dover
far altro che insegnare, predilige senza dubbio la versione morbida, più
adatta allo scopo.

Da parte mia mi sono sempre pentito andando su un morbido e la stessa cosa
l' hanno riscontrata altri. L'attuale l' ho preso usato, era perfetto per il
mio piede e me l'hanno praticamente regalato. Ha la scarpetta da mettere
prima di infilare lo scarpone, idem per toglierlo. Devo dire che mi trovo
magnificamente... è anche molto dritto, come da nuova tendenza, ho dovuto
abituarmi un po'... Non lo slaccio praticamente mai ed è anche caldo. Non
avevo mai avuto un 160, anche se modificato sul gambale, tutti dicevano che
erano scarponi impossibili.. boh.. sarò strano io, ma per me sono pantofole
:-) con la differenza che controllo gli sci come mai prima.
--
W la neve

Fredi

http://agonistica.spaces.live.com
BMD
2008-02-27 23:17:09 UTC
Permalink
Post by Fredi Spencer
E' possibile, parlo in effetti per esperienza personale, ma anche di amici
che non praticano agonismo. Poi comunque la durezza è sempre relativa,
dipende dal modello dello scarpone.
Sono d'accordo, ma in generale un 130 è comunque uno scarpone
prettamente "gara": se noti solo i maestri di sci (parlo di maestri di
scuola, non di sci club) relativamente giovani indossano 130 o 150, gli
altri stanno su indici ben più bassi, molti patiscono a stare 8 ore con
un 130 e magari passarne 5 a fare spazzaneve.
Post by Fredi Spencer
Personalmente detesto lo scapone morbido, già devo tirare a manetta
l'attuale perchè ho il piede magro figuriamoci con quello morbido. L'ultimo
che ho avuto, un 120 della Lange, era penoso ... da allora ho deciso di non
stare sotto i 130 :-)
Chiaro che se la tua sciata è quella il discorso è corretto, ma uno come
chi ha scritto questo post potrebbe benissimo godersela con un 100 per
quanto ne sappiamo: si vedono, come diceva qualcuno, master (e non solo)
invasati con scarponi da 150 che piegano la caviglia meno di mia
nonna...per quei tizi i 120 della Lange sarebbero oltremodo appropriati
Post by Fredi Spencer
Dipende anche cosa si deve fare, se lo scopo è tirare su piste battute è
meglio lo scarpone rigido, in altri casi il morbido può andare bene.
Sì ma è anche questione di come si scia, di quanto si è muscolarmente
preparati, di quanto si è abituati a piegare.
Post by Fredi Spencer
Ha la scarpetta da mettere
prima di infilare lo scarpone, idem per toglierlo.
Bleah, è anche per questo che preferisco il 130 dei Dobermann ai 150
fiore_pll
2008-02-25 21:14:17 UTC
Permalink
Post by infaman
deciso se la misura deve essere 27,5, tocco leggermente in punta ma
fasciano bene, o 28, non tocco ma sento spazi vuoti e a stringere poi
fanno male in alcuni punti.
Le mezze misure sono come le mezze stagioni, non esistono :)
Il 27, 5 è un 27 con la soletta un filo più bassa.
Misura il piede e prendi lo scarpone della misura giusta; se c'è qualche
punto dolente lo fai sistemare col tempo.
Post by infaman
Provati con le mie calze da sci.
Buttale.
Compra calze finissime, varie marche Mico indubbiamente in primis.
Quelle con la faccia di Rocca sono ottime, ma l'argento non considerarlo
obbligatorio! Importante è lo spessore... nullo!
Post by infaman
Poi c'è la questione del flex che onestamente non so bene che effetto
potrebbe avere sulla mia sciata.
Dovresti postare qualche video della tua sciata.
Ti posso dire che Atomic se sei un pianta larga è un filino più comoda di
altre. Comunque è da provare prima di scegliere: RT CS 110
Ma non passare i 110 (e tieni presente che non è un indice assoluto, ogni
marca fa a se.)
Post by infaman
Fischer SOMA RC4 WORLDCUP 130 e i SOMA RC4 COMPETITION 110, entrambi molto
Quesgto potrebbe darti qualche vantaggio; non so bene, ma senza dubbio
potresti venir contattato dalla Fischer stessa... un giro degli stabilimenti
o un buono sconto... non so bene...
MA SARESTI PROBABILMENTE L'UNICO AD EVERLI COMPRATI!
Ci sarà ben un bonus no????
E sopratutto ci sarà una ragfone...
infaman
2008-02-26 00:14:08 UTC
Permalink
Post by fiore_pll
Post by infaman
deciso se la misura deve essere 27,5, tocco leggermente in punta ma
fasciano bene, o 28, non tocco ma sento spazi vuoti e a stringere poi
fanno male in alcuni punti.
Le mezze misure sono come le mezze stagioni, non esistono :)
Il 27, 5 è un 27 con la soletta un filo più bassa.
Misura il piede e prendi lo scarpone della misura giusta; se c'è qualche
punto dolente lo fai sistemare col tempo.
Ho infatti praticamente deciso per il 27,5 anche perché ripensandoci anche
con gli scarponi di altre marche mi sembrava la misura più esatta.
Post by fiore_pll
Post by infaman
Provati con le mie calze da sci.
Buttale.
Compra calze finissime, varie marche Mico indubbiamente in primis.
Quelle con la faccia di Rocca sono ottime, ma l'argento non considerarlo
obbligatorio! Importante è lo spessore... nullo!
Qui mi sa che seguirò il tuo consiglio. Per caso in uno dei negozi dove sono
stato ho preso un paio di calze da sci in offerta molto più sottili delle
mie ma mi sembravano ottime.
Come ho detto non sono molto esperto di attrezzatura ma nei prossimi giorni
mi porterò dietro quelle li e se trovo quelle che dici tu le prendo subito.
Post by fiore_pll
Post by infaman
Poi c'è la questione del flex che onestamente non so bene che effetto
potrebbe avere sulla mia sciata.
Dovresti postare qualche video della tua sciata.
Ti posso dire che Atomic se sei un pianta larga è un filino più comoda di
altre. Comunque è da provare prima di scegliere: RT CS 110
Ma non passare i 110 (e tieni presente che non è un indice assoluto, ogni
marca fa a se.)
Anch'io non mi sento uno da oltre 110 visto che sarebbe un flex da agonista
e per la verità nemmeno da 110 ma probabilmente da meno, visto anche l'uso
che intendo farne.
Post by fiore_pll
Post by infaman
Fischer SOMA RC4 WORLDCUP 130 e i SOMA RC4 COMPETITION 110, entrambi molto
Quesgto potrebbe darti qualche vantaggio; non so bene, ma senza dubbio
potresti venir contattato dalla Fischer stessa... un giro degli
stabilimenti o un buono sconto... non so bene...
MA SARESTI PROBABILMENTE L'UNICO AD EVERLI COMPRATI!
Ci sarà ben un bonus no????
E sopratutto ci sarà una ragfone...
Per quanto mi siano sembrati comodi sto comunque pensando che possando
essere troppo rigidi.
Mercoledì o giovedì vado in un negozio dove è appena stato un mio collega e
dove hanno ancora parecchia roba.
Proverò gli Atomic che mi hai indicato se li hanno e se hai altri consigli
di pure così già che sono lì li provo tutti.
Non ho capito bene se i Fischer non ti piacciono o hanno qualcosa che non
vanno.

