Discussione:
Parere su indice flex scarponi donna
(troppo vecchio per rispondere)
Luca
2006-11-19 17:44:03 UTC
Permalink
Ciao a tutti...

Avrei bisogno di un parere riguardo gli scarponi che ho recentemente
regalato alla mia ragazza... che sto iniziando a temere non siano adatti a
lei.

Lei scia da un paio di stagioni: sci paralleli, buona conduzione su curve
larghe... ancora niente "stretto". E' in sostanza una principiante con molta
voglia di progredire.
E' alta 1.60 x 52 chili di peso...

Lo scarpone che le ho preso, complice un'ottima offerta, è un Tecnica Diablo
Flame. Questo il modello:

http://www.tecnica.it/products/index_ski_prod.php?target=89&c=2&t=1

Avendoli tra le mani... insieme ai modelli più "base" mi sembrava non ci
fosse storia, che quelli fossero di gran lunga i migliori.

Tornato a casa... ho scoperto che ha un Flex di 80... e che è tra i top
della gamma... più vicino alla gamma race che quella comfort.

Posto che a lei calza bene e che ne è contenta... pensate che la troppa
"tecnicità" di tali attrezzi possa pregiudicare oltre che le sue sciate del
prossimo inverno anche i miglioramenti che di certo farà?

Visto che sono ancora in tempo per cambiarli...

Grazie a chi a vrà voglia di rispondermi!
--
luca
BMD
2006-11-19 18:13:21 UTC
Permalink
Post by Luca
Lei scia da un paio di stagioni: sci paralleli, buona conduzione su
curve larghe... ancora niente "stretto". E' in sostanza una
principiante con molta voglia di progredire.
Principiante e sci paralleli con buona conduzione non vanno molto d'accordo,
cmq...
Post by Luca
Posto che a lei calza bene e che ne è contenta... pensate che la
troppa "tecnicità" di tali attrezzi possa pregiudicare oltre che le
sue sciate del prossimo inverno anche i miglioramenti che di certo
farà?
Non mi sembrano così tecnici e comunque se dici che va già a sci paralleli e
conduce e ha voglia di progredire, mi sembrano il minimo

--
Stefano
Luca
2006-11-19 22:31:36 UTC
Permalink
Post by BMD
Principiante e sci paralleli con buona conduzione non vanno molto
d'accordo, cmq...
Beh, diciamo che per l'esperienza che ha il livello di conduzione sulle
curve larghe, a velocità moderata mi sembra davvero buono.
Sarà merito dell'uso "intensivo" dei maestri... :)
Post by BMD
Non mi sembrano così tecnici e comunque se dici che va già a sci
paralleli e conduce e ha voglia di progredire, mi sembrano il minimo
Beh, mi rincuori... Ho pensato anche io lo stesso.
Solo che lo sci è tra quelle discipline nelle quali "esagerare" con le
attrezzature da destinare ai principianti si rivela il pi
delle volte controproducente!

Grazie!
--
luca
newbie
2006-11-19 21:57:57 UTC
Permalink
"Luca" <***@me4.it> ha scritto nel messaggio news:4560975a$0$9638$***@news.tiscali.it...

se non le fanno male e non sono grandi, vanno bene
Luca
2006-11-19 22:36:24 UTC
Permalink
Post by newbie
se non le fanno male e non sono grandi, vanno bene
Male direi proprio di no: glieli ho fatti indossare per un po' di tempo... e
sembra ci stia davvero comoda.
Inizialmente si era posto il problema della misura... Lei normalmente porta
un 38... e questi le stanno comodi a partire dalla 25.5 (che è l'equivalente
di una 40).

Sulla carta 2 misure in più di quella delle scarpe mi sembrano un po'
tante... Sono abituato a vedere al massimo una sola misura in più.
Però è sicuramente meglio dare ascolto a lei che fare ragionamenti "sulla
carta"...

Magari i Tecnica calzano stretti... Anche se non mi risulta...
--
luca
BMD
2006-11-20 19:45:44 UTC
Permalink
Post by Luca
Inizialmente si era posto il problema della misura... Lei normalmente
porta un 38... e questi le stanno comodi a partire dalla 25.5 (che è
l'equivalente di una 40).
A mio parere (e non solo) gli scarpono vanno sempre presi della stessa
misura solita di scarpe, con tolleranze minime. Non c'è nulla di peggio che
sciare con uno scarpone largo o mettere 2 calzettoni per tappare lo spazio
in più

