Discussione:
Skyman: Aiuto urgente!! Soletta scollata!!
(troppo vecchio per rispondere)
Jean Pierre®
2008-02-23 14:21:03 UTC
Permalink
Oggi mi si è formata una bolla sulla soletta degli sci a causa della
sciolinatura a caldo. Ho già tolto la bolla con un taglierino. E'
possibile riparare il danno coln le candelette p tex? Se asporto la
soletta rialzata e la sostituisco con una colata di ptex faccio
ulteriori danni?
Chi sa darmi dei consigli? Grazie
ACD
2008-02-23 19:36:53 UTC
Permalink
Post by Jean Pierre®
Oggi mi si è formata una bolla sulla soletta degli
sci a causa della
sciolinatura a caldo. Ho già tolto la bolla con un
taglierino. E'
possibile riparare il danno coln le candelette p tex?
Se asporto la
soletta rialzata e la sostituisco con una colata di
ptex faccio
ulteriori danni?
Chi sa darmi dei consigli? Grazie
Ahi ahi ahi che brutta cosa che è successa!!!
Può anche essere un difetto dello sci perchè è quasi impossibile
con il ferro sciolinatore fare un danno del genere. E' capitato
anche ad un mio amico su un paio di SALOMON però a lui è
capitato dopo la sciolinatura a caldo dopo una spianatura con un
vecchio macchinario a carta vetrata a secco e le bolle erano
circa una decina per singolo sci.
Purtroppo non essendo stato fatto da u laboratorio ma da
un "maestro di sci" non ha potuto far niente, ma il difetto era
sicuramente dovuto ad un errore durante la fase di assemblaggio
dello sci.
Il mio consiglio è che se si tratta solo di una BOLLA ti
conviene rivolgerti ad un laboratorio e farti fare un TASSELLO,
cioè l'asportazione della parte rovinata e la ricostruzione
della soletta. Visto la particolarità del danno ti sconsiglio il
fai da te.
Ciao Andrea
--
Postato da Alice Newsgroup: lo usi da web ma con le funzioni del newsreader http://newsgroup.alice.it
Gerarchie it, italia, it-alt, tin, it.binari. Unico!
Loading...