Grazie per la risposta!
Paolo
fiore_pll
2008-02-26 10:44:09 UTC
Permalink
[...]anche perché ripensandoci anche con gli scarponi di altre marche mi
sembrava la misura più esatta.
Aspetta
Mi sono espresso troppo discorsivamente
la misura dei tuoi piedi è quella che ottieni con un centimetro!!!!
Né un millimetro in più né uno in meno (patologie escluse); provando gli
scarponi si finisce sempre per prenderli troppo grandi perché in negozio al
caldo il piede gonfia in meno di 5 minuti e comunque la sensazione è di
scomodità... certo ci arrivi con le neaker leggere!
MISURARE è il verbo
Anch'io non mi sento uno da oltre 110 visto che sarebbe un flex da agonista
tieni presente che meno la gente sa sciare è più fa agonista lo scarpone
duro :D ci sono master negati con flex 150!!!!!!
Nel range 110/120 (insisto non è confrontabile tra case diverse se non in
maniera parziale) trovi scarponi di fascia race molto validi
oltre all'atomic rtcs110 collaudatissimo ci sarebbe anche il nuovo head
raptor 120; rossignol pure ha delle belle cose
fai parlare il tuo piede; pianta? collo? Gli scafi hanno tra loro delle
differenze di disegno che ne agevolano l'uso da una marca all'altra
tecnica pianta comoda; rossignol collo basso; tecnica pianta stretta; lange
stivaletto malese
Non ho capito bene se i Fischer non ti piacciono o hanno qualcosa che non
vanno.
mai provati; semplicemente sono invenduti. Flop totale