--
Stefano
Longa
2006-11-20 00:33:23 UTC
Permalink
Ciao a tutti...
Post by Luca
Avrei bisogno di un parere riguardo gli scarponi che ho recentemente
regalato alla mia ragazza... che sto iniziando a temere non siano adatti a
lei.
Lei scia da un paio di stagioni: sci paralleli, buona conduzione su curve
larghe... ancora niente "stretto". E' in sostanza una principiante con
molta voglia di progredire.
E' alta 1.60 x 52 chili di peso...
dipende molto come scia
se è il suo primo scarpone sarei stato nella categoria woman che dovrebbero
avere un flex ancora inferiore ed avvolgersi dene alle loro caviglie

comunque se non le fanno male è già una gran cosa

per piegarli bene non serve forza basta che lei si abitui a stringere il
velcro, il primo gancio e a sciare con le tibbie sempre appoggiate alla
linguetta e lo scarpone si piega da solo sotto il suo peso.
Quando le sctringi gli scarponi falle assumera la normale posizione in
avanti e verifica che tra il polpaccio e il gambaletto posteriore rimanga lo
spazio per infilarci un dito senza sentire stringere così eviterà crampi ai
polpacci

ciao Longa
Fredi Spencer
2006-11-20 08:58:12 UTC
Permalink
Post by Luca
Tornato a casa... ho scoperto che ha un Flex di 80... e che è tra i top
della gamma... più vicino alla gamma race che quella comfort.
E' un scarpone morbido, probabilmente troppo. Unito ala misura tropo grande
non credo sia proprio il massimo. Meglio sarebbe stato un modello woman
della corretta misura con indice flex a 100.

80 lo usano i ragazzini/e di 10-11 anni.. che pesano 35 kg.
--
W la neve

Fredi

http://agonisticacampiglio.org
http://agonisticacampiglio.org/forum
Fredi Spencer
2006-11-20 09:02:37 UTC
Permalink
Post by Fredi Spencer
80 lo usano i ragazzini/e di 10-11 anni.. che pesano 35 kg.
Dimenticavo... controlla bene che non le si muova il tallone (non deve
alzarsi per nulla) se non è così è meglio cambiarli.
--
W la neve

Fredi

http://agonisticacampiglio.org
http://agonisticacampiglio.org/forum
Luca
2006-11-20 11:34:28 UTC
Permalink
Post by Fredi Spencer
E' un scarpone morbido, probabilmente troppo. Unito ala misura tropo
grande non credo sia proprio il massimo. Meglio sarebbe stato un
modello woman della corretta misura con indice flex a 100.
80 lo usano i ragazzini/e di 10-11 anni.. che pesano 35 kg.
Davvero?
Sulla eccessiva larghezza temo anche io (nonostante lei ci stia comoda e
tocchi, come deve essere, con l'alluce la punta dello scarpino in posizione
eretta e non la tocchi quando piegata in avanti).
Riguardo il flex... Sei sicuro?
80 è pressochè il più alto indice rintracciabile su qualsiasi modello
"women's"... Per esempio nella sezione "donne" del sito Tecnica c'è solo un
modello esclusivamente da donna che arriva a 80. Gli altri sono dal 50 in
su.

Grazie!
--
luca
Fredi Spencer
2006-11-20 19:24:44 UTC
Permalink
Post by Luca
"women's"... Per esempio nella sezione "donne" del sito Tecnica c'è solo
un modello esclusivamente da donna che arriva a 80. Gli altri sono dal 50
in
Boh.. forse hanno valori diversi ? Mia figlia, che ha 11 anni, usa ora dei
Lange di serie 100 Women/Jr race. Pesa 37 Kg.

Forse la sua giusta gradazione sarebbe 90, ora infatti le farò provare dei
Tecnica da gara (race) H13 che sono + leggeri e + piccoli e leggermente +
morbidi sul gambale. Si tende ormai ad avere scarponi con la suola più corta
possibile. Ora mi pare abbia 266 mm con un 37 di piede.

Anche mia moglie, che non è certo un agonista e dimensionalmente è simile
alla tua ragazza, usa i Lange 100.

60 è la gradazione Lange per i Baby di 7-8 anni... quindi o le scale sono
diverse oppure non saprei ..

Da "gara" si parla da 130 in su, anzi seriamente 150.

Controlla comunque il tallone, serrato al massimo non deve alzarsi
assolutamente. Un 80 per le sue capacità potrebbe essere sufficiente, non è
definibile rigido ma morbido. Ma la misura non deve essere troppo grande..
altrimenti, oltre alla plastica morbida, se balla anche il piede è finita..

