Discussione:
info su soletta scaldapiedi
(troppo vecchio per rispondere)
guido
2004-12-11 07:28:29 UTC
Permalink
prologo: mia moglie ha problemi di circolazione a mani e piedi e quando la
temperatura diventa rigida soffre di geloni a mani e piedi. con le mani ha
quasi risolto passando alle moffole, ma i piedi...
volevo regalarle per Natale quelle solette che grazie a una batteria e una
resistenza cedono calore ai piedi...mi ricordo di averle viste sia in
alcuni negozi che pubbilicizzate mi pare su Sci...visto però che mi sembra
il prezzo si aggiri sui 150 euro (sic!) vorrei sapere se il prodotto è
valido e vale il costo oppure è l'ennesima c...a che tirano fuori per
spillare soldi alla gente...per favore vanno bene anche info di seconda mano
o il sentito dire. grazie..
Andy Mc Nab S.a.s
2004-12-11 07:34:23 UTC
Permalink
che io sappia quelle elettriche funzionano, se vuoi risparmiare potresti
provare con quelle isolanti non elettriche ma non è la stessa cosa, e
poi con calze molto spesse
--
Posted via Mailgate.ORG Server - http://www.Mailgate.ORG
Hiryuu
2004-12-11 10:50:21 UTC
Permalink
Post by Andy Mc Nab S.a.s
poi con calze molto spesse
Esattamente il contrario: affidarsi a uno scarpone con ottimo
isolamento termico e usare calze molto sottili, magari in seta.
Le calze spesse rallentano la circolazione e aumentano la sensazione
di freddo.


Sciare è una delle poche cose per cui valga la pena alzarsi presto al mattino
Ed Koan
2004-12-11 18:00:45 UTC
Permalink
Post by Hiryuu
Post by Andy Mc Nab S.a.s
poi con calze molto spesse
Esattamente il contrario: affidarsi a uno scarpone con ottimo
isolamento termico e usare calze molto sottili, magari in seta.
Le calze spesse rallentano la circolazione e aumentano la sensazione
di freddo.
Infatti. Per il controllo calze sottili, il freddo e' dovuto alla
circolazione piuttosto che alla temperatura. Provare a stringere
meno e ad usare un qualche riscaldamento attivo.

Piuttosto, per chi come me ha il problema inverso? Tipo a marzo quando
tolgo gli scarponi esce il vapore, e' tutto bagnato all'interno. Assorbo
con carta di giornale e spray vari.
Ma c'e' un modo per evitare di generare tutto questo caldo, a parte
stare fermi intendo?
Andy Mc Nab S.a.s
2004-12-13 17:38:26 UTC
Permalink
calze spesse e stringi meno
--
Posted via Mailgate.ORG Server - http://www.Mailgate.ORG
Alberto L
2004-12-11 09:51:48 UTC
Permalink
Le solette riscaldate le ho viste solo per mezzo di prodotti chimici che
reagendo emettono calore.
Il loro costo si aggira sui 13? x la soletta e 9? per 3 cartucce di
ricambio. Devo dire che tempo fa ho provato 1 scaldamani chimico e nn mi
pareva facesse tutto questo grn caldo.
Di calzini e guanti invece ne ho trovati a batterie ma la spesa questa
volta si aggirava sui 43? x i calzini e 46? x i guanti. NON ho mai provato
nessuno dei 2 ma penso che sicuramente funzinino. Il quesito da porsi
secondo me è quanto tempo ci mettono le pile a scaricarsi....
VONTURM
2004-12-13 09:37:21 UTC
Permalink
non funzionano !
Se fà veramente freddo non è certo una resistenza a risolvere il problema
!!!!
Ho provato le resistenze ma emettono un leggero e insignificante tepore
che quasi non si sente, e poi le batterie si scaricano in pochissimo tempo.

Ti consiglio di non stringere troppo gli scarponi, di usare calzini fini e
di evitare che entri acqua all'interno. Io per evitare che entri umidità
metto un pezzo di nastro adesivo (largo) in prossimità del primo gancio
dello scarpone.

Se poi ha ancora freddo, beh, meglio stare in baita a bersi un tè !

Anni fà ero in valle Aurina, c'erano -20°. Impossibile sciare, un freddo
cane. Ho visto gente con gli scarponi aperti in due dalla plastica che dal
gelo si spezzava !!!

