Discussione:
velocità e capacità di sciare
(troppo vecchio per rispondere)
rikypower
2004-02-03 16:04:52 UTC
Permalink
ho letto il 3d sulla velocità e rammentando che il record
di velocità sugli gli è vicino ai 257 km orari ho fatto anche
alcune altre considerazioni...:

il 90 percento ( ma forse anche di più ) di coloro che sono
sulle piste non sa sciare ...!!

ho passato la domenica con Kiki , Y , Lella , Fabrizio e Fabio
a Colere , posto piccolo e grazioso
( giornaliero domenica 21 Euri )
con un vasto territorio "abile" al fuoripista in qualsiasi
condizioni di neve purchè superi il metro

non ci sono assolutamente rischi di valanghe data
la conformazione del terreno.

però tornando alla mia affermazione , legata al pericolo
della velocità ho notato che salvo alcune rarità
la "gente" , tutta , aveva assai poca dimestichezza con il
controllo degli sci .

tutti scendevano , nessuno sciava facendo curve , lunghe o strette
tutti scendevano slittando lateralmente , escluso casi
davvero rari e i maestri .

non parlo di velocità in superconduzione e nemmeno di curve
"condotte" a qualsiasi velocità e raggiodi curva ma solo
di discese sbandate trasversalmente .

nessuno che facesse curve assolutamente... eppure "slalom"
significa proprio ...: "insieme di curve "

che andassero piano o forte erano forme di slittamento a valle
malcontrollate ...
conclusione ... NON sanno sciare ..

e sono potenzialmente pericolosi in funzione della velocità

mi sono più volte intimorito perchè sino a mezzogiorno circa
c'era una "ressa" paurosa ( non è la prima volta e non è
l'unico posto in cui mi è successo )
diversi incidenti mancati per un soffio e alcuni incidenti
leggeri

inoltre l'elicottero del 118 a portato via una bimba di dieci
anni per un trauma cranico in coma e in stato di convulsioni
per essere stata investita
da uno dei soliti imbecilli

c'erano sia sciatori che tavolari e onestamente NON ho capito
quali fossero più pericolosi

l'investitore , un ragazzo di meno di 20 anni era con la tavola .

ragazzi , io so sciare , ne conosco che sanno sciare e sanno
controllare i propri sci ...
ma mi domando ... anzi vi domando ????

sapete sciare , ?? ne siete capaci davvero , sapete fare
un semplice cristiania ,una serpentina , uno scodinzolo
una virgola ,un parallelo ??

sapete almeno cosa sono ???

prima di andare la prossima volta in pista provate a valutarvi
attentamente .. o è sufficiente la giustificazione
che dato il costo del biglietto
bisogna "freneticamente fare " tante discese per sfruttarlo ??

non è sufficiente sciare bene ?? , vedersi le proprie curve
e sapere che sono "belle" , precise , corrette , che si
"passa" proprio dove si voleva e che si controlla la propria
traiettoria o vi gurdate solo la punta degli sci
per evitare che si incrocino ???? non accorgendovi di cosa succede mezzo
metro avanti di voi ...???

io sono riuscito ad evitare di essere investito solo perchè
sapendo sciare e sapendo sempre dove mi trovo e dove voglio andare guardo
non solo avanti , dove devo e voglio andare ,
ma anche sopra sotto e dietro per evitare la massa che sembra una mandria di
bisonti in piena carica..

voi ci riuscite ..?? ci riuscireste ...??

o siete solo stati fortunati ... fino ad ora ...??

medidate gente ... meditate ...

**** Rikypower_47 ****

p.s. ai tre tavolari che mi accompagnavano , e sptto a Lella
i complimenti miei e del mio amico Fabio perchè volete e sapete
"condurre " la tavola dove volete voi e non farvici "portare"


--------------------------------
Inviato via http://arianna.libero.it/usenet/
3andrea
2004-02-03 16:10:53 UTC
Permalink
Post by rikypower
o siete solo stati fortunati ... fino ad ora ...??
medidate gente ... meditate ...
ce poco da dire, il tuo ragionamento è condivisibile
ciao
andrea
Toeloop
2004-02-03 16:18:48 UTC
Permalink
Post by rikypower
sapete sciare , ?? ne siete capaci davvero , sapete fare
un semplice cristiania ,una serpentina , uno scodinzolo
una virgola ,un parallelo ??
sapete almeno cosa sono ???
Vedi perche' a volte mi infervoro quando qualcuno mi domanda: "ma sei
anche tu un assertore della tecnica?"
Qui dentro sicuramente sono uno di quelli che sa sciare peggio di
tutti, pero' le mie spatole, almeno ora come ora, vanno dove dico io,
anche se per farle andare nelle condizioni che ritengo piu' opportune
devo tenere velocita' che a volte anche gli alberi mi superano! :-)

C ya!

Toeloop (il PucciLento!!!)

... don't feed the troll!

per rispondermi in e-mail togliere lo SLIP :-)))
ICQ #4905083
http://sbstelvio.supereva.it/index.htm
bart_
2004-02-03 17:11:28 UTC
Permalink
"Toeloop" ha scritto nel
Post by Toeloop
anche se per farle andare nelle condizioni che ritengo piu' opportune
devo tenere velocita' che a volte anche gli alberi mi superano! :-)
L'importante è che non ti vengano incontro... ;-)


A'72
rikypower
2004-02-03 17:58:21 UTC
Permalink
Post by bart_
Post by Toeloop
anche se per farle andare nelle condizioni che ritengo piu' opportune
devo tenere velocita' che a volte anche gli alberi mi superano! :-)
L'importante è che non ti vengano incontro... ;-)
ROTFL....ONE ...!!!

per fortuna che mamma natura non gli permette di sciare
pure a loro ....

--
**** Rikypower_47 ****
se la tua attenzione per gli sci
è uguale a 10 - su 10
che la tua attenzione per gli
scarponi sia -100
I love Voelkl
Ich fahre Voelkl
**** **** **** ****
non smettere mai di sognare
.. credi nei tuoi sogni ..
e se i sogni non vengono
...costruiscili tu ........
**** **** **** ****



--------------------------------
Inviato via http://arianna.libero.it/usenet/
bart_
2004-02-04 08:48:17 UTC
Permalink
"rikypower" ha scritto
Post by rikypower
ROTFL....ONE ...!!!
per fortuna che mamma natura non gli permette di sciare
pure a loro ....
Sarebbero troppo grossi, e solidi, soprattutto ;-)


Andrea'72
Nexus
2004-02-09 16:15:04 UTC
Permalink
stavo fumando pacificamente la mia pipa, quando bart_ oso' dire
....
Post by bart_
Sarebbero troppo grossi, e solidi, soprattutto ;-)
e i Dobra dove li metti?
^____-

Nexus
--
ICQ#39434794 / Y!msgr charlesdexterward1960 / C6 abladerunner

I've seen things You people wouldn't believe.
drunken skiers on fire off the doors of an alpine hut.
I watched our edges glitter in the light.
All those moments will be lost in time, like icecreams in snow.
Time to ride.

togli GLI SCI O LA TAVOLA per rispondere
bart_
2004-02-10 13:05:38 UTC
Permalink
"Nexus" ha scritto nel messaggio

stavo fumando pacificamente la mia pipa, quando bart_ oso' dire
Post by Nexus
....
Post by bart_
Sarebbero troppo grossi, e solidi, soprattutto ;-)
e i Dobra dove li metti?
^____-
Il problema è che sono duri e grossi quanto gli alberi, ma a differenza di
questi, si muovono,
inoltre non li metti, si mettono loro... :D


cmq.. paura.. trovati in estate in ferrata... direi che sono pericolosi
fourseason..;-)
rikypower
2004-02-03 18:06:00 UTC
Permalink
anche il mio amico Fabio è come te,
( non è vero ma faccio finta di crederti )

non fa correre gli sci e la sua tecnica è tutt' altro
che impeccabile

oserei dire che è da livello... ridolini ..

ma proprio per questo credo che voi
( tu lui e anche altri così )
...sapete sciare .. , certo non siete in grado diarrivare primi
in una gara di slalom o di gigante ma...


gli sci ( o la tavola ) vanno dove volete voi ..
complimenti e a presto incontrarci sulle piste
o anche in f.p.

sciare non significa andare giu forte ma andare come e dove
si vuole .

p.s. sto vagheggiando di andare a trovare Nexus e compagnia
ancora presto per sapere il periodo ma vi terrò informati.

ciao
--
**** Rikypower_47 ****
se la tua attenzione per gli sci
è uguale a 10 - su 10
che la tua attenzione per gli
scarponi sia -100
I love Voelkl
Ich fahre Voelkl
**** **** **** ****
non smettere mai di sognare
.. credi nei tuoi sogni ..
e se i sogni non vengono
...costruiscili tu ........
**** **** **** ****