In genere i modelli turistici denominati women sono "pantofole" inadatte
per sciare... devi confrontare tra i women race, che hanno comunque diverse
durezze nello stesso modello.
--
W la neve

Fredi

http://agonisticacampiglio.org
http://agonisticacampiglio.org/forum
BMD
2006-11-20 19:50:37 UTC
Permalink
Post by Fredi Spencer
E' un scarpone morbido, probabilmente troppo. Unito ala misura tropo
grande non credo sia proprio il massimo. Meglio sarebbe stato un
modello woman della corretta misura con indice flex a 100.
80 lo usano i ragazzini/e di 10-11 anni.. che pesano 35 kg.
Guarda io non voglio continuare a rompere su questo argomento, ma secondo me
la tua concezione di flex è un tantino esagerata... non devi pensare
all'agonismo quando consigli un indice di flex altrimenti è ovvio che tutti
ti sembrano morbidi... qui si parla di una principiante che fa qualche curva
ampia a sci parallei, probabilmente sbandando ancora un bel po', se le metti
un 100 avrà solo 2 caviglie di marmo e basta, non si sta parlando di sci
club.

--
Stefano
Fredi Spencer
2006-11-21 08:47:43 UTC
Permalink
Post by BMD
la tua concezione di flex è un tantino esagerata... non devi pensare
all'agonismo quando consigli un indice di flex altrimenti è ovvio che tutti
Guarda non posso darti torto, ma da esperienza personale anche per un uso
"turistico" non bisogna esagerare sul "poco tecnico"

Un buon scarpone può e deve aiutare molto nell'apprendimento, ma no solo.. è
in grado di rendere molto più piacevole il gesto atletico.

Quindi al di la di chi scia un paio di giorni all'anno e che vuole essere
sulle piste solo per andare a prendere il sole, io consiglio degli indici
flex adatti alla corporatura ed al peso. Quindi per 50 Kg direi 100. (da
turismo.. gara sarebbe 130)

Come dicevo per questo caso specifico un 80 potrebbe essere accettabile, ma
due misure in più è assolutamente deleterio. Vedo troppe persone sciare
male, e farsi anche male, a causa di attrezzatura non adatta, o scarponi
lasciati troppo molli.

Bisogna provare prima la sola scarpetta, e vedere come sia dimensionata per
il piede, se mancano due dita avanti e magari anche dietro non vanno
assolutamente bene. Devono essere perfetti sul piede, con solo una minima
abbondanza usando una calza adeguatamente sottile. Poi si prova nello scafo,
se fa male questo va modificato nei punti dolorosi, e se impossibile in
modello non va bene. Bisogna considerare che le scarpette tendono a
smollarsi con l'utilizzo fino a richiedere il cambio della scarpetta o dello
scarpone; se partono già larghe ...

Lo scarpone deve essere un guanto, se un modello della giusta misura fa male
o va modificato o va sostituito con un altro modello, non va presa la
versione "barca" perchè quella non fa male.. Con le barche non si scia.

E' un errore farsi condizionare solo dal prezzo, si rischia alla fine di
buttare dei soldi per poi vedersi penalizzato sull' utilizzo e quindi sul
divertimento, cosa che costa ben più di un paio di scarponi.

Quindi ok che con un 130 sarebbe ingessata.. ma 80-100 direi proprio di no.
Il paragone sulle durezze usate in gara dai ragazzini è un riferimento, loro
sanno sciare si ma non sono ancora al top della tecnica. E' solo dai 15 anni
in su che si passa a durezze da WC in genere, anche se ho visto 13 enni
andare già con i 150.. per me sono un po' matti..

Prima di prendere i 100 a mia moglie le avevo fatto provare dei Lange
modello "donna" appena sotto i WC .. erano dichiarati 80. una tragedia..
molli come un fico .. abbandonati immediatamente. I 100 invece, pur
morbidi, sono + adeguati.

Riassumendo non bisogna esagerare ne da un lato ne dall'altro, ma comunque
la scelta dello scarpone è fondamentale per il futuro sciistico di chi li
utilizzerà e da parte mia consiglio i modelli race ma con durezze inferiori,
anche di parecchio, da quelli da gara. Se una donna adulta, non esordiente,
usa durezze e modelli race junior dovrebbe essere ragionevolmente a posto
per un obbiettivo di miglioramento della tecnica senza avere la caviglia
troppo bloccata.
--
W la neve

