Discussione:
tacchi nordica rotti
(troppo vecchio per rispondere)
Ulrich Hausmann
2003-07-16 08:23:29 UTC
Permalink
I tacchi degli Scarponi Nordica esistono come ricambio?
Dato che sono avvitati e si rompono sovente, pensavo... ma ho girato un po'
e non si trovano.
non so come e' coi nuovi proprietari. ma comunque, se non le trovi in
negozio come pezzo di ricambio va da un calzolaio e fatteli fare da lui.
non costera' di piu ...

saluti,

ulrich
Elio
2003-07-17 10:25:03 UTC
Permalink
Post by Ulrich Hausmann
non so come e' coi nuovi proprietari. ma comunque, se non le trovi in
negozio come pezzo di ricambio va da un calzolaio e fatteli fare da lui.
non costera' di piu ...
Sono in plastica, penso sia un casino sagomarli per il calzolaio, almeno che
li fa in quoio. Provare?
Sono andato da uno che ripara scarponi e me ne ha mostrati una catasta in
riparazione: "non trovo i pezzi" la risposta.
Camminando con gli scarponi tacco e punta si distruggono, li avessero fatti
di plastica piena, invece sono cavi, flettono e si spaccano. Quando uno,
specialmente in la con gli anni, si abbitua ad un paio di scarponi poi trova
difficile adattarsi ad un paio diverso. Un mio amico di Cervina ha lo stesso
problema, ne prova un paio al giorno ma nessuno lo soddisfa. E i comodi
Nordica sono lo che guardano, peccato che con quel difetto non agganciano
più nell'attacco!
Ulrich Hausmann
2003-07-17 10:43:38 UTC
Permalink
Post by Elio
Post by Ulrich Hausmann
non so come e' coi nuovi proprietari. ma comunque, se non le trovi in
negozio come pezzo di ricambio va da un calzolaio e fatteli fare da lui.
non costera' di piu ...
Sono in plastica, penso sia un casino sagomarli per il calzolaio, almeno che
li fa in quoio.
ma come in quoio? un calzolaio, i tacchi agli scarponi di sci li fara'
in gomma (che comunque e' meglio della plastica). L' ho fatto fare un
sacco di volte dal calzoloaio di Andermatt (per scarponi per i quali non
ho piu' trovato i pezzi di ricambio nei negozi sportivi).

saluti,

Ulrich
Elio
2003-07-17 13:58:46 UTC
Permalink
Post by Ulrich Hausmann
ma come in quoio?
L'originale è in plastica rigida, se devo rifarli opterei per un quoio
rigido o un'altra plastica rigida.
Bisogna anche dire che il confine tra gomma e plastica varia da persona a
persona, per me la gomma è un materiale elastico, facilmente deformabile,
non potrebbero sorgere dei problemi di sicurezza una volta che gli scarponi
sono inseriti negli attacchi?
Post by Ulrich Hausmann
un calzolaio, i tacchi agli scarponi di sci li fara'
in gomma (che comunque e' meglio della plastica). L' ho fatto fare un
sacco di volte dal calzoloaio di Andermatt (per scarponi per i quali non
ho piu' trovato i pezzi di ricambio nei negozi sportivi).
Grazie a tutti, andrò dal calzolaio, vediamo un po' che mi dice.
Ulrich Hausmann
2003-07-17 14:15:46 UTC
Permalink
Post by Elio
non potrebbero sorgere dei problemi di sicurezza una volta che gli scarponi
sono inseriti negli attacchi?
no. perche' il punto (i punti, in quanto per la punta dello scarpone e'
lo stesso) di massimo appoggio quando l'attacco e' chiuso sara' la parte
dello scafo cioe', di plastica che comunque e' separato dal pezzo
ricambiabile (di pastica o di gomma chechessia). Ad es. la Tecnica in
certi modelli di serie aveva un tacco di gomma ...

una piccola aggiunta: la punta dello scarpone e' ancora ok? normalmente,
quando il tacco e' consumato anche la punta non e' in buono stato (?).
magari conviene di far rifare anche quelli. qui, da noi un buon metodo
di conservarla un po' di piu' (oltre alle solette cui ha fatto cenno
rickypower) e' di mettere sotto un pezzo di ferro come si faceva per i
vecchi scarponi da montagna di cuoio.

saluti,

ulrich

Loading...