--------------------------------
Inviato via http://arianna.libero.it/usenet/
Ringhio
2004-02-03 18:13:24 UTC
Permalink
Post by rikypower
sciare non significa andare giu forte ma andare come e dove
si vuole .
Concordo pienamente. Oggi sullo Zoncolan ne ho visti parecchi pure io di
quelli di cui parli...fortuna che non c'era molta gente e spesso eravamo
io, la pista e il mio snow...nessun altro ;-P
Ciao
--
Spotmusic: tutto sulla musica degli spot!
www.spotmusic.net
Fabio VE
2004-02-04 11:51:00 UTC
Permalink
Post by Ringhio
Concordo pienamente. Oggi sullo Zoncolan ne ho visti parecchi pure io di
quelli di cui parli...fortuna che non c'era molta gente e spesso eravamo
io, la pista e il mio snow...nessun altro ;-P
lo Zoncolan.. :-) c'ho imparato a sciare, li.. raccontami un po',
dai.. :-)

com'e', ora? Io ci andavo fino al '90 (ora ci vado solo d'estate, in
inverno preferisco le dolomiti).. negli ultimi anni le piste di
ravascletto erano inutilizzabili per mancanza di neve.. in agosto
stavano tracciando una nuova pista dallo Zoncolan alla valcalda.. e'
gia' pronta? Se si, la puoi utilizzare solo per il rientro oppure puoi
scendere e prendere la funivia quante volte vuoi (IMHO a quel punto ci
starebbe meglio una veloce ovovia, li..)? C'e' ancora il gatto delle
nevi che trascina la gente dal Tamai allo Zoncolan? :-) che ricordi..
:-) quanto costa il giornaliero, li?
Post by Ringhio
Ciao
--
Fabio VE (23,VE) www.fpuste.34x.com
Head Cyber C110 + Tyrolia SL100
"Se l'amicizia fosse una pallina di cacca,
tu per me saresti una valanga di merda!"
bart_
2004-02-03 16:24:41 UTC
Permalink
"rikypower" ha scritto
Post by rikypower
ho letto il 3d sulla velocità e rammentando che il record
di velocità sugli gli è vicino ai 257 km orari ho fatto anche
Condivido, sento spesso fare discorsi "ah, io non ho una gran tecnica, ma
vado forte", con una punta d'orgoglio,
senza fermarsi a riflettere che proprio ciò che inorgoglisce (orgoglioni ?)
dovrebbe invece preoccupare e spingere a riflettere.

Io me lo chiedo spesso, se so snobordare o meno, e riconosco di fare del
mio meglio e che cmq c'è ancora tanto da fare.
Mi capita anche di aumentare la velocità, per cercare di innalzare sempre
più il limite, e talvolta ho avuto la senzazione pessima che fosse
eccessiva, con lo snow poi il senso di precarietà, in velocità, si fa
sentire..
cmq sempre quando avanti non c'è assolutamente nessuno, e neppure dietro,
aggiungo.


Ma ... ricky..

dove vai a sciare ??
Onestamente, che ci siano tanti cialtroni lo penso anche io, ma di gente
brava ne vedo ancora tanta, in giro... certo non saranno il 50%.... ma forse
neppure il 10...


ciao


Andrea'72
Jarno
2004-02-03 17:50:14 UTC
Permalink
Post by bart_
Condivido, sento spesso fare discorsi "ah, io non ho una gran
tecnica, ma vado forte", con una punta d'orgoglio,
O_O
Post by bart_
(orgoglioni ?)
LOL
Post by bart_
Mi capita anche di aumentare la velocità, per cercare di innalzare
sempre più il limite, e talvolta ho avuto la senzazione pessima che
fosse eccessiva, con lo snow poi il senso di precarietà, in velocità,
si fa sentire..
già!
da parte mia credo cmq che dipenda da una non perfetta capacità (sto ancora
lavorando sui sugg. di 3Nta)

cmq
dove cacchio 6 finito?
ti ho chiamato sabato, eri sempre irraggiungibile, poi SMS.

se fai un salto su free.it.sport.snowboard a dare un occhio al mio 3ad "mini
report + quesito tecnico sul FreeCarve"
ti mando un bacio (Perugina)
;-)

ciao!
--
***per rispondere in privato jarno34ciaoATvirgilio.iS
togli il saluto, metti la chiocciola e il .it***
bart_
2004-02-04 08:56:52 UTC
Permalink
-----
Post by Jarno
Post by bart_
Condivido, sento spesso fare discorsi "ah, io non ho una gran
tecnica, ma vado forte", con una punta d'orgoglio,
O_O
Post by bart_
(orgoglioni ?)
LOL
La faccina di cui sopra va benissimo in questo caso... ;D
Post by Jarno
Post by bart_
Mi capita anche di aumentare la velocità, per cercare di innalzare
sempre più il limite, e talvolta ho avuto la senzazione pessima che
fosse eccessiva, con lo snow poi il senso di precarietà, in velocità,
si fa sentire..
già!
da parte mia credo cmq che dipenda da una non perfetta capacità (sto ancora
lavorando sui sugg. di 3Nta)
Sicuramente esiste un'aspetto derivante da una carenza tecnica nella
mancanza di controllo, anche se per quello che ho visto io tu sei già a buon
punto, almeno per quello che riguarda il controllo, sulla tecnica ovviamente
tutti abbiamo da imparare.
Poi de devo dirti la verità a me fulvio ha sconvolto la vita, e ora sono
ancora in una fase in cui devo imparare, soprattutto non riesco neancora a
eliminare del tutto certi atteggiamenti controrotari, che in riding riesco
ormai spesso a controllare, ma che spesso emergono speci sui salti, dove
tendo a rimanere..storto (che palle che mi vengono !!)
Post by Jarno
cmq
dove cacchio 6 finito?
ti ho chiamato sabato, eri sempre irraggiungibile, poi SMS.
Il mio telefono a un certo punto è morto, ma non ho visto le chiamate, e
allora mi sovviene un dubbio...
non è che hai ancora il numero wind ??? :-?
Cmq in Ebetone è stata una giornata infame, c'era una nebbia tale in alto
che non ti permetteva di vedere a un metro dai propri piedi... c'erano
momenti in cui parevamo ubriachi.
(vabbhe, la sera prima lo ero, fatto le ore piccole, ma niente pitoni e
cubiste :D , ma poi ho smaltito..circa..)
Post by Jarno
se fai un salto su free.it.sport.snowboard a dare un occhio al mio 3ad "mini
report + quesito tecnico sul FreeCarve"
ti mando un bacio (Perugina)
;-)
ok.. :-)



A'72
Jarno
2004-02-04 10:18:40 UTC
Permalink
Post by bart_
Sicuramente esiste un'aspetto derivante da una carenza tecnica nella
mancanza di controllo, anche se per quello che ho visto io tu sei già
a buon punto, almeno per quello che riguarda il controllo, sulla
tecnica ovviamente tutti abbiamo da imparare.
non sempre controllo e tecnica sono distanti, no? ;-)
Post by bart_
Poi de devo dirti la verità a me fulvio ha sconvolto la vita, e
guarda, non me lo dire!
a me pare che facendo come dice lui... si volti troppo!
Post by bart_
Il mio telefono a un certo punto è morto, ma non ho visto le
chiamate, e allora mi sovviene un dubbio...
non è che hai ancora il numero wind ??? :-?
eh, già!
io non mi sono preoccupato di chiederti conferma, dato che mi avevi detto:
"tanto il mio nro ce l' hai"
Post by bart_
Cmq in Ebetone è stata una giornata infame, c'era una nebbia tale in
alto che non ti permetteva di vedere a un metro dai propri piedi...
c'erano momenti in cui parevamo ubriachi.
uh! Allora mi è andata bene! :-)

se mi vuoi mandare in nro nuovo puoi usare l' indirizzo in calce (quello su
libero è infestato da spam)


cia!
--
***per rispondere in privato jarno34ciaoATvirgilio.iS
togli il saluto, metti la chiocciola e il .it***
rikypower
2004-02-03 18:17:12 UTC
Permalink
Post by bart_
Post by rikypower
ho letto il 3d sulla velocità e rammentando che il record
di velocità sugli gli è vicino ai 257 km orari ho
Condivido, sento spesso fare discorsi "ah, io non ho una gran tecnica, ma
vado forte", con una punta d'orgoglio,
senza fermarsi a riflettere che proprio ciò che inorgoglisce (orgoglioni ?)
coxxxxxi ... direi ...
Post by bart_
dovrebbe invece preoccupare e spingere a riflettere.
Io me lo chiedo spesso, se so snobordare o meno, e riconosco di fare del
mio meglio e che cmq c'è ancora tanto da fare.
Mi capita anche di aumentare la velocità, per cercare di innalzare sempre
più il limite, e talvolta ho avuto la senzazione pessima che fosse
eccessiva, con lo snow poi il senso di precarietà, in velocità, si fa
sentire..
cmq sempre quando avanti non c'è assolutamente nessuno, e neppure dietro,
questa è "coscienza , è saper sciare , scùùùùsa , surfare

anche se la tecni è ancora in "basso"

saper sciare o surfare non vuol dire solo essere dei "tomba"
( anche se io direi degli "Stenmark " )
ma utilizzare i propri mezzi e la propria tecnica per quello
che sono aggiungendo che migliorare si può sempre
e provare e portarsi vicino ai limiti può e deve essere
fatto ma con le dovute "cautele"

andiamo sulla neve per divertirci , per scaricare le nevrosi ...
e invece succede che molti si comportano peggio che
allo stadio ... sigh ...
Post by bart_
aggiungo.
Ma ... ricky..
dove vai a sciare ??
non ho bisogno di dirti nomi di località in particolare ..
sono tutte molto simili e la **** è **** ovunque.
Post by bart_
Onestamente, che ci siano tanti cialtroni lo penso anche io, ma di gente
brava ne vedo ancora tanta, in giro... certo non saranno il 50%.... ma forse
neppure il 10...
beh .. bravo a contare non lo sono mai stato
ma di imbecilli ce ne sono tanti

non il 90% , ne bastano però 10 al giorno per ogni pista
per fare danni

ma di gente che non sà sciare e credi di poter viaggiare forte
ce ne è davvero molta di più
anche se ho spesso detto e mi ripeto ... le cose non son cambiate molto
negli ultimi anni a livello sci .
però i tavolari in pista sono più "andicappati" a causa
della visuale e quindi una certa incidenza la si rileva , inoltre tra gli
ssciatore è vero che c'è un aumento di
imbecilli proprio a causa dell'arrivo di persone ceh
prima "bevono" ( e si bevono il cervello )e poi mettono
gli sci ai piedi senza sapere e vare voglia di sapere
quello che stanno facendo.

dice bene Longa quando parla di alcuni stranieri .

ciao
sciare non significa andare giu forte ma andare come e dove
si vuole .



