Discussione:
telemark - consiglio sci x tele-skialp
(troppo vecchio per rispondere)
Alex D.
2005-01-24 14:37:08 UTC
Permalink
Torno su un argomento già trattato la scorsa stagione ma su cui ho una gran
confusione.
Vorrei sostituire gli sci da telemark che possiedo (vecchia concezione,
lunghi e stretti) e con cui mi sono impratichito, e pensavo di montare gli
attacchi su tavole un po' piu' moderne.
Mi starei oriendando su tavole da skialp, visto che le userei esclusivamente
fuori pista, pero' non riesco ad orientarmi su misure e geometrie.
Io sono alto circa 1.90, peso 75 Kg ca., e pensavo a delle tavole di
lunghezza tra i 185 e i 190 cm, ma per la geometria non riesco a
convincermi.
Nonostante la tendenza sia verso il fat, vedo che nei modelli skialp le case
continuano ancora a proporre modelli con larghezza al centro attorno ai 70
mm, pur aumentando molto spatola e coda.
Quanto è da preferire la larghezza al centro rispetto alla generosità della
sciancratura?
Mi piacerebbe ricevere a proposito qualche consiglio dai telemarker del
gruppo.
Ad es.: che ne pensate di uno sci tipo 105-72-92 per 190 cm?

Grazie per i commenti.

Alex




--------------------------------
Inviato via http://arianna.libero.it/usenet/
Kiki
2005-01-24 15:19:40 UTC
Permalink
Post by Alex D.
Torno su un argomento già trattato la scorsa stagione ma su cui ho una gran
confusione.
Vorrei sostituire gli sci da telemark che possiedo (vecchia concezione,
lunghi e stretti) e con cui mi sono impratichito, e pensavo di montare gli
attacchi su tavole un po' piu' moderne.
...CUT...
Post by Alex D.
Ad es.: che ne pensate di uno sci tipo 105-72-92 per 190 cm?
Dipende secondo me da cosa intendi fare!!! (nemmeno a dirlo)
Ti piace di piu' la discesa o la salita?
Ti interessa il tempo che impieghi, se fosse 20% maggiore sarebbe una
tragedia?

L'unica cosa che mi viene da dire e' che non sono convinto che le
sciancrature accentuate abbiano qualche tipo di vantaggi per lo sci alp!!!

Comunque, non andrei oltre 90mm al centro, sebbene la tendenza sia verso i
fattissimi... anzi, starei sugli 80-85 come compromesso.

Solo un consiglio... se ti piace di piu' scendere, all prima gita guarda la
faccia degli skialpinisti che si vedono davanti qualcuno che scende con FAT
a tutta manetta... e poi viemmi a dire se almeno un po' non li invidiano ;)
--
Kiki
***** FreeSpirit *****
www.free-spirit.it
Alex D.
2005-01-24 16:08:31 UTC
Permalink
Post by Kiki
Post by Alex D.
Ad es.: che ne pensate di uno sci tipo 105-72-92 per 190 cm?
Dipende secondo me da cosa intendi fare!!! (nemmeno a dirlo)
Ti piace di piu' la discesa o la salita?
Beh, diciamo che mi piace andare in giro con gli sci ai piedi, e se riesco a
fare qualche curva decente su pendii non impossibili solo piu' che
soddisfatto.
Non ho aspirazioni da freerider!
Post by Kiki
Ti interessa il tempo che impieghi, se fosse 20% maggiore sarebbe una
tragedia?
Del tempo non mi importa granchè, pero' non vorriei portarmi in giro roba
pesantissima.
Post by Kiki
L'unica cosa che mi viene da dire e' che non sono convinto che le
sciancrature accentuate abbiano qualche tipo di vantaggi per lo sci alp!!!
Potresti spiegare meglio questo tuo punto di vista?

Grazie,

Alex
.



