Clay
2008-02-12 14:00:54 UTC
Ho preso spunto dal messaggio di BMD per discutere della lunghezza ideale
degli sci:
"Io sconsiglio sci più corti di 175-180 cm per chi scia bene come dici tu
e per chi fa spesso velocità "elevate": negli ultimi anni c'è stata una
rincorsa sfrenata verso sci cortissimi, ma mettiamocelo in testa una
volta per tutte, il VERO SCI in pista è con lo sci "lungo", c'è poco da
fare!"
Personalmente ritengo che uno sci da 185 per sciare in campo libero
attualmente offra un raggio di curva eccessivo, che presuppone curve
condotte ad una velocità improponibile, vista la quantità di gente che
frequenta le piste. Ritengo comunque eccessivamente corto uno sci da 150 o
155, in quanto risulterebbe poco versatile.
Sarebbe intelligente anche considerare le caratteristiche e la qualità degli
sci, oltre alla lunghezza e al raggio di curva.
Io scio con un RC della Fischer da 170 e mi sembra un ottimo compromesso tra
stabilità e facilità di chiudere le curve.
Scio anche con un Nordica GSR da 181, ma trattasi di uno sci rigorosamente
destinato ai pali, comincia a reagire bene a velocità veramente elevate,
sarebbe impensabile scendere a 60 km/h tra la gente.
Se consideriamo invece curve non condotte, dobbiamo rianalizzare il tutto.
Mi piacerebbe però sentire altri pareri, appunto come quello di BMD, che
ringrazio per lo spunto.
Cla
degli sci:
"Io sconsiglio sci più corti di 175-180 cm per chi scia bene come dici tu
e per chi fa spesso velocità "elevate": negli ultimi anni c'è stata una
rincorsa sfrenata verso sci cortissimi, ma mettiamocelo in testa una
volta per tutte, il VERO SCI in pista è con lo sci "lungo", c'è poco da
fare!"
Personalmente ritengo che uno sci da 185 per sciare in campo libero
attualmente offra un raggio di curva eccessivo, che presuppone curve
condotte ad una velocità improponibile, vista la quantità di gente che
frequenta le piste. Ritengo comunque eccessivamente corto uno sci da 150 o
155, in quanto risulterebbe poco versatile.
Sarebbe intelligente anche considerare le caratteristiche e la qualità degli
sci, oltre alla lunghezza e al raggio di curva.
Io scio con un RC della Fischer da 170 e mi sembra un ottimo compromesso tra
stabilità e facilità di chiudere le curve.
Scio anche con un Nordica GSR da 181, ma trattasi di uno sci rigorosamente
destinato ai pali, comincia a reagire bene a velocità veramente elevate,
sarebbe impensabile scendere a 60 km/h tra la gente.
Se consideriamo invece curve non condotte, dobbiamo rianalizzare il tutto.
Mi piacerebbe però sentire altri pareri, appunto come quello di BMD, che
ringrazio per lo spunto.
Cla