--------------------------------
Inviato via http://arianna.libero.it/usenet/
Longa
2004-02-03 17:36:47 UTC
Permalink
Post by rikypower
ho letto il 3d sulla velocità e rammentando che il record
di velocità sugli gli è vicino ai 257 km orari ho fatto anche
il 90 percento ( ma forse anche di più ) di coloro che sono
sulle piste non sa sciare ...!!
Concordo con il tuo ragionamento, in questa settimana bianca ne ho viste di
tutti i colori e posso affermare senza smentita che il pericolo maggiore
sulle piste sono
i cosiddetti "dobra" ovvero polacchi, rumeni, slavi, russi, olandesi che ora
muniti degli sci sciancrati scendono a spazzauovo senza controllo a velocità
folli in mezzo alla gente fregandosene del buon senso, proprio domenica
sulla pista nera Olimpia del Cermis un dobra ha investito che scendeva a
uovo è pirima passato sugli sci di un' altra persona poi ha miracolosamente
schivato un bambino ed infine ha investito la mia amica Ilenia che per
fortuna si è fermata a mezzo metro da un albero e se l'è cavata con qualche
livido qualche botta alla testa (ma aveva il casco) e gli sci notevolmente
danneggiati
Dato che ero già sceso prima di lei sono stato raggiunto da un paio di
persone che l'avevano soccorsa e mi hanno raccontato l'accaduto, purtroppo
il dobra mi è sfuggito altrimenti avrei chiamato i carabinieri.


Tre giorni fa mi stavano nuovamente per investire, stavo provando qualche
curva su una parte di pista poco pendente guardo a monte e vedo arrivare un
dobra senza controllo che mi punta, decido di non chiudere la curva, il
dobra per la paura si sbilancia cade e mi supera rotolando, l'ho scampata
bella


Probabilmente gli sci sciancrati sono così facili da usare che trasmettono
una falsa sicurezza e la gente crede di saper sciare bene semplicemente
facendo slittare lateralmente gli sci


Ciao Longa
Ulrich Hausmann
2004-02-03 17:50:39 UTC
Permalink
Post by Longa
Concordo con il tuo ragionamento, in questa settimana bianca ne ho viste di
tutti i colori e posso affermare senza smentita che il pericolo maggiore
sulle piste sono
i cosiddetti "dobra" ovvero polacchi, rumeni, slavi, russi, olandesi che ora
muniti degli sci sciancrati scendono a spazzauovo senza controllo a velocità
folli in mezzo alla gente fregandosene del buon senso,
guarda, da noi si dice, che sono gli italiani (anzi i milanesi) che
vanno a 100 all' ora e non capiscono un tubo dello sci. Dico io, non
incolpare sempre e per primo gli altri, ma guardare bene chi e'
coinvolto. Non ho sentito degli stranieri coinvolti (l' anno scorso)
negli scontri mortali sulle vostre piste - o sbaglio?
Post by Longa
Probabilmente gli sci sciancrati sono così facili da usare che trasmettono
una falsa sicurezza e la gente crede di saper sciare bene semplicemente
facendo slittare lateralmente gli sci
Anche la preparazione sempre piu' perfetta giuoca un ruolo importante!
Quando ad Andermatt non riuscivano a preparare le parti piu' ripidi e
quindi in poco tempo si formavano delle gobbe anche alte piu' di un
metro, certo si rompevano molte gambe, ginocchia, spalle ecc. in
continuazione (l' ospedale militare giu' in paese era molto piu'
occupato che non ora). Ma c'erano meno scontri ... Un maligno potrebbe
dire: perche' in quelle gobbe i tavolari non ci passavano manco morti ;-))

Saluti,

Ulrich
--
reply to: uhausmannATbluemailDOTch
3andrea
2004-02-03 18:11:23 UTC
Permalink
Post by Ulrich Hausmann
guarda, da noi si dice, che sono gli italiani (anzi i milanesi) che
vanno a 100 all' ora e non capiscono un tubo dello sci.
se è per questo anche da noi
;-)
e cmq una buona percentuale di questi "falchi", siano italiani o stranieri,
è a mio avviso, figlia delle settimane bianche, ovvero turisti che in una
stagione sciano solo durante quella settimana e magari nemmeno tutti gli
anni
ciao
andrea
Riding Volkl
2004-02-04 07:27:01 UTC
Permalink
Post by 3andrea
Post by Ulrich Hausmann
guarda, da noi si dice, che sono gli italiani (anzi i milanesi) che
vanno a 100 all' ora e non capiscono un tubo dello sci.
se è per questo anche da noi
;-)
Allora è tutta colpa mia...solo colpa mia.... ;-P
Scherzi a parte.....
Domenica ho rimesso gli sci ai piedi dopo "l'incidente" di S.Ambrogio.
La cosa a cui non smettero mai di stupirmi è il fatto che vedi parecchie
persone con sci "stupendi",ma che poi non sanno usare....ad esempio:
Signora con età indicativa 50/60 anni.Abbigliamento classico,sci Dynastar
Speed64 RC...stile fantozziano.Braccia avanti e basse,curve a sci paralleli
appena accennate (altrimenti spazzaneve),corpo piegato in avanti per
contrastare....(BOH!)
Oppure
Ragazzo con età intorno ai 20/25 anni.Volkl P50RC.Sciata a gambe incollate e
tutte le curve le faceva solo perchè entrava in rotazione di
anchebustospallacollotesta....
Sciatore "Kalym".Prime discesa in posizione da panico...sci nuovi e paura di
cadere...potevo sembrare ridicolo,ma dopo poco ecco le curve condotte,i
raggi variabili,i cambiamenti di ritmo....tutto come prima.
La velocità c'era,ma penso anche il controllo dell'attrezzo.
Purtroppo il problema "sciatori impreparati" esiste e tutte le volte si
parla e si spera che qualcosa migliori...niente da fare.
Parlavo con Adriano in funivia:come fanno a stabilire se la mia velocità
WARP 1,5 è più o meno pericolosa di un principiante a 15 Km/h su una nera
che fa curve a spazzaneve?
Ciao
Luca
(sciatore milanese...per finta)

--
Riding Volkl.............ed è tutto un altro mondo!!!!
"Se un ventilatore messo in un frigorifero non può raffreddare una
stanza,come può un idrante fare la neve?"
Togli SL per rispondere in privato....
bart_
2004-02-04 09:37:29 UTC
Permalink
"Riding Volkl" ha scritto nel



Innanzi tutto... bella Luca, bentornato in gioco ;-)
Post by Riding Volkl
La cosa a cui non smettero mai di stupirmi è il fatto che vedi parecchie
Signora con età indicativa 50/60 anni.Abbigliamento classico,sci Dynastar
Speed64 RC...stile fantozziano.Braccia avanti e basse,curve a sci paralleli
appena accennate (altrimenti spazzaneve),corpo piegato in avanti per
contrastare....(BOH!)
Ecco... è questo che non riesco a capire, come mai questo ?

Di chi è la responsabilità ??
Che cazzarola servono sci avanzati per sciatori principianti o di basso
livello ??
Perchè tali scelte ?
Chi li imbecca ??

Quando parlo di carenza cultura sciistica e anche, se vogliamo,
snowboardistica (seppure in maniera diversa),
intendo anche questo.

I materiali vanno conosciuti, vanno scelti secondo indirizzi di utilizzo e
attitudini di chi li usa.
Sentivo in tv un intervista a un tecnico della nazionale di sci di fondo,
dove spiegavano che gli atleti sono i primi skiman di se stessi, e sin da
piccoli gli viene insegnata la tecnica di manutenzione,sciolinature, e
annessi e connessi
perchè "è importante che iragazzi imparino a conoscere e a valutare i propri
materiali".