--------------------------------
Inviato via http://arianna.libero.it/usenet/
Franz
2005-01-24 15:24:31 UTC
Permalink
Post by Alex D.
Mi piacerebbe ricevere a proposito qualche consiglio dai telemarker del
gruppo.
Ad es.: che ne pensate di uno sci tipo 105-72-92 per 190 cm?
Da Natale ho un paio di Volkl Vertigo G2 20-20 montati a telemark, ed
hanno all'incirca quelle misure (tranne la lunghezza, solo174, ma io
sono "alto" 1,68). Se non ricordo male 106-73-94.
Li ho potuti provare solo in pista sulla neve durissima di Natale, ma
vanno che è una meraviglia. Vengo anch'io da sci più stretti e
tradizionali ed il cambiamento è clamoroso. Mi sentivo ringiovanito di
10 anni per la velocità nei cambi ed il minore affaticamento.
Per uso scialp non saprei dire, ho poca esperienza e purtroppo fatta
anni fa a tallone bloccato, ma mi sembra probabile che avresti un
deciso vantaggio con sci di quel tipo.
Senti un po' cosa dice Uli: il signore si che se ne intende!

A proposito, di dove sei? Se puoi fatti vedere alla Telemarkada a
NARA!
Franz

Energia Nucleare ???
No, Grappa !!!
Alex D.
2005-01-24 16:13:56 UTC
Permalink
Post by Franz
Senti un po' cosa dice Uli: il signore si che se ne intende!
Infatti, lo aspetto con ansia! =;-)
Post by Franz
A proposito, di dove sei? Se puoi fatti vedere alla Telemarkada a
NARA!
Sono della prov. di Vicenza.
Post by Franz
Energia Nucleare ???
No, Grappa !!!
Sottoscrivo!

Alex

--------------------------------
Inviato via http://arianna.libero.it/usenet/
Kiki
2005-01-24 16:20:29 UTC
Permalink
Post by Franz
A proposito, di dove sei? Se puoi fatti vedere alla Telemarkada a
NARA!
Grande Franz... ma quanti siamo??? Tanti Italiani quest anno!!!
--
Kiki
***** FreeSpirit *****
www.free-spirit.it
Uli Hausmann
2005-01-24 16:47:18 UTC
Permalink
Post by Kiki
Grande Franz... ma quanti siamo??? Tanti Italiani quest anno!!!
Tu, a proposito, vieni con Silvia? E hai prenotato tutto il weekend? Io
si', e penso proprio di venire gia' venerdi' sera (da solo, perche'
Petra vuole restare a Les Granges).

Bel viaggio il mio:

Variante a) tutto il Vallese fino a Oberwald, poi sul treno e la
galleria del Furka, da Realp via Andermatt a Goeschenen - Airolo -
Biasca Leontica (direi: 2:20 per il Vallese, 1:35/ 2:00 per il resto)

Variante b) Vallese fino a Brig - Sempione - Domodossola - (Centovalli)
Locarno - Bellinzona - Biasca - Leontica (Non ho un' idea in termini di
tempo)

Secondo te, quale conviene di piu'? Le asperita' invernali sono relativi
visto che ho la Kangoo 4x4 :-))

Saluti,

Uli
Kiki
2005-01-24 17:49:33 UTC
Permalink
Post by Uli Hausmann
Tu, a proposito, vieni con Silvia? E hai prenotato tutto il weekend? Io
si', e penso proprio di venire gia' venerdi' sera (da solo, perche'
Petra vuole restare a Les Granges).
Non ho ancora prenotato ma si, l'idea e' questa!!!!
...CUT...

La terza via, se sei in periodo di ferie, tranquillo, e' di prendertela con
calma, venire nel pomeriggio a Milano, anche in treno, e andiamo su venerdi
sera, o sabato mattina, a scelta, e idem il ritorno assieme domenica sera e
(tuo) rientro domenica sera stessa o lunedi mattina!
--
Kiki
***** FreeSpirit *****
www.free-spirit.it
Uli Hausmann
2005-01-24 20:29:08 UTC
Permalink
Post by Kiki
La terza via, se sei in periodo di ferie, tranquillo, e' di prendertela con
calma, venire nel pomeriggio a Milano, anche in treno, e andiamo su venerdi
sera, o sabato mattina, a scelta, e idem il ritorno assieme domenica sera e
(tuo) rientro domenica sera stessa o lunedi mattina!
Grazie tante dell' offerta. Si', e' non male come concetto ... :-))

