Franz
2006-04-20 22:32:59 UTC
Dopo un inverno molto travagliato dal punto di vista fisico, finalmente
sono riuscito a rimettere gli sci il sabato di Pasqua, a Santa Caterina
Valfurva. Mattina splendida, gran caldo, ma ancora tanta neve da poter
scendere in paese senza vedere un solo sasso sulle piste.
Salito abbastanza presto, mi faccio una prima discesa facile facile tanto
per riprendere. Neve dura in alto, molle in basso. Non promette
gran che... ma in fondo a telemark si riece a godere anche lo sci sulla
minestrina. Allora provo ad andare a vedere in che stato è la pista
Deborah Compagnoni, quella delle gare mondiali. Una cosa strepitosa! Da
2700 fino a 2000 metri la neve è in condizioni invernali, grazie alla
esposizione prevalentemente in ombra, ed è praticamente deserta! Che
godere... I primissimi metri, con uno stradino stretto ed un paio di
tornanti, scoraggiano gli imbranati, che scelgono altre discese. La pista
è mediamente abbastanza ripida sopratutto in alto, tutta curve, dossi,
cambi di pendenza ed è abbastanza larga per poterla fare più e più
volte in modo sempre diverso. E' classificata come nera, ma mi sembra una
esagerazione. Io direi che è rosso scuro... Ma è bella, bella, bella! Mi
sono scatenato a fare tele-carving sui tratti più ripidi, mi sono goduto
i tratti più semplici imponendomi tracciati più complessi. Insomma, per
un paio d'ore ho goduto come un maiale, quasi in solitudine. Poi le gambe
hanno cominciato a piangere...
Per finire la giornata ho voluto provare la nuovissima seggiovia della
Valle dell'Alpe. Bell'impianto, ma come sospettavo sciisticamente
ridicolo. La pista ha una pendenza minuscola, assolutamente insulsa.
Andrà forse bene per le prime classi della scuola sci, permetterà di
prendere un po' di sole anche in pieno inverno (gli altri versanti a
Natale sono sostanzialmente sempre in ombra). Mi chiedo se valeva la pena
di un simile investimento, con tutti i problemi ambientali connessi.
La discesa finale fino in paese è una esperienza, si scia nella granita:
chi cade rischia... l'annegamento!
Basta, la sera porta pioggia e grandine. la stagione è finita.
Franz
sono riuscito a rimettere gli sci il sabato di Pasqua, a Santa Caterina
Valfurva. Mattina splendida, gran caldo, ma ancora tanta neve da poter
scendere in paese senza vedere un solo sasso sulle piste.
Salito abbastanza presto, mi faccio una prima discesa facile facile tanto
per riprendere. Neve dura in alto, molle in basso. Non promette
gran che... ma in fondo a telemark si riece a godere anche lo sci sulla
minestrina. Allora provo ad andare a vedere in che stato è la pista
Deborah Compagnoni, quella delle gare mondiali. Una cosa strepitosa! Da
2700 fino a 2000 metri la neve è in condizioni invernali, grazie alla
esposizione prevalentemente in ombra, ed è praticamente deserta! Che
godere... I primissimi metri, con uno stradino stretto ed un paio di
tornanti, scoraggiano gli imbranati, che scelgono altre discese. La pista
è mediamente abbastanza ripida sopratutto in alto, tutta curve, dossi,
cambi di pendenza ed è abbastanza larga per poterla fare più e più
volte in modo sempre diverso. E' classificata come nera, ma mi sembra una
esagerazione. Io direi che è rosso scuro... Ma è bella, bella, bella! Mi
sono scatenato a fare tele-carving sui tratti più ripidi, mi sono goduto
i tratti più semplici imponendomi tracciati più complessi. Insomma, per
un paio d'ore ho goduto come un maiale, quasi in solitudine. Poi le gambe
hanno cominciato a piangere...
Per finire la giornata ho voluto provare la nuovissima seggiovia della
Valle dell'Alpe. Bell'impianto, ma come sospettavo sciisticamente
ridicolo. La pista ha una pendenza minuscola, assolutamente insulsa.
Andrà forse bene per le prime classi della scuola sci, permetterà di
prendere un po' di sole anche in pieno inverno (gli altri versanti a
Natale sono sostanzialmente sempre in ombra). Mi chiedo se valeva la pena
di un simile investimento, con tutti i problemi ambientali connessi.
La discesa finale fino in paese è una esperienza, si scia nella granita:
chi cade rischia... l'annegamento!
Basta, la sera porta pioggia e grandine. la stagione è finita.
Franz
--
Energia Nucleare ???
No, Grappa !!!
Energia Nucleare ???
No, Grappa !!!