Certo, il manico è importante, ma sci, e tavole, sono strumenti, e devono
essere adeguati :-)



ciao


Andrea'72
Toeloop Work
2004-02-04 11:07:08 UTC
Permalink
Post by bart_
Di chi è la responsabilità ??
Che cazzarola servono sci avanzati per sciatori principianti o di basso
livello ??
Perchè tali scelte ?
Chi li imbecca ??
Bart, va bene che quando entri in un negozio di articoli sportivi tu
guardi:
a) se ci sta la commessa carina
b) lo snowboard nuovo
c) gli scarponi da snowboard nuovi
d) gli occhiali
e) ecc. ecc. ecc. :-D
.. ma hai notato come nelle rastrelliere ormai ci siano quasi
esclusivamente race carve, slalom carve, GS, SL e solo da poco, perche'
comincia a fare tendenza, X-ski? :-)
Poi c'e' sempre l'impressione (che fece fare la scelta pure a me quattro
anni fa) che lo sci race faccia sciare meglio.. cosa che nel 95% dei
casi non e' vera, e tanto ne sono convinto che i miei prossimi sci, al
massimo, saranno degli allround ed anche di fascia medio-bassa.
--
Posted via Mailgate.ORG Server - http://www.Mailgate.ORG
bart_
2004-02-04 13:32:03 UTC
Permalink
"Toeloop Work" ha scritto
Post by Toeloop Work
Bart, va bene che quando entri in un negozio di articoli sportivi tu
a) se ci sta la commessa carina
Diciamo che se c'è il punto a) quelli successivi non li vedo neppure.. ;D
Post by Toeloop Work
.. ma hai notato come nelle rastrelliere ormai ci siano quasi
esclusivamente race carve, slalom carve, GS, SL e solo da poco, perche'
comincia a fare tendenza, X-ski? :-)
Appunto, perchè ??
i vecchi "granturismo" dove sono finiti, cribbio, la maggior parte della
gente non se ne fa una beata fava dei racecarve, e non è in grado di
sfrutturali..
per quale malsana ragione ? forse sta nel meccanismo psicologico di pompare
lo skimerendero che con i racecarveGS/SL si sente più simile a Herrmann
Mayer ???
Ci saranno sicuramente degli studi di mercato che indicheranno questa come
la tendenza più sfruttabile e quindi, da imporre.
Siamo alle solite, mercato in opposizione alle reali esigenze dell'utente.
Poi, per l'amor di dio, alla fine va bene così che siamo tutti contenti, in
fin dei conti rimane comunque un'ampia scelta, per chi sa sfruttare i
materiali, ma l'utente sprovveduto è proprio in balìa non si fa certo molto
per educarlo e indirizzarlo.
Post by Toeloop Work
Poi c'e' sempre l'impressione (che fece fare la scelta pure a me quattro
anni fa) che lo sci race faccia sciare meglio.. cosa che nel 95% dei
casi non e' vera, e tanto ne sono convinto che i miei prossimi sci, al
massimo, saranno degli allround ed anche di fascia medio-bassa.
E bravo... io ti ho sempre, seppur bonariamente, preso per il culo per via
dei tuoi Atomic, e mi sono sempre chiesto come mai ti sia preso degli affari
del genere ;-)



Andrea'72
Toeloop
2004-02-04 15:33:37 UTC
Permalink
Era una notte buia e tempestosa quando "bart_"
Post by bart_
Post by Toeloop Work
a) se ci sta la commessa carina
Diciamo che se c'è il punto a) quelli successivi non li vedo neppure.. ;D
Infatti, io che ti conosco, l'ho messo come a), mica come d), e), f) o
cose del genere!!! :-))
Post by bart_
E bravo... io ti ho sempre, seppur bonariamente, preso per il culo per via
dei tuoi Atomic, e mi sono sempre chiesto come mai ti sia preso degli affari
del genere ;-)
Perche' quel tipo di sci (non la marca, ma proprio lo slalom race, mi
venne consigliato da un maestro di sci e io, da buon merendero, ho
seguito il consiglio :-)
Comunque quello che posso dire e' che l'unico difetto che ho potuto
trovare in quegli sci e' il peso, nient'altro, perche' ne sono stato
sempre assolutamente soddisfatto non trovandoli assolutamente
difficili: impegnativi se spinti, ma assolutamente validi in caso di
sciata turistica, fermo restando che sono certo ne avrei potuti
trovare altri cento modelli altrettanto validi per il mio modo di
sciare, anche se non credo avrebbero richiesto molto meno impegno una
volta spinti a camminare :-)

C ya!

Toeloop (il PucciLento!!!)

... don't feed the troll!

per rispondermi in e-mail togliere lo SLIP :-)))
ICQ #4905083
http://sbstelvio.supereva.it/index.htm
Nexus
2004-02-09 16:28:21 UTC
Permalink
stavo fumando pacificamente la mia pipa, quando bart_ oso' dire
...
Post by bart_
per quale malsana ragione ? forse sta nel meccanismo psicologico di pompare
lo skimerendero che con i racecarveGS/SL si sente più simile a Herrmann
Mayer ???
questo vale solo in Italia, paese di grandi agonisti da bar ;-)
da noi "fa trend" lo sciatore che vince, esempio tipico Tomba...
e poi ci sono quelli che comprano lo sci perché il colore si intona
con la tuta (giuro li ho visti io da Gardener sport a Cavalese!!!!)
Inoltre il cliente (inesperto) medio si offende a sentirsi dire
"questi sci sono difficili, le consiglio questi che sono più facili"

...
Post by bart_
E bravo... io ti ho sempre, seppur bonariamente, preso per il culo per via
dei tuoi Atomic, e mi sono sempre chiesto come mai ti sia preso degli affari
del genere ;-)
lo stesso demone malsano che mi ha fatto comprare gli Stoeckli Laser
GS "personalizzati" (o almeno così dice Kalym che me li ha spacciati
^____-)

Nexus
--
ICQ#39434794 / Y!msgr charlesdexterward1960 / C6 abladerunner

I've seen things You people wouldn't believe.
drunken skiers on fire off the doors of an alpine hut.
I watched our edges glitter in the light.
All those moments will be lost in time, like icecreams in snow.
Time to ride.

togli GLI SCI O LA TAVOLA per rispondere
bart_
2004-02-10 13:09:42 UTC
Permalink
"Nexus" ha scritto nel messaggio
Post by Nexus
questo vale solo in Italia, paese di grandi agonisti da bar ;-)
da noi "fa trend" lo sciatore che vince, esempio tipico Tomba...
e poi ci sono quelli che comprano lo sci perché il colore si intona
con la tuta (giuro li ho visti io da Gardener sport a Cavalese!!!!)
Inoltre il cliente (inesperto) medio si offende a sentirsi dire
"questi sci sono difficili, le consiglio questi che sono più facili"
Appunto.. io mi chiedo quanta gente sappia "davvero" sciare, specie quello
che "io mi faccio solo una settimana bianca all'anno" o roba del genere,
eppure questi, spesso, "ritengono".
Post by Nexus
Post by bart_
E bravo... io ti ho sempre, seppur bonariamente, preso per il culo per via
dei tuoi Atomic, e mi sono sempre chiesto come mai ti sia preso degli affari
del genere ;-)
lo stesso demone malsano che mi ha fatto comprare gli Stoeckli Laser
GS "personalizzati" (o almeno così dice Kalym che me li ha spacciati
^____-)
Eh,,, anche tu, ma sai sciare ?? :-PPPP

.. oppure quelli che non hanno mai fatto snow e si prendono la tavola hard
*****gtx -- :-PPP


ciaà

Andrea'72
Nexus
2004-02-10 15:42:30 UTC
Permalink
stavo fumando pacificamente la mia pipa, quando bart_ oso' dire
....
Post by bart_
Eh,,, anche tu, ma sai sciare ?? :-PPPP
io?!? sciare?!?!

ma io li ho presi perché quando sono fermo fuori ai rifugi fanno molto
figo e si rimorchia!!!

;-)
Post by bart_
.. oppure quelli che non hanno mai fatto snow e si prendono la tavola hard
*****gtx -- :-PPP
ma poi si prendono anche una miserrima oxygen mooolto più facile :-D

Nexus
--
ICQ#39434794 / Y!msgr charlesdexterward1960 / C6 abladerunner

I've seen things You people wouldn't believe.
drunken skiers on fire off the doors of an alpine hut.
I watched our edges glitter in the light.
All those moments will be lost in time, like icecreams in snow.
Time to ride.

togli GLI SCI O LA TAVOLA per rispondere
bart_
2004-02-10 16:48:27 UTC
Permalink
"Nexus" ha scritto
Post by Nexus
ma io li ho presi perché quando sono fermo fuori ai rifugi fanno molto
figo e si rimorchia!!!
;-)
Che cosa ?? un carro merci o trasporto bestiame ?? ;-) (dipende dalle
bestie)
Post by Nexus
Post by bart_
.. oppure quelli che non hanno mai fatto snow e si prendono la tavola hard
*****gtx -- :-PPP
ma poi si prendono anche una miserrima oxygen mooolto più facile :-D
Vuoi che ti faccia provare la Vera Arte Oscura ? mi sa che sei quasi
pronto... ;-)


ciao


Andrea'72
Nexus
2004-02-10 20:53:06 UTC
Permalink
stavo fumando pacificamente la mia pipa, quando bart_ oso' dire
....
Post by bart_
Vuoi che ti faccia provare la Vera Arte Oscura ? mi sa che sei quasi
pronto... ;-)
Maestro...
iniziami al Lato Oscuro della Forza :-)

Nexus
--
ICQ#39434794 / Y!msgr charlesdexterward1960 / C6 abladerunner

I've seen things You people wouldn't believe.
drunken skiers on fire off the doors of an alpine hut.
I watched our edges glitter in the light.
All those moments will be lost in time, like icecreams in snow.
Time to ride.

togli GLI SCI O LA TAVOLA per rispondere
Jarno
2004-02-11 08:52:55 UTC
Permalink
Post by Nexus
Post by bart_
Vuoi che ti faccia provare la Vera Arte Oscura ? mi sa che sei quasi
pronto... ;-)
Maestro...
iniziami al Lato Oscuro della Forza :-)
LOLone
va che siete proprio fuori di testa!
;-)

ciaù
Nexus
2004-02-11 11:50:59 UTC
Permalink
stavo fumando pacificamente la mia pipa, quando Jarno oso' dire
...
Post by Jarno
LOLone
va che siete proprio fuori di testa!
;-)
non immagini nemmeno lontanamente quanto ;-)