Scommettiamo che i tecnica rtcs in negozio non li hanno? :) Lo sci non tira
e l'anno scorso hanno fatto dei buchi colossali. quest'anno ci hanno pensato
ben ben a cosa mettere in casa. Anche perché le grandi catene vendono si
spazzatura, ma a prezzi bassissimi!

Il mio vero consiglio è: mettiti nelle mani ti uno che se ne capisce di
scarponi. AL limite anche facendo qualche centinaio di km
e ti basta una mano per contarli in Italia probabilmente
di dove sei? Da milano ti ci vuole 1 ora di macchina per arrivare dal guru
;)
Fredi Spencer
2008-02-26 11:41:34 UTC
Permalink
Post by fiore_pll
tieni presente che meno la gente sa sciare è più fa agonista lo scarpone
duro :D ci sono master negati con flex 150!!!!!!
Guarda la durezza è troppo personale per poterla trattare così in linea
generale. Conta molto l'altezza per esempio, ed il peso dello sciatore.

Io con durezze da 120 in giù non ho un buon controllo dello sci, e la
plastica si flette come il burro. Ma dipende anche dalla marca dello scafo e
dal modello. Io uso ora dei 160 modificati della Salomon che vanno
benissimo, unico problema è calzarli al freddo .. ma la conduzione dello sci
è precisa e sicura, e non mi irrgidiscono affatto, neppure li slaccio mai..
calzano a pennello.

Il problema vero degli scarponi è trovarli.. quasi impossibile in un negozio
normale, ti vendono quello che hanno sul groppo, così, al di la della
durezza, ci si trova sempre con scarpe non ideali.
Post by fiore_pll
Il mio vero consiglio è: mettiti nelle mani ti uno che se ne capisce di
scarponi. AL limite anche facendo qualche centinaio di km
Ma deve anche averli .. e non è così automatico.
--
W la neve

Fredi

http://agonistica.spaces.live.com
Michelasso
2008-02-26 13:54:41 UTC
Permalink
Post by fiore_pll
Il mio vero consiglio è: mettiti nelle mani ti uno che se ne capisce di
scarponi. AL limite anche facendo qualche centinaio di km
e ti basta una mano per contarli in Italia probabilmente
di dove sei? Da milano ti ci vuole 1 ora di macchina per arrivare dal
guru ;)
Che sarebbe dove?
Anch'io sarei interessato all'acquisto di uno scarpone, visto che mi
sembra che tu te ne intenda vorrei chiederti che ne pensi dei Nordica
Dobermann Pro che non sono stati citati in questo thread.
fiore_pll
2008-02-26 14:32:40 UTC
Permalink
Post by Michelasso
Post by fiore_pll
Il mio vero consiglio è: mettiti nelle mani ti uno che se ne capisce di
scarponi. AL limite anche facendo qualche centinaio di km
e ti basta una mano per contarli in Italia probabilmente
di dove sei?
Da milano ti ci vuole 1 ora di macchina per arrivare dal guru ;)
Che sarebbe dove?
Asola (MN)
http://www.ornellosport.com
Post by Michelasso
Anch'io sarei interessato all'acquisto di uno scarpone, visto che mi
sembra che tu te ne intenda vorrei chiederti che ne pensi dei Nordica
Dobermann Pro che non sono stati citati in questo thread.
No non me ne intendo. Ho adottato l'approccio "newsgroup", tanta sicumera!
;)

Rispondo come mi fu riportato: "Nordica, ottimi prodotti, ma quelli che si
fa in casa (i.e. per CdM) sono impossibili da trovare in negozio... quelli
del negozio sono fatti in subappalto".
Adesso poi che cambiano con le fabbriche Blizzard chissà... vedremo... e
vedremo chi costruirà gli scarponi.