Fredi

http://agonisticacampiglio.org
http://agonisticacampiglio.org/forum
BMD
2006-11-21 21:02:01 UTC
Permalink
Post by Fredi Spencer
Quindi al di la di chi scia un paio di giorni all'anno e che vuole
essere sulle piste solo per andare a prendere il sole, io consiglio
degli indici flex adatti alla corporatura ed al peso.
Ma il flex deve basarsi su quanto riesci a spingere sulle tibie e su quanto
deformi la scarpa e su che velocità raggiungi e quanta forza devi
contrastare.
Post by Fredi Spencer
Quindi per 50
Kg direi 100. (da turismo.. gara sarebbe 130)
Se ragioniamo sul peso allora io che sono 77 dovrei avere un 180, sempre che
esista. Invece uso un 130 associato a dei Booster e se non fa troppo caldo è
perfetto per la mia sciata. E chi fa gare ed è bravino (squadra regionale
Piemonte per dire) usa un 150 o poco più.
Post by Fredi Spencer
Come dicevo per questo caso specifico un 80 potrebbe essere
accettabile, ma due misure in più è assolutamente deleterio.
Ma su questo siamo d'accordo, mi pare, gliel'ho anche detto. Lo scarpone
deve essere della misura solita della scarpa, deve essere giusto.
Post by Fredi Spencer
Quindi ok che con un 130 sarebbe ingessata.. ma 80-100 direi proprio di no.
Ma scusa, ci sono ragazzini di 14-15 anni che fanno gare che magari usano un
100-110 per ovviare a problemi di piegamento e tu dici che 100 è troppo
molle per un principiante evoluto? Ma dai...
Con un 110-120 lei non si muoverebbe, avrebbe due caviglie di legno.
Post by Fredi Spencer
Prima di prendere i 100 a mia moglie le avevo fatto provare dei Lange
modello "donna" appena sotto i WC .. erano dichiarati 80. una
tragedia.. molli come un fico .. abbandonati immediatamente. I 100
invece, pur morbidi, sono + adeguati.
Sì ma poi dipenderà dalle marche e dai modelli no? Partire già con l'idea
che meno di 100 non va mi sembra assurdo, per un principiante

--
Stefano
Fredi Spencer
2006-11-22 09:28:56 UTC
Permalink
Post by BMD
Sì ma poi dipenderà dalle marche e dai modelli no? Partire già con l'idea
che meno di 100 non va mi sembra assurdo, per un principiante
Si, certo.. questo è un argomento troppo personale per generalizzarlo.
Dipende da tanti fattori, il primo è come si vuole sciare, con che sci, come
è conformato il piede, la gamba ecc..

La mia proposta sul 100 era puramente indicativa e verso modelli "race" e
tesa a chi, pur magari ancora non abilissima, voglia comunque seriamente
migliorarsi.

Un flex 100 della Lange non rappresenta di per se un "ingessamento" per
nessun adulto appena dotato di minime doti fisiche. Sconsiglio anch'io
vivamente scarponi troppo rigidi per chi vuole solo divertirsi, ma per
troppo intendo + di 100 per le donne e più di 130 per gli uomini, ma ripeto
è un' indicazione generica. Io ho sciato gli ultimi anni con dei 120 e non
ne posso più.. troppo morbidi.. Avevo preso quelli perchè i 130 erano
finiti.. ho fatto un errore. E' che non è facile trovare le cose, pochi
rivenditori sono adeguatamente forniti.

E' certo più importante rispetto al solo flex il modello. E la misura.
Alcuni scarponi sono sbagliati, troppo grossi, pesanti e per farli andare
bene vanno talvolta sovradimensionati. Conta l'altezza del gambale, se è due
misure in più di piede sarà anche troppo alto..

Infatti il problema con la mia ragazzina è che i Lange, modello 2005 che
erano del fratello, sono troppo grossi e pesanti, 275 di suola, e le stanno
anche un po' corti .. Passando ad un modello gara ho maggiore leggerezza,
rigidità simile ma ben modulata ed uno scarpone + piccolo, corto e leggero,
ed il piede ci sta meglio ... inoltre è facilmente lavorabile. Sono quelli
con la scarpetta stringata, che metti prima di infilare lo scafo. Un po'
scomodi da indossare.. mi hanno dato anche due scarpette .. una + sottile in
caso d crescita.. meglio di così..

Proveremo quindi questi Tecnica H13 che mi hanno prestato, giusto perchè
posso averli ad un buon prezzo e me li preparano facilmente, e li usa già
mio figlio trovandosi bene. Mi sembrano ben realizzati.