Nexus
--
ICQ#39434794 / Y!msgr charlesdexterward1960 / C6 abladerunner

I've seen things You people wouldn't believe.
drunken skiers on fire off the doors of an alpine hut.
I watched our edges glitter in the light.
All those moments will be lost in time, like icecreams in snow.
Time to ride.

togli GLI SCI O LA TAVOLA per rispondere

bart_
2004-02-04 09:29:37 UTC
Permalink
"Ulrich Hausmann" ha scritto nel
Post by Ulrich Hausmann
Post by Longa
folli in mezzo alla gente fregandosene del buon senso,
guarda, da noi si dice, che sono gli italiani (anzi i milanesi) che
vanno a 100 all' ora e non capiscono un tubo dello sci. Dico io, non
incolpare sempre e per primo gli altri, ma guardare bene chi e'
coinvolto. Non ho sentito degli stranieri coinvolti (l' anno scorso)
negli scontri mortali sulle vostre piste - o sbaglio?
Non del tutto, almeno non in principio,
forse nel caso specifico c'è da rilevare che codesti "dobra" vengono da
paesi dove non c'è sicuramente una gran tradizione in ambito sciistico, e
quindi, generalemente, tendono a scontare questo stato di cose.
Ma poi del resto i numeri si vedono ovunque, che un cittadino, polacco,
milanese, tedesco che sia, tenda spesso ad essere più pericoloso in quanto
manca di talune basi puo' essere vero, cmq ho visto comportamenti a Kaprun,
quest'estate, da parte di locals, che erano a dir poco da denuncia, e io
continuo ad avere una gran opinione della civiltà e della cultura sciistica
di quel paese, tuttavia questo non impedisce comunque l'essere di persone
maleducate.
luogo comune, ma tutto il mondo è paese.
Post by Ulrich Hausmann
Post by Longa
Probabilmente gli sci sciancrati sono così facili da usare che trasmettono
una falsa sicurezza e la gente crede di saper sciare bene semplicemente
Post by Longa
facendo slittare lateralmente gli sci
Anche la preparazione sempre piu' perfetta giuoca un ruolo importante!
Quando ad Andermatt non riuscivano a preparare le parti piu' ripidi e
quindi in poco tempo si formavano delle gobbe anche alte piu' di un
metro, certo si rompevano molte gambe, ginocchia, spalle ecc. in
continuazione (l' ospedale militare giu' in paese era molto piu'
occupato che non ora).
Su questo non ci piove, discorso vecchio, io me ne sono reso conto in questi
anni di mia fresca esperienza snoboardistica, quando ho iniziato ad andare
"benino" frequentavo molto le località trentine e cmq dolomitiche , spesso
con situazioni ideali..
poi andavo al Cimone, quando non ero in giro, magari in anni in cui neve ce
n'era poca e brutta, e lo odiavo, non mi pareva di saper surfare, ed era
così in effetti.
E ho capito che avevo poco da odiare le gobbe e i mucchi di trasformata
alternate al ghiaccio del cimone,
ero io inadegato.
Poi ho avuto modo, per stato di necessità, di surfare più spesso al Cimone,
mi sono fatto le ossa, ora mi ci diverto,
e comprendo quando torno suoi biliardi delle dolomiti di come mi sia stata
utile quell'esperienza per miglioare controllo, sensibilità, e capacità di
adattamento, e le gobbe non mi spaventano ormai, anzi, se sto bene
fisicamente, mi divertono.


Ma c'erano meno scontri ... Un maligno potrebbe
Post by Ulrich Hausmann
dire: perche' in quelle gobbe i tavolari non ci passavano manco morti ;-))
Si, vero, ma vedi sopra.
La sfortuna dello snow, è che, non avendo indipendenza di gambe, è più
difficilmente gestibile in quelle situazioni, e la tecnica non basta, o
meglio, la tecnica implica uno stato atletico ottimale per essere
realizzata, perchè le gobbe uno se le deve assorbire tutte con le gambine..
I tavolari carenti e pigri nn le apprezzano ;-)


Quindi... scegliamoci la neve più brutta e impossibile, ne trarremo un
giovamento insospettabile, di questo sono convinto, anche perchè siamo noi
che ci dobbiamo adeguare al terreno, non certo il contrario.


ciao


Andrea'72
Whitemount Stefano
2004-02-06 09:43:41 UTC
Permalink
Post by bart_
Quindi... scegliamoci la neve più brutta e impossibile, ne trarremo un
giovamento insospettabile, di questo sono convinto, anche perchè siamo noi
che ci dobbiamo adeguare al terreno, non certo il contrario.
Una mia vecchia firma che è in realtà un motto di Sylvain Saudan da me
modificato nella traduzione dal francese:

Non esiste neve brutta.
Non esistono piste difficili.
Non esistono sci pessimi.

Esistono buoni sciatori e cattivi sciatori.
(e il discorso non cambia per lo snowboard e altro...).



Saluti Stefano
--
***@despammed.com
La legge dell'ortica - Caparezza
http://www.boycottbush.net/consumers.htm
Guida sicuro. Compra un carro armato.
PaoloPC
2004-02-06 19:12:59 UTC
Permalink
"Whitemount Stefano"> ha scritto nel messaggio > >
Post by Whitemount Stefano
Non esiste neve brutta.
Non esistono piste difficili.
Non esistono sci pessimi.
Forse in paradiso.
Post by Whitemount Stefano
Esistono buoni sciatori e cattivi sciatori.
(e il discorso non cambia per lo snowboard e altro...).
Anche i campioni in coppa del mondo hanno le loro condizioni di neve
preferite, le loro piste preferite, e i loro attrezzi preferiti.
arkimede_le_clochard
2004-02-06 19:36:25 UTC
Permalink
Post by PaoloPC
"Whitemount Stefano"> ha scritto nel messaggio > >
Post by Whitemount Stefano
Non esiste neve brutta.
Non esistono piste difficili.
Non esistono sci pessimi.
Forse in paradiso.
Post by Whitemount Stefano
Esistono buoni sciatori e cattivi sciatori.
(e il discorso non cambia per lo snowboard e altro...).
Anche i campioni in coppa del mondo hanno le loro condizioni di neve
preferite, le loro piste preferite, e i loro attrezzi preferiti.
per favore PaoloPC
non fare che ti si scambi per ..:

Andy MC Nab


se l' ho capita io

a buon intenditor


--
Arkimede_le_clochard
( by jean gabin )
Parigi Nizza è il mio itinerario
e lo faccio sul binario
fuggo in fretta dall’inverno
lo svernare sempiterno
nel mio caso fatto al mare
e non mi resta che sperare
che freddo e neve altrove vada
tanta ai monti , solo , cada
--------------------------------
Inviato via http://arianna.libero.it/usenet/
PaoloPC
2004-02-06 19:50:48 UTC
Permalink
"arkimede_le_clochard" <
Post by arkimede_le_clochard
per favore PaoloPC
non fare che ti si scambi per
se l' ho capita io
a buon intenditor
Beh un commento simile da un clochard però.............E poi io di tuoi
interventi qua ne ho letti ben pochi quindi 6 la persona che meno si può
permettere di fare delle morali.
Arkimede_le_clochard
2004-02-06 19:59:53 UTC
Permalink
Post by PaoloPC
"arkimede_le_clochard" <
Post by arkimede_le_clochard
per favore PaoloPC
non fare che ti si scambi per
perchè hai tagliato qui ..??
Post by PaoloPC
Post by arkimede_le_clochard
se l' ho capita io
a buon intenditor
Beh un commento simile da un clochard però..
beh anche noi abbiamo diritto di vivere

o no ?
Post by PaoloPC
...........E poi io di tuoi
interventi qua ne ho letti ben pochi quindi 6 la persona che meno si può
permettere di fare delle morali.
effettivamente io firmo poco ma in compenso leggo molto

poi ci sto pensando effettivamente non mi sono ancora

preesentato

beh devo mettere in fila qualche parola
di forma giusta e farlo in effetti

chiedo venia
provvederò quanto prima

però la sostanza non cambia

--
Arkimede_le_clochard
( by jean gabin )
Parigi Nizza è il mio itinerario
e lo faccio sul binario
fuggo in fretta dall’inverno
lo svernare sempiterno
nel mio caso fatto al mare
e non mi resta che sperare
che freddo e neve altrove vada
tanta ai monti , solo , cada