Abbiamo bevuto un bel pò di grappini .......

ciao
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
Hiryuu
2004-12-13 13:32:47 UTC
Permalink
Post by VONTURM
Ti consiglio di non stringere troppo gli scarponi, di usare calzini fini e
di evitare che entri acqua all'interno. Io per evitare che entri umidità
metto un pezzo di nastro adesivo (largo) in prossimità del primo gancio
dello scarpone.
Imho serve a pochissimo.
Da quanto ho visto io praticamente tutti gli scarponi sono stagni se
vengono tenuti allacciati, lasciano entrare acqua se si aprono i ganci
in risalita e nelle pause. Aprire e chiudere i ganci porta sempre un
po' di neve dove si sovrappone la plastica: sciando poi la si
schiaccia, la si scioglie e l'acqua entra nella scarpetta.
Il problema è che con uno scarpone stretto si scia davvero molto
meglio, quindi è dura scegliere.


Sciare è una delle poche cose per cui valga la pena alzarsi presto al mattino
Lis
2004-12-13 13:21:13 UTC
Permalink
Post by guido
prologo: mia moglie ha problemi di circolazione a mani e piedi e quando la
temperatura diventa rigida soffre di geloni a mani e piedi. con le mani ha
quasi risolto passando alle moffole, ma i piedi...
Io ho il problema inverso, anche in pieno inverno, dopo un paio di discese
mi fumano i piedi...
Tornando a te, la mia ragazza soffre dello stesso problema e, dopo aver
preso dei bei scarponi (dei lange da circa 250 euro, quindi non devono
essere scarponi del cavolo) sperava di risolvere il problema ma aveva ancora
freddo. Così ha provato delle "bustine" monouso trovate da merate sport:
aprendo la confezione la bustina che c'è dentro si scalda fino a 40-42 gradi
e mantiene la temperatura per 6-8 ore. Lei si è trovata benissimo e pensa di
prenderle ancora nonostante il costo non proprio contenuto, circa 4 euro il
paio
--
Lis
Il mio sito: http://lis.altervista.org
Aiuta la ricerca contro il cancro: http://snurl.com/ida_team
Il maglione è un indumento che i bambini devono indossare quando la mamma
sente freddo (anonimo)
paola
2004-12-13 14:52:59 UTC
Permalink
On Sat, 11 Dec 2004 08:28:29 +0100, "guido" <***@yahoo.com>
wrote:

idem stesso problema!!!

uso sottoguanti di seta e moffole!!

ho preso gli scarponi nuovi della salomon pagati sui 300 euro e
congelo!!!

provato in tutti i modo con calzamglia e calzw ..calze di seta ..ecc..
ecc..

stringo gli scarponi ... al massimo ed ho freddo li lascio larghi (e
sciare casini ) ed ho freddo

volevo anche io comprare queste solette elettriche trovate da 100 ai
150 euri ma... funzano?
Post by guido
prologo: mia moglie ha problemi di circolazione a mani e piedi e quando la
temperatura diventa rigida soffre di geloni a mani e piedi. con le mani ha
quasi risolto passando alle moffole, ma i piedi...
volevo regalarle per Natale quelle solette che grazie a una batteria e una
resistenza cedono calore ai piedi...mi ricordo di averle viste sia in
alcuni negozi che pubbilicizzate mi pare su Sci...visto però che mi sembra
il prezzo si aggiri sui 150 euro (sic!) vorrei sapere se il prodotto è
valido e vale il costo oppure è l'ennesima c...a che tirano fuori per
spillare soldi alla gente...per favore vanno bene anche info di seconda mano
o il sentito dire. grazie..
Andy Mc Nab S.a.s
2004-12-13 17:40:54 UTC
Permalink
so che ci sono degli scaldascarponi da usare attaccandoli alll
accendisigari.
--
Posted via Mailgate.ORG Server - http://www.Mailgate.ORG
Andy Mc Nab S.a.s
2004-12-13 17:42:02 UTC
Permalink
un altra alternativa sono i vasodilatatori tipo il praxilene
--
Posted via Mailgate.ORG Server - http://www.Mailgate.ORG
Continua a leggere su narkive:
Risultati di ricerca per 'info su soletta scaldapiedi' (Domande e Risposte)
8
risposte
Rimedio piedi freddiii.............?
iniziato 2013-01-26 08:45:14 UTC
salute
Loading...