Tanti saluti,

Uli
Uli Hausmann
2005-01-24 16:13:04 UTC
Permalink
Post by Alex D.
Io sono alto circa 1.90, peso 75 Kg ca., e pensavo a delle tavole di
lunghezza tra i 185 e i 190 cm, ma per la geometria non riesco a
convincermi.
Nonostante la tendenza sia verso il fat, vedo che nei modelli skialp le case
continuano ancora a proporre modelli con larghezza al centro attorno ai 70
mm, pur aumentando molto spatola e coda.
Quanto è da preferire la larghezza al centro rispetto alla generosità della
sciancratura?
Mi piacerebbe ricevere a proposito qualche consiglio dai telemarker del
gruppo.
Ad es.: che ne pensate di uno sci tipo 105-72-92 per 190 cm?
Mi scosto un pocchettino dai giudizi di Kiki: Se fai scialpinismo sul
serio, quindi quando sali anche 1000m e di piu', anche il peso ha una
certa importanza. E non tutti i midfat son proprio leggeri.

Io direi, come misure (indicative): 110/115 - 75/80 - 100/105 sarebbero
buoni. La sciancratura nella polvere vera e propria non serve. Ma in
tutte le nevi frammiste e sul firn e sul duro si. Ah. quanto alla
lunghezza: non piu' di 185, visto il tuo peso basso (in relazione all'
altezza) dovrebbe funzionare benissimo.

Qualche tipo di sci, da prendere in considerazione IMHO:

http://www.extrem.se/products/files/five_by_five.asp
http://www.movementskis.com/en/specs/spec_free.html
(Movement Free Heel, if the link does not do it
http://www.atomicsnow.com/deutsch/home2.php
Teledaddy e tmx:9
Anche K2 potrebb' essere un' idea valida oppure Stoeckli Stormrider Pit.
Oppure Salomon XScream o Pocket Rocket (ma solo da per fuori. In pista
non e' tanto uno sci).
Starei lontano dagli sci americani, perche' ho l' impressione che son
fatti per le loro nevi molto soffici (e non funzionano a dovere con le
nostro nevi).

Una cosa molto bella per sci alpinismo a telemark e' la piastra EasyGo,
che veramente fa cosa il nome promette. www.telemark-easygo.com

Un' ultima cosa: Certo che gli sci fat o midfat facilitano le cose, ma,
quando si sa sciare un pochino non e' che facciano queste differenze
abissali. E' piuttosto, che molti scialpinisti son pessimi sciatori (e
non andrebbero tanto meglio neanche con gli sci fat :-)).

Saluti,

Uli
Alex D.
2005-01-24 16:20:22 UTC
Permalink
Post by Uli Hausmann
Io direi, come misure (indicative): 110/115 - 75/80 - 100/105 sarebbero
buoni. La sciancratura nella polvere vera e propria non serve. Ma in
tutte le nevi frammiste e sul firn e sul duro si. Ah. quanto alla
lunghezza: non piu' di 185, visto il tuo peso basso (in relazione all'
altezza) dovrebbe funzionare benissimo.
Infatti, pensavo anch'io di stare su quella misura; invece un amico mi
diceva di stare un po' piu' lungo, quindi anche 190.
In effetti, piu' che l'altezza dello sciatore dovrebbe importare il suo
peso, come dici tu.
Post by Uli Hausmann
Un' ultima cosa: Certo che gli sci fat o midfat facilitano le cose, ma,
quando si sa sciare un pochino non e' che facciano queste differenze
abissali. E' piuttosto, che molti scialpinisti son pessimi sciatori (e
non andrebbero tanto meglio neanche con gli sci fat :-)).
Ne sono convinto.