Noto comunque, in generale, troppa leggerezza sulla scelta degli scarponi
(anche degli sci ma quelli è più facile cambiarli). La gente compra quello
che c'è od in base al colore e spesso quello che gli rifilano. Raramente è
un modello od una misura adatta, e poi magari rimane fregato per 4-5 anni
perché non ha voglia di cambiarli di nuovo.. ma intanto perde tempo e
potenziale divertimento.
--
W la neve

Fredi
Massimo B.C.
2006-11-30 23:15:47 UTC
Permalink
In data 22 novembre 2006 alle ore 10:28:56, Fredi Spencer
Post by Fredi Spencer
Post by BMD
Sì ma poi dipenderà dalle marche e dai modelli no? Partire già con l'idea
che meno di 100 non va mi sembra assurdo, per un principiante
Si, certo.. questo è un argomento troppo personale per generalizzarlo.
Dipende da tanti fattori, il primo è come si vuole sciare, con che sci, come
è conformato il piede, la gamba ecc..
La mia proposta sul 100 era puramente indicativa e verso modelli "race" e
tesa a chi, pur magari ancora non abilissima, voglia comunque seriamente
migliorarsi.
Un flex 100 della Lange non rappresenta di per se un "ingessamento" per
nessun adulto appena dotato di minime doti fisiche. Sconsiglio anch'io
vivamente scarponi troppo rigidi per chi vuole solo divertirsi, ma per
troppo intendo + di 100 per le donne e più di 130 per gli uomini, ma ripeto
è un' indicazione generica. Io ho sciato gli ultimi anni con dei 120 e non
ne posso più.. troppo morbidi.. Avevo preso quelli perchè i 130 erano
finiti.. ho fatto un errore. E' che non è facile trovare le cose, pochi
rivenditori sono adeguatamente forniti.
E' certo più importante rispetto al solo flex il modello. E la misura.
Alcuni scarponi sono sbagliati, troppo grossi, pesanti e per farli andare
bene vanno talvolta sovradimensionati. Conta l'altezza del gambale, se è due
misure in più di piede sarà anche troppo alto..
Comunque anche i tecnica vento 6 hf che ho preso a mia moglie sono 2
taglie in più del normale con una taglia in più gli si piegavano le punte
delle dita credo abbiano misure anomali di lunghezza però come scafo erano
quelli che si chiudevano meglio a metà scala dei ganci cioè con una
leggera pressione pur bloccanto in modo uniforme i piedi.
Post by Fredi Spencer
Infatti il problema con la mia ragazzina è che i Lange, modello 2005 che
erano del fratello, sono troppo grossi e pesanti, 275 di suola, e le stanno
anche un po' corti .. Passando ad un modello gara ho maggiore leggerezza,
rigidità simile ma ben modulata ed uno scarpone + piccolo, corto e leggero,
ed il piede ci sta meglio ... inoltre è facilmente lavorabile. Sono quelli
con la scarpetta stringata, che metti prima di infilare lo scafo. Un po'
scomodi da indossare.. mi hanno dato anche due scarpette .. una + sottile in
caso d crescita.. meglio di così..
Proveremo quindi questi Tecnica H13 che mi hanno prestato, giusto perchè
posso averli ad un buon prezzo e me li preparano facilmente, e li usa già
mio figlio trovandosi bene. Mi sembrano ben realizzati.
Noto comunque, in generale, troppa leggerezza sulla scelta degli scarponi
(anche degli sci ma quelli è più facile cambiarli). La gente compra quello
che c'è od in base al colore e spesso quello che gli rifilano. Raramente è
un modello od una misura adatta, e poi magari rimane fregato per 4-5 anni
perché non ha voglia di cambiarli di nuovo.. ma intanto perde tempo e
potenziale divertimento.
--
Creato con il rivoluzionario client e-mail di Opera:
http://www.opera.com/mail/
Nais2mitiu
2006-12-01 09:38:40 UTC
Permalink
Avevo preso i 120 perchè i 130 erano finiti.. ho fatto un errore. E' che
non è facile trovare le cose, pochi rivenditori sono adeguatamente
forniti.
come dici poi dopo il modello è importante; nei 130 mi sembra che purtroppo
sia tutte scarpette "race" e chi non ha proprio in piedino perfetto son
dolori.
Ne vengo adesso da aver infilato i piedi in un Falcon race e 10,
IMPOSSIBILE! :(

Adesso mi sto orientando sugli Atomic M110 o sui Salomon XWave 10
Entrrambi sono 110, li preferirei anche più duri, ma la calzata è troppo
risicata!

Mi sa che l'unica è passare alla tavola soft, oppure cercare quegli attacchi
Nava che 20anni fa Pierino pubblicizzava, ve li ricordate

Continua a leggere su narkive:
Risultati di ricerca per 'Parere su indice flex scarponi donna' (Domande e Risposte)
3
risposte
mi serve un consiglio per gli sci!?
iniziato 2010-02-23 08:11:15 UTC
sci
Loading...