Né Tecnica né Nordica sono mai state molto ben nominate, però trovi un
mucchio di fan che ti diranno che è lo SL migliore mai provato. Credo che
sia difficile capirci qualcosa :)

Fate parlare i piedi... sono loro che comandano.
Ma ricordate, lo scarpone appena messo *deve* far male, altrimenti è troppo
grosso ;)
BMD
2008-02-26 22:04:05 UTC
Permalink
Post by Michelasso
Che sarebbe dove?
Anch'io sarei interessato all'acquisto di uno scarpone, visto che mi
sembra che tu te ne intenda vorrei chiederti che ne pensi dei Nordica
Dobermann Pro che non sono stati citati in questo thread.
Boh evidentemente cambia da piede a piede e l'unico modo è provarli e
sentire anche di un po' di esperienze: io ho un Dobermann Pro 130 da 2-3
anni e mi trovo benissimo, non è troppo duro il che mi permette di
riuscire a piegare bene la caviglia pur avendo io una sciata a volte un
po' statica, è uno scarpone semplice senza tanti orpelli (ed è un
pregio), con la pianta abbastanza stretta (infatti chi ha il piede con
la pianta larga si lamenta un po'): è tutto sommato confortevole, io che
ho il piede regolare con un solo sovraosso sul tallone non ho neanche
dovuto modificarlo pur prendendolo molto corto; l'unica modifica che ho
fatto è quella di aver tolto il velcro ed aver messo il Booster...da
parte mia sono più che consigliati, e quando i miei saranno alla frutta
sicuramente li ricomprerò...tra l'altro costano anche il giusto e
all'epoca li avevo trovati senza problemi, con buon anticipo sull'inizio
stagione ovviamente.
ACD
2008-02-26 15:19:14 UTC
Permalink
Post by fiore_pll
Il mio vero consiglio è: mettiti nelle mani ti uno
che se ne capisce di
scarponi. AL limite anche facendo qualche centinaio
di km
e ti basta una mano per contarli in Italia
probabilmente
di dove sei? Da milano ti ci vuole 1 ora di macchina
per arrivare dal guru
;)
Ti riferisci a Gianni di TUTTOSPORT di Mortara????
Se è lui è un vero GURU

Ciao
--
Postato da Alice Newsgroup: lo usi da web ma con le funzioni del newsreader http://newsgroup.alice.it
Gerarchie it, italia, it-alt, tin, it.binari. Unico!
fiore_pll
2008-02-26 17:15:44 UTC
Permalink
Mortata
Se è lui è un vero GURU
:D
Non scherziamo
Per me i guru devono "vestire" laCdM... se ti mando ad Asola da OrnelloSport
so di averti mandato nel miglior posto possibile ed ho la coscienza
tranquilla. Con gli scarponi poi ne sono rimasti pochi che ci mettono le
mani a modificarli così...
ACD
2008-02-26 19:34:33 UTC
Permalink
Post by fiore_pll
...
Mortata
Se è lui è un vero GURU
:D
Non scherziamo
Per me i guru devono "vestire" laCdM... se ti mando
ad Asola da OrnelloSport
so di averti mandato nel miglior posto possibile ed
ho la coscienza
tranquilla. Con gli scarponi poi ne sono rimasti
pochi che ci mettono le
mani a modificarli così...
Beh anche TUTTOSPORT ti ci mette le mani e l'esperienza (è un
tester LANGE)
--
Postato da Alice Newsgroup: lo usi da web ma con le funzioni del newsreader http://newsgroup.alice.it
Gerarchie it, italia, it-alt, tin, it.binari. Unico!
BMD
2008-02-26 22:00:09 UTC
Permalink
Post by infaman
Qui mi sa che seguirò il tuo consiglio. Per caso in uno dei negozi dove sono
stato ho preso un paio di calze da sci in offerta molto più sottili delle
mie ma mi sembravano ottime.
L'importante è che siano sottili, possono essere di qualsiasi materiale,
la scelta è in base a quanto soffri il freddo ai piedi: io per esempio
che non lo soffro per niente scio con delle semplicissime calze in
cotone, quelle da tutti i giorni che si mettono con le scarpe tanto per
essere chiari.
Ghost In Shell
2008-02-26 08:45:56 UTC
Permalink
Post by infaman
Fra tutti quelli che ho provato i più adatti e comodi sono risultati i
Fischer SOMA RC4 WORLDCUP 130 e i SOMA RC4 COMPETITION 110, entrambi
molto rigidi.
tieni presente che le classificazioni flex non sono uno standard condotto da
terzi, ma sono autovalutazioni delle aziende. detto questo, penso che sciare
con un flex superiore a 100 ha senso esclusivamente se devi "tirare" per
forza e non sciare mai in tranquillità. io sono sceso da 110 a 80 su nordica
e devo dirte che ne ho guadagnato in comfort e tempo di sciata (scio tutta
la giornata senza stop) e non mi è parso di risentire parecchio in tecnica
(sicuramente più morbido lo è, ma mi sto divertendo anche evitado pareti a
picco ghiacciate).
pace
luca