Grazie dei consigli.,

Alex


--------------------------------
Inviato via http://arianna.libero.it/usenet/
stefano whitemount
2005-01-24 17:39:43 UTC
Permalink
On Mon, 24 Jan 2005 17:13:04 +0100, Uli Hausmann
<***@bluemail.ch> wrote:

La tua email non funziona, ho provato uhausmann@
e il resto come sopra ma non va?
Puoi scrivermi tu?
Uli Hausmann
2005-01-24 17:47:15 UTC
Permalink
Post by stefano whitemount
On Mon, 24 Jan 2005 17:13:04 +0100, Uli Hausmann
e il resto come sopra ma non va?
Puoi scrivermi tu?
T'ho mandato appena un email usando l' account svizzero. Son curioso se
ti arriva.

Saluti,

Uli
stefano whitemount
2005-01-25 08:50:54 UTC
Permalink
On Mon, 24 Jan 2005 18:47:15 +0100, Uli Hausmann
Post by Uli Hausmann
T'ho mandato appena un email usando l' account svizzero. Son curioso se
ti arriva.
Sì e ti ho spedito quella di prova, per ora non mi è tornata indietro
come l'altra.
Pare andata a buon fine.
Alex D.
2005-01-28 08:46:16 UTC
Permalink
Post by Uli Hausmann
Io direi, come misure (indicative): 110/115 - 75/80 - 100/105 sarebbero
buoni. La sciancratura nella polvere vera e propria non serve. Ma in
tutte le nevi frammiste e sul firn e sul duro si. Ah. quanto alla
lunghezza: non piu' di 185, visto il tuo peso basso (in relazione all'
altezza) dovrebbe funzionare benissimo.
Avrei la possibilità di reperire un paio di Dynafit All Terrain Carve (qui
c'e' una foto:
Loading Image...)
, sidecut 105/72/92, che pero' sono disponibili nelle misure 180 o 190, non
c'e' misura intermedia.
Non sono riuscito ad avere dalla dynafit un'indicazione della misura piu'
adatta a me (peso 74-75 kg, 1.89 di altezza).
La misura inferiore mi attirerebbe per la maneggevolezza e per il fatto che
io non sono nè pesante, nè aggressivo nella sciata, pero' non vorrei che
risultasse troppo corto (li userei solo fuori-pista)
Uff... che dilemma!

Qualche suggerimento illuminante sarebbe gradito!

Alex
Post by Uli Hausmann
http://www.extrem.se/products/files/five_by_five.asp
http://www.movementskis.com/en/specs/spec_free.html
(Movement Free Heel, if the link does not do it
http://www.atomicsnow.com/deutsch/home2.php
Teledaddy e tmx:9
Anche K2 potrebb' essere un' idea valida oppure Stoeckli Stormrider Pit.
Oppure Salomon XScream o Pocket Rocket (ma solo da per fuori. In pista
non e' tanto uno sci).
Starei lontano dagli sci americani, perche' ho l' impressione che son
fatti per le loro nevi molto soffici (e non funzionano a dovere con le
nostro nevi).
Una cosa molto bella per sci alpinismo a telemark e' la piastra EasyGo,
che veramente fa cosa il nome promette. www.telemark-easygo.com
Un' ultima cosa: Certo che gli sci fat o midfat facilitano le cose, ma,
quando si sa sciare un pochino non e' che facciano queste differenze
abissali. E' piuttosto, che molti scialpinisti son pessimi sciatori (e
non andrebbero tanto meglio neanche con gli sci fat :-)).
Saluti,
Uli
--------------------------------
Inviato via http://arianna.libero.it/usenet/
Uli Hausmann
2005-01-28 16:37:35 UTC
Permalink
Post by Alex D.
Avrei la possibilità di reperire un paio di Dynafit All Terrain Carve (qui
http://www.sportsgearguide.com/picture/alpineski/DYNAFIT2002/420DYNAFIT1SKI.jpg)
, sidecut 105/72/92, che pero' sono disponibili nelle misure 180 o 190, non
c'e' misura intermedia.
Non sono riuscito ad avere dalla dynafit un'indicazione della misura piu'
adatta a me (peso 74-75 kg, 1.89 di altezza).
La misura inferiore mi attirerebbe per la maneggevolezza e per il fatto che
io non sono nè pesante, nè aggressivo nella sciata, pero' non vorrei che
risultasse troppo corto (li userei solo fuori-pista)
Uff... che dilemma!
Qualche suggerimento illuminante sarebbe gradito!
Se il prezzo e' buono, secondo me va bene. Se fossi in te, prenderei 180
cm. Io, da sci alpinismo telemark, uso un paio di Stoeckli molto simili
come misure ma 171 cm (stando a ± 69 kg).