--------------------------------
Inviato via http://arianna.libero.it/usenet/
PaoloPC
2004-02-06 23:21:09 UTC
Permalink
"Arkimede_le_clochard" ha scritto nel messaggio > > "arkimede_le_clochard"
<
Post by Arkimede_le_clochard
Post by Arkimede_le_clochard
Post by arkimede_le_clochard
per favore PaoloPC
non fare che ti si scambi per
perchè hai tagliato qui ..??
E' stato un errore, ma se hai colto qualcosa che io nn ho colto nel post di
Whitemount dovresti avere compreso anche questo.
Post by Arkimede_le_clochard
beh anche noi abbiamo diritto di vivere
Post by Arkimede_le_clochard
o no ?
Si ma ai margini della società dove avete deciso di vivere!
Post by Arkimede_le_clochard
Post by Arkimede_le_clochard
permettere di fare delle morali.
effettivamente io firmo poco ma in compenso leggo molto
Nn basta caro, intervenire solo con interventi infelici tipo il tuo sopra e
tirartela da filosofo da 2 soldi.Qua si parla di sci,si condivide una
passione anche se spesso si è di idee opposte, ci si scambia opinioni e
consigli e si cerca di rendersi utili in qualche modo nn si critica e basta.
Post by Arkimede_le_clochard
poi ci sto pensando effettivamente non mi sono ancora
preesentato
beh devo mettere in fila qualche parola
di forma giusta e farlo in effetti
chiedo venia
provvederò quanto prima
però la sostanza non cambia
--
Forse t conoscono gli altri ma per me che posto da poco qua resti un
perfetto sconosciuto quindi se c'è qualcosa che devo capire nel post di
Whitemount spiegamelo pure, ma paragonarmi al tizio per me equivale a darmi
dell'idiota quindi occhio.
Tama
2004-02-04 10:02:28 UTC
Permalink
On Tue, 03 Feb 2004 18:50:39 +0100, Ulrich Hausmann
Post by Ulrich Hausmann
coinvolto. Non ho sentito degli stranieri coinvolti (l' anno scorso)
negli scontri mortali sulle vostre piste - o sbaglio?
***Mi pare*** che in uno fosse coinvolto un polacco, ma non ricordo
bene. Comunque ricordo bene un "dobra" (ma che parola è?) che veniva
giù come un pazzo e per poco non andava addosso a una bimba e a sua
madre. Wm gli andò dietro e si mise a discutere in inglese, questo non
sapeva altro che dire "what do you want?motherfucker!"
Imho Longa non ha tutti i torti, molti di loro si fanno notare...
Forse tu li vedi meno perché i posti che frequenti non sono alla
portata delle loro tasche, almeno per ora.
Post by Ulrich Hausmann
Anche la preparazione sempre piu' perfetta giuoca un ruolo importante!
Quando ad Andermatt non riuscivano a preparare le parti piu' ripidi e
quindi in poco tempo si formavano delle gobbe
Un'altro problema: le piste ridotte a piani inclinati. Se fossero più
mosse chi non sa controllare la velocità andrebbe col sedere in terra
prima di far grossi danni.
--
Morire per delle idee va bene, ma di morte lenta. Fabrizio De
Andrè
3andrea
2004-02-04 10:16:14 UTC
Permalink
Post by Tama
On Tue, 03 Feb 2004 18:50:39 +0100, Ulrich Hausmann
Post by Ulrich Hausmann
coinvolto. Non ho sentito degli stranieri coinvolti (l' anno scorso)
negli scontri mortali sulle vostre piste - o sbaglio?
***Mi pare*** che in uno fosse coinvolto un polacco, ma non ricordo
bene.
purtroppo ricordi bene, è successo a Falcade nel gennaio 2003 ed il
protagonista fu proprio un polacco
questo per cronaca e senza assolutamente voler generalizzare
ciao
andrea
Ulrich Hausmann
2004-02-04 10:55:13 UTC
Permalink
Post by Tama
Imho Longa non ha tutti i torti, molti di loro si fanno notare...
Forse tu li vedi meno perché i posti che frequenti non sono alla
portata delle loro tasche, almeno per ora.
Cio' che volevo dire e', che la generalizzazione non mi piaceva (e la
trovo anche ingiusta e facile). Spessissimo e' proprio gente locale, che
non sa sciare (nel senso molto giusto che ha proposto Rickypower!) ma si
ritiene campioni in superconduzione a creare casini. Mio figlio, ad
Andermatt ben due volte e' stato messo sotto da un italiano (ma non ne
traggo la conclusione che i casinari sono soprattutto loro) ...

Poi, nei posti dove vado per il finesettimana ci vedo spesso (e
moltissimi) ceki e polacchi. O perche' son posti proprio li', in Polonia
o Rep. Ceka (Krkonosze - Riesengebirge) oppure perche' son
vicinissimi: Arber nel Bayerischer Wald. C'e' da fare un grossissimo
distinguo:

I Ceki, e questo si vede subito, seppure un pochino piu' poveri dei
Polacchi hanno una enorme cultura di sports invernali e specie su neve.
Basta guardare le lore leve giovani di sci alpino e nordico - come son
formati. E si vede anche da come si comportano e cosa succede nelle loro
stazioni: Si vede ti tutto: sciatori bravi, fondisti con pulka, slitte
coi cani ecc. ecc. Secondo me, fra loro, nel gran massa, lo sci e' piu'
radicato che non in Germania o Italia.

Tutto diverso in Polonia: Li' lo sport su neve, chiaramente, e' un fatto
di chic e di elite, di soldi in poche parole. Con tutto il negativo, che
questo comporta: macanza di knowhow, di rispetto, di capacita' tecniche
ecc.ecc.

Poi, l' alcool, e' un problema che si aggiunge, ma che non manca, a
quanto so io per propria esperienza, neanche in, Austria, Baviera o in
Alto Adige, vero? ;-))
Post by Tama
Post by Ulrich Hausmann
Anche la preparazione sempre piu' perfetta giuoca un ruolo importante!
Quando ad Andermatt non riuscivano a preparare le parti piu' ripidi e
quindi in poco tempo si formavano delle gobbe
Un'altro problema: le piste ridotte a piani inclinati. Se fossero più
mosse chi non sa controllare la velocità andrebbe col sedere in terra
prima di far grossi danni.
Quest' ultima conclusione e' sbagliata: Il numero assoluto (e relativo -
al numero di discese) di incidenti, gravi e leggeri e' chiaramente sceso
per la preparazione migliore delle piste. Solo che fra gli incidenti che
ora succedono, la relazione fra gravi e leggeri incidenti si e' spostato
verso i gravi (parlando di Andermatt, beninteso. Ma, credo valga anche
in generale).

Saluti,

Ulrich
--
reply to: uhausmannATbluemailDOTch
Tama
2004-02-04 16:56:34 UTC
Permalink
On Wed, 04 Feb 2004 11:55:13 +0100, Ulrich Hausmann
Quest' ultima conclusione e' sbagliata: Il numero assoluto (e relativo - =
al numero di discese) di incidenti, gravi e leggeri e' chiaramente sceso =
per la preparazione migliore delle piste.
Non potrebbe essere sceso per l'attrezzatura (attacchi migliori
rispetto a un po' di anni fa)? Poi sinceramente... **a me** se uno fa
il missile, trova un muro di gobbe e abbraccia un pino non interessa
molto, se fa il missile, trova un piano inclinato e viene addosso a me
allora sì... Ma nella statistica entrambi gli incidenti hanno valore 1
--
«Al generale Augusto Pinochet Ugarte e alla sua distinta sposa, Signora Lucia Hiriarde Pinochet,
in occasione delle loro nozze d'oro matrimoniali e come pegno di abbondanti grazie divine
con grande piacere impartisco, così come ai loro figli e nipoti, una benedizione apostolica speciale.»
Giovanni Paolo II, 1993
Nexus
2004-02-09 16:23:21 UTC
Permalink
stavo fumando pacificamente la mia pipa, quando Ulrich Hausmann oso'
dire
....
Post by Ulrich Hausmann
guarda, da noi si dice, che sono gli italiani (anzi i milanesi) che
vanno a 100 all' ora e non capiscono un tubo dello sci. Dico io, non
incolpare sempre e per primo gli altri, ma guardare bene chi e'
coinvolto. Non ho sentito degli stranieri coinvolti (l' anno scorso)
negli scontri mortali sulle vostre piste - o sbaglio?
scusa Ulrich, io lavoro in Ospedale a Cavalese...
e scio in Fiemme e Fassa, in Val di Sole, e occasionalemnte anche
altrove.... posso dirti che quasi tutti gli incidenti sono provocati
più o meno in percentuali uguali

a) dagli stranieri (prevalentemente ma non solo dell'Est) che hanno
com concezione della vacanza una serie di sbronze colossali nei rifugi
o baitine o baretti o quel ca77o che ci mettono in giro per le piste
inframmezzate da discese a folli velocità senza alcun controllo degli
sci o snowboard o snowblade o...
b) dagli italiani che credono di essere bravissimi perché "vado
dappertutto e vado fortissimo" (vedi un post di Bart_ di qlch giorno
fa)

insomma, l'italiano pericoloso è pericoloso perché è cretino
presuntuoso gasato e c'ha il mito di Tomba, il forestiero pericoloso è
pericoloso perché è incompetente ignorante e ubriaco... e tutti e due
sono aiutati nella loro pericolosità dagli attrezzi oggettivamente più
facili e dalle piste meno difficili

Nexus
--
ICQ#39434794 / Y!msgr charlesdexterward1960 / C6 abladerunner

I've seen things You people wouldn't believe.
drunken skiers on fire off the doors of an alpine hut.
I watched our edges glitter in the light.
All those moments will be lost in time, like icecreams in snow.
Time to ride.