Gulliver
2008-02-26 10:26:29 UTC
Permalink
Post by Ghost In Shell
forza e non sciare mai in tranquillità. io sono sceso da 110 a 80 su nordica
e devo dirte che ne ho guadagnato in comfort e tempo di sciata (scio tutta
la giornata senza stop) e non mi è parso di risentire parecchio in tecnica
(sicuramente più morbido lo è, ma mi sto divertendo anche evitado pareti a
picco ghiacciate).
pace
luca
http://youtu.be/ADbrSB0V65k
ho visto il video, scii con flex 80??

e sul ripido ti trovi bene?

io non ho il coraggio di cambiare i miei salomon crossmax
--
Gulliver

"Even more charming and polite than is his wont, of elegant appearance
and gentlemanly speech, smooth and discreet in his stealth"

"Fascinoso e garbato anche più del solito, elegante nell'aspetto e
signorile nell'eloquio, discreto e fluido nella furtività"
Ghost In Shell
2008-02-26 13:25:38 UTC
Permalink
Post by Gulliver
Post by Ghost In Shell
http://youtu.be/ADbrSB0V65k
ho visto il video, scii con flex 80??
si, uso flex 80, li regolo in modalità hard, ma per quello che faccio vanno
bene e sono confortevoli.
Post by Gulliver
e sul ripido ti trovi bene?
non mi diverto tanto su pendii che superano il 30%... è proprio il mio tipo
di sciata.
Post by Gulliver
io non ho il coraggio di cambiare i miei salomon crossmax
e se stanno bene non li cambiare...

Luca
fiore_pll
2008-02-26 10:59:51 UTC
Permalink
Post by Ghost In Shell
http://youtu.be/ADbrSB0V65k
il primo sciatore si vede proprio malissimo il secondo (tuta spezzata con
pantaloni più chiari) un po' meglio
sono due persone diverse?
ma era necessario riprenderlo dal monte di fronte? Un cininin più grande
avrebbe giovato :D

se vuoi rimanere a questo livello hai fatto bene a prendere un flex 80. Se
Infaman si riconosce nella sciata allora un Atomic B90 è perfetto.
Se lui (o te) voleste fare il balzo nella tecnica attraverso le attenzioni
di un buon maestro, allora mi riquoto in quanto scritto sopra.
Ghost In Shell
2008-02-26 13:19:33 UTC
Permalink
Post by fiore_pll
Post by Ghost In Shell
http://youtu.be/ADbrSB0V65k
il primo sciatore si vede proprio malissimo il secondo (tuta spezzata con
pantaloni più chiari) un po' meglio
sono due persone diverse?
no, sono sempre io.. ho montato riprese da cell di 2 giorni diversi (e
temperature diverse, e quindi portavo uno skidoo, ma il pantalone è sempre
lo stesso)
Post by fiore_pll
ma era necessario riprenderlo dal monte di fronte? Un cininin più grande
avrebbe giovato :D
ehhh non ho ancora comprato una active cam, con il cell si fa quel che si
può
Post by fiore_pll
se vuoi rimanere a questo livello hai fatto bene a prendere un flex 80. Se
Infaman si riconosce nella sciata allora un Atomic B90 è perfetto.
Se lui (o te) voleste fare il balzo nella tecnica attraverso le attenzioni
di un buon maestro, allora mi riquoto in quanto scritto sopra.
oramai ho 36 anni e tendo a rilassarmi un po'! comunque se sto bene a tirare
tiro ancora!
l'atomic B90 non lo consiglio se ha pianta larga (fa un male cane, anche se
è stato progettato per una maggiore pianta), al contrario è ottimo con
pianta stretta (ma è sempre un atomic abbastanza rigido)
Fredi Spencer
2008-02-26 11:23:13 UTC
Permalink
Post by infaman
Mi date qualche consiglio?
Io userei i 130.
--
W la neve

Fredi

http://agonistica.spaces.live.com
Loading...