Pensa all' attacco pero'. Mi raccomando: Telemark Easygo :-))

Saluti,

Uli
Kiki
2005-01-28 16:50:53 UTC
Permalink
"Uli Hausmann" <***@bluemail.ch> wrote in message news:***@individual.net...

...CUT...
Post by Uli Hausmann
Pensa all' attacco pero'. Mi raccomando: Telemark Easygo :-))
L'unica cosa che mi avevano detto, pero' , era che sono pesantini, o mi han
detto una cacchiata???? :P
(sempre che il peso sia rilevante!!!)

Domenica credo di bissare Andermatt, ci sei? sei gia' di strada per la
svizzera???
Saro' con un bel gruppetto di telemarker-scialpinisti, 6-7 credo!
E verranno pure tutti a Nara!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
--
Kiki
***** FreeSpirit *****
www.free-spirit.it
Uli Hausmann
2005-01-28 17:05:04 UTC
Permalink
Post by Kiki
...CUT...
Post by Uli Hausmann
Pensa all' attacco pero'. Mi raccomando: Telemark Easygo :-))
L'unica cosa che mi avevano detto, pero' , era che sono pesantini, o mi han
detto una cacchiata???? :P
(sempre che il peso sia rilevante!!!)
No, non e' tanto pesante (non piu' della piattaforma 2,5cm della
Rottefella. Pero' offrono un eccellente modo di fissare i ramponi
Silvretta. Il che' gia' di per se per lo sci alpinismo e' una grande cosa.
Post by Kiki
Domenica credo di bissare Andermatt, ci sei? sei gia' di strada per la
svizzera???
No, purtroppo no. Ho ancora davanti a me una settimana del corso crash
di francese.
Post by Kiki
Saro' con un bel gruppetto di telemarker-scialpinisti, 6-7 credo!
E verranno pure tutti a Nara!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Wow. Prenotate o venite a casaccio?

Saluti,

Uli
Kiki
2005-01-28 17:16:02 UTC
Permalink
Post by Uli Hausmann
Post by Kiki
Post by Uli Hausmann
Pensa all' attacco pero'. Mi raccomando: Telemark Easygo :-))
L'unica cosa che mi avevano detto, pero' , era che sono pesantini, o mi han
detto una cacchiata???? :P
(sempre che il peso sia rilevante!!!)
No, non e' tanto pesante (non piu' della piattaforma 2,5cm della
Rottefella. Pero' offrono un eccellente modo di fissare i ramponi
Silvretta. Il che' gia' di per se per lo sci alpinismo e' una grande cosa.
In effetti allora, assolutamente vale la pena!!!
Post by Uli Hausmann
Post by Kiki
Saro' con un bel gruppetto di telemarker-scialpinisti, 6-7 credo!
E verranno pure tutti a Nara!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Wow. Prenotate o venite a casaccio?
Non credo arriveremo a casaccio... tu hai prenotato... "mi allineo", almeno
poi stiamo tutti assieme ;)
--
Kiki
***** FreeSpirit *****
www.free-spirit.it
Topocane
2005-01-25 07:30:48 UTC
Permalink
Post by Alex D.
Torno su un argomento già trattato la scorsa stagione ma su cui ho una gran
confusione.
grrr...
grrrr...
grrrrrrr....

..il tarlo che ròde!!! :-D :-D

ciàp
UnTopocaneColColtelloNellaPiaga!!! ;-)
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
Topocane
2005-01-25 07:32:47 UTC
Permalink
Post by Alex D.
Torno su un argomento già trattato la scorsa stagione ma su cui ho una gran
confusione.
grrr...
grrrr...
grrrrrrr....

..il tarlo che ròde!!! :-D :-D

ciàp
UnTopocaneColColtelloNellaPiaga!!! ;-)
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
Loading...