togli GLI SCI O LA TAVOLA per rispondere
Tama
2004-02-10 16:11:23 UTC
Permalink
On Mon, 09 Feb 2004 16:23:21 GMT, Nexus
Post by Nexus
altrove.... posso dirti che quasi tutti gli incidenti sono provocati
più o meno in percentuali uguali
ma quanti sono gli italiani e quanti sono gli stranieri?
fondamentale credo per stabilire quale sia il popolo più falcidiatore
;-))) nella stagione sciistica, sempre che possa essere di un qualche
interesse dopo che ti hanno tritato :-|
--
La giustizia non è mossa dalla fretta... e quella di Dio ha
secoli a disposizione. Umberto Eco
Jarno
2004-02-03 17:50:14 UTC
Permalink
Post by rikypower
il 90 percento ( ma forse anche di più ) di coloro che sono
sulle piste non sa sciare ...!!
oddio, così tanti mi pare eccessivo, cmq capisco la tua preoccupazione e
condivido le tue idee
Post by rikypower
non è sufficiente sciare bene ?? , vedersi le proprie curve
e sapere che sono "belle" , precise , corrette , che si
"passa" proprio dove si voleva e che si controlla la propria
traiettoria
x me lo è.
io mi fermo spesso a verificare il tracciato della curva appena condotta.
Post by rikypower
p.s. ai tre tavolari che mi accompagnavano , e sptto a Lella
i complimenti miei e del mio amico Fabio perchè volete e sapete
"condurre " la tavola dove volete voi e non farvici "portare"
io sono un tavolaro e cerco proprio di fare questo.
di regola tengo una velocità piuttosto modesta, xkè credo che il gesto
tecnico vada bene assimilato a bassa velocità.

certo che andare a velocità sostenuta mi ha fatto capire alcune cose.
xò mi ha anche portato ad un errore di valutazione dovuto alla stanchezza
fisica e mentale:
ho segato uno sciatore. Ero in fondo alla pista andavo relativamente piano,
ho creduto che andasse a sx, invece poi ha girato a dx mentre lo sorpassavo.
Poco concentrato come ero mi sono buttato in frenata, mentre se avessi
deviato ci sarei senz' altro stato.
risultato gli ho tolto l' appoggio.
Nulla di grave: rideva!
mi sono scusato, avrei voluto chiedergli cosa aveva da ridere dato che io
invece ero arrabbiato con me stesso x l' errore.
Non mi ha fatto meditare + di tanto xkè è sempre ben presente nella mia
testa la problematica.
Il mio 3ad (se non l'hai capito) oltre che informativo era proprio volto a
sottolineare la pericolosità connessa alla velocità.
A me personalmente non piace tanto andare forte (sennò non farei snowb
soft).
Se avessi voglia di velocità userei + spesso la moto.

ciao!
--
***per rispondere in privato jarno34ciaoATvirgilio.iS
togli il saluto, metti la chiocciola e il .it***
rikypower
2004-02-03 21:39:21 UTC
Permalink
Post by Jarno
Post by rikypower
il 90 percento ( ma forse anche di più ) di coloro che sono
sulle piste non sa sciare ...!!
oddio, così tanti mi pare eccessivo, cmq capisco la tua preoccupazione e
condivido le tue idee
non il 90 di imbecilli
ma di gente che non si rende conto di NON saper sciare ..si..!!

non saper sciare significa soprattutto non saper andare
dove vuoi , alla velocità che vuoi
non guardare dove vai ma i propri piedi
quindi non vedere il percorso nè gli ostacoli
non curvare quando vuoi e devi
non saper dosare le proprie forza e la propria tecnica

alcuni , di livello tecnico basso sciano meglio di alcuni
che sono teoricamente a livello 1 oro ( curve condotte )
perchè sono capaci di "dosare" se stessi e vanno dove vogliono
al contrario di quelli che vanno dove
li porta la "gravità"
anche su lastre ghiacciate oltre che su neve morbida , anche se NON hanno le
lamine da "rasoiata"

quello delle lamine sul duro è un esempio classico

bisogna averci il "manico" sopra aggli sci

certo se le lamine sono perfette è meglio

ciao
--
**** Rikypower_47 ****
se la tua attenzione per gli sci
è uguale a 10 - su 10
che la tua attenzione per gli
scarponi sia -100
I love Voelkl
Ich fahre Voelkl
**** **** **** ****
non smettere mai di sognare
.. credi nei tuoi sogni ..
e se i sogni non vengono
...costruiscili tu ........
**** **** **** ****
Post by Jarno
Post by rikypower
non è sufficiente sciare bene ?? , vedersi le proprie curve
e sapere che sono "belle" , precise , corrette , che si
"passa" proprio dove si voleva e che si controlla la propria
traiettoria
x me lo è.
io mi fermo spesso a verificare il tracciato della curva appena condotta.
--------------------------------
Inviato via http://arianna.libero.it/usenet/
And(y)
2004-02-03 20:40:33 UTC
Permalink
Post by rikypower
i complimenti miei e del mio amico Fabio perchè volete e sapete
"condurre " la tavola dove volete voi e non farvici "portare"
dopo questa sviolinata, come non arrossire? :#)

bando alle ciance, concordo su tutto... e aggiungo che in effetti la
neve era dura e un sacco di gente piuttosto che cercare di "fare" le
curve, ricercava la velocita'... che i nuovi materiali permettono anche
a chi scia o surfa come una capra! (senza offesa per le capre).
gli sciatori li guardavo poco ma ho notato molti "tavolari" che piu' che
al gesto tecnico guardano al saltino, al trick, senza accorgersi che la
curva non la conducono, ma la "derapano" per decine di metri.
Io non dico di saperci andare bene con lo snowb, derapo anch'io sul duro
e ghiacciato, ma il mio scopo e' quello di "carvare", e VOGLIO imparare
a farlo! (d'altra parte questo e' il secondo anno di tavola!) i salti li
lascio a gente che ha 20 anni in meno e le ginocchia sane!
ed il fatto di fare andare la tavola dove voglio (piu' o meno....), e'
dato soprattutto dalla velocita' che si tiene (bassa), adeguata alle
nostre (scarse) capacita' tecniche!

augh ho detto!

bella! (questo fa molto ggiovane!)
--
And(y) - iChat amauriqk
TTR600 - m'han ciulato la GT Karakoram :(
"Nessuno aveva ancora capito che quell'elettrodomestico lì
era il balcone dei beniti futuri." Saltatempo - S. Benni
bart_
2004-02-04 09:46:15 UTC
Permalink
"And(y)" ha scritto

che i nuovi materiali permettono anche
Post by And(y)
a chi scia o surfa come una capra! (senza offesa per le capre).
gli sciatori li guardavo poco ma ho notato molti "tavolari" che piu' che
al gesto tecnico guardano al saltino, al trick, senza accorgersi che la
curva non la conducono, ma la "derapano" per decine di metri.
Bella And !!

Hai ragione, molti rider iniziano a costruire la casa dal tetto e non dalle
fondamente, come si dovrebbe..

Personalmente credo che sia per via del voler spingere, perchè accattivante
a livello mediatico e sicuramente affascinante, l'aspetto freestyle dello
snowboard, a scapito della tecnica di base.
Molti ragazzi scoprono attudine al salto e al trick e si concentrano su
quello,senza magari imparare a tirare una curva decente, e se ne stanno in
park tutto il giorno.
Nulla di male, ma lo snowboard è anche altro, peraltro questo apre ad un
equivoco, che si possa fare freestyle senza tante basi tecniche, in realtà
quelli veramente bravi, queste le hanno, eccome.

Boh.. io prima di iniziare a fare i primi trick sono stato tre anni a tirare
solo curve su curve, a cercare di perfezionare il cortoraggio, cosa che
molti riders non considerano nemmeno, ma che risulta essenziale per la
gestione efficacie di molte situazioni complicate di ripido e duro, ma che
dire.. forse c'è poca voglia si sbattersi per questo, e molti preferiscono
scorciatoie a cosa apparentemente più divertenti.



ciao


Andrea'72
And(y)
2004-02-04 15:04:18 UTC
Permalink
Post by bart_
Hai ragione, molti rider iniziano a costruire la casa dal tetto e non dalle
fondamente, come si dovrebbe..
anch'io all'inizio pensavo allo snowb come salti eccetera, ma lo
scendere con un mio amico che usa la tavola da 13 anni mi ha fatto
cambiare totalmente idea! questo amico scende in modo molto "tecnico",
incidendo la neve con curve perfette ecc... non fa quasi mai salti e
roba da pischelli! ecco, io vorrei scendere cosi'! certo iniziare a 34
anni non mi aiuta, ma... :)
quando saro' capace, ed iniziero' a pensare a trick e bumballa', avro'
le ginocchia andate (oddio, non che adesso siano messe bene, anzi!) e
quindi non me lo potro' permettere!

bellali' ;)



TESTUGGINETESTUGGINETESTUGGINETESTUGGINE
TESTUGGINETESTUGGINETESTUGGINETESTUGGINE
TESTUGGINETESTUGGINETESTUGGINETESTUGGINE
TESTUGGINETESTUGGINETESTUGGINETESTUGGINE
TESTUGGINETESTUGGINETESTUGGINETESTUGGINE
TESTUGGINETESTUGGINETESTUGGINETESTUGGINE
TESTUGGINETESTUGGINETESTUGGINETESTUGGINE
TESTUGGINETESTUGGINETESTUGGINETESTUGGINE
TESTUGGINETESTUGGINETESTUGGINETESTUGGINE
TESTUGGINETESTUGGINETESTUGGINETESTUGGINE
TESTUGGINETESTUGGINETESTUGGINETESTUGGINE
TESTUGGINETESTUGGINETESTUGGINETESTUGGINE
TESTUGGINETESTUGGINETESTUGGINETESTUGGINE
TESTUGGINETESTUGGINETESTUGGINETESTUGGINE
qualunque cosa esca da quella porta,
se stiamo uniti abbiamo la possibilità di farcela !!
stiamo uniti !!
(detto di un altro pazzo che conosco che scendeva con Kratter! ;) )
--
And(y) - iChat amauriqk
TTR600 - m'han ciulato la GT Karakoram :(
"Nessuno aveva ancora capito che quell'elettrodomestico lì
era il balcone dei beniti futuri." Saltatempo - S. Benni
Marco B.
2004-02-03 20:40:53 UTC
Permalink
Ciao io so sciare, come mi devo comportare?
Post by rikypower
ho letto il 3d sulla velocità e rammentando che il record
di velocità sugli gli è vicino ai 257 km orari ho fatto anche
il 90 percento ( ma forse anche di più ) di coloro che sono
sulle piste non sa sciare ...!!
ho passato la domenica con Kiki , Y , Lella , Fabrizio e Fabio
a Colere , posto piccolo e grazioso
( giornaliero domenica 21 Euri )
con un vasto territorio "abile" al fuoripista in qualsiasi
condizioni di neve purchè superi il metro
non ci sono assolutamente rischi di valanghe data
la conformazione del terreno.
però tornando alla mia affermazione , legata al pericolo
della velocità ho notato che salvo alcune rarità
la "gente" , tutta , aveva assai poca dimestichezza con il
controllo degli sci .
tutti scendevano , nessuno sciava facendo curve , lunghe o strette
tutti scendevano slittando lateralmente , escluso casi
davvero rari e i maestri .
non parlo di velocità in superconduzione e nemmeno di curve
"condotte" a qualsiasi velocità e raggiodi curva ma solo
di discese sbandate trasversalmente .
nessuno che facesse curve assolutamente... eppure "slalom"
significa proprio ...: "insieme di curve "
che andassero piano o forte erano forme di slittamento a valle
malcontrollate ...
conclusione ... NON sanno sciare ..
e sono potenzialmente pericolosi in funzione della velocità
mi sono più volte intimorito perchè sino a mezzogiorno circa
c'era una "ressa" paurosa ( non è la prima volta e non è
l'unico posto in cui mi è successo )
diversi incidenti mancati per un soffio e alcuni incidenti
leggeri
inoltre l'elicottero del 118 a portato via una bimba di dieci
anni per un trauma cranico in coma e in stato di convulsioni
per essere stata investita
da uno dei soliti imbecilli
c'erano sia sciatori che tavolari e onestamente NON ho capito
quali fossero più pericolosi
l'investitore , un ragazzo di meno di 20 anni era con la tavola .
ragazzi , io so sciare , ne conosco che sanno sciare e sanno
controllare i propri sci ...
ma mi domando ... anzi vi domando ????
sapete sciare , ?? ne siete capaci davvero , sapete fare
un semplice cristiania ,una serpentina , uno scodinzolo
una virgola ,un parallelo ??
sapete almeno cosa sono ???
prima di andare la prossima volta in pista provate a valutarvi
attentamente .. o è sufficiente la giustificazione
che dato il costo del biglietto
bisogna "freneticamente fare " tante discese per sfruttarlo ??
non è sufficiente sciare bene ?? , vedersi le proprie curve
e sapere che sono "belle" , precise , corrette , che si
"passa" proprio dove si voleva e che si controlla la propria
traiettoria o vi gurdate solo la punta degli sci
per evitare che si incrocino ???? non accorgendovi di cosa succede mezzo
metro avanti di voi ...???
io sono riuscito ad evitare di essere investito solo perchè
sapendo sciare e sapendo sempre dove mi trovo e dove voglio andare guardo
non solo avanti , dove devo e voglio andare ,
ma anche sopra sotto e dietro per evitare la massa che sembra una mandria di
bisonti in piena carica..
voi ci riuscite ..?? ci riuscireste ...??
o siete solo stati fortunati ... fino ad ora ...??
medidate gente ... meditate ...
**** Rikypower_47 ****
p.s. ai tre tavolari che mi accompagnavano , e sptto a Lella
i complimenti miei e del mio amico Fabio perchè volete e sapete
"condurre " la tavola dove volete voi e non farvici "portare"
--------------------------------
Inviato via http://arianna.libero.it/usenet/
rikypower
2004-02-03 21:43:19 UTC
Permalink
Post by Marco B.
Ciao io so sciare, come mi devo comportare?
se è così bene sai già cosa fare

non sono certo io a dovertelo dire

capitttttto ..mi hai ..
divertiti e lascia divertire

ciao e buona ****
--
**** Rikypower_47 ****
se la tua attenzione per gli sci
è uguale a 10 - su 10
che la tua attenzione per gli
scarponi sia -100
I love Voelkl
Ich fahre Voelkl
**** **** **** ****
non smettere mai di sognare
.. credi nei tuoi sogni ..
e se i sogni non vengono
...costruiscili tu ........
**** **** **** ****







--------------------------------
Inviato via http://arianna.libero.it/usenet/
bart_
2004-02-04 09:48:40 UTC
Permalink
"Marco B." ha scritto
Post by Marco B.
Ciao io so sciare, come mi devo comportare?
Intanto magari potresti imparare a quotare..
hai riportato sotto tutto il messaggio di Riky aggiungedo sopra, e non
sotto, solo una breve riga.

Direi che riky sia stato chiaro, il saper sciare si traduce in controllo,
controllo dell'attrezzo, che si traduce in controllo della traiettoria. mi
pare di una semplicità disarmante, il suo discorso.



ciao


Andrea'72
Tama
2004-02-04 10:02:29 UTC
Permalink
Post by Marco B.
Ciao io so sciare, come mi devo comportare?
Devi imparare a quotare.
--
http://www.bushflash.com/
Fabio VE
2004-02-04 11:51:01 UTC
Permalink
Post by Marco B.
Ciao io so sciare, come mi devo comportare?
la risposta e' tutta qui: :-)

http://veneziadiscussioni.interfree.it/quotare.htm
http://veneziadiscussioni.interfree.it/corso_quoting.htm
--
Fabio VE (23,VE) www.fpuste.34x.com
Head Cyber C110 + Tyrolia SL100
"Se l'amicizia fosse una pallina di cacca,
tu per me saresti una valanga di merda!"
Spinner
2004-02-03 22:05:28 UTC
Permalink
Post by rikypower
il 90 percento ( ma forse anche di più ) di coloro che sono
sulle piste non sa sciare ...!!
Confermo, ma direi un 70% sei un po' cattivello, ma forse dipende dalla
località.
Invece il 90% non ha una preparazione atletica neppur lontanamente
adeguata, ed il che, pur sapendo sciare, contribuisce gli infortuni sia a
se stessi che agli altri.
--
Ciao

Al
bart_
2004-02-04 09:50:32 UTC
Permalink
Post by Spinner
Confermo, ma direi un 70% sei un po' cattivello, ma forse dipende dalla
località.
Invece il 90% non ha una preparazione atletica neppur lontanamente
adeguata, ed il che, pur sapendo sciare, contribuisce gli infortuni sia a
se stessi che agli altri.
Anche questo è vero, il fatto che lo sci o lo snow si possano praticare
anche, in qualche modo, senza allenamento, perchè tanto c'è la gravità che
ti spinge in basso, induce molti a ritenere queste attività un passatempo da
we, e non invece sports con valenze atletiche elevatissime.


ciao

A'72
rikypower
2004-02-04 13:13:18 UTC
Permalink
Post by rikypower
il 90 percento ( ma forse anche di più ) di coloro che sono
sulle piste non sa sciare ...!!
ma forse dipende dalla località.
Invece il 90% non ha una preparazione atletica
neppur lontanamente adeguata, ed il che, pur sapendo sciare,
contribuisce gli infortuni sia a se stessi che agli altri.
beh.. non sono molto bravo con i numeri

però chi mi conosce sà cosa intendo
e anche la preparazione atletica può essere
considerata , ma non è importante in questo contesto
,IMHO entrare troppo nei dettagli tecnici o numerici ..

il concetto espresso è che ogniuno
si deve adeguare a tecnica , preparazione fisica , stato della
neve e della pista , affollamento ecc.ecc.

sembrano concetti così difficili ..??

io non credo e quindi se scrivo qui è per
sollecitare chi legge ad essere attenti e coscienti

quindi fate in modo di non danneggiare gli altri
e fate in modo di dedicare attenzione perchè
qualcuno ( imbecille ) potrebbe investirvi

ciao

**** Rikypower_47 ****

p.s. in 45 anni di sci sono stato investito diverse volte
ed in una con danni pesanti ..
ma sembre da fermo , in sosta in posizioni evidenti ma riparate
persino fuori dalla pista mentre facevo fotografie .
eppure li ... sono riusciti a centrarmi .. la peggiore in sosta allo
skilift.

quando sono in movimento non ci riescono a "centrarmi"
perchè davvero non guardo solo dove vado ma anche dietro
di lato e controllo anche la traiettoria di chi ho dietro , non
solo di quelli davanti che non devo centrare io


--------------------------------
Inviato via http://arianna.libero.it/usenet/
rusca 64
2004-02-04 07:47:47 UTC
Permalink
Post by rikypower
ma mi domando ... anzi vi domando ????
sapete sciare , ??
supponiamo di rispondere " NO "
Post by rikypower
ne siete capaci davvero , sapete fare
un semplice cristiania ,una serpentina , uno scodinzolo
una virgola ,un parallelo ??
supponiamo di rispondere " NO "
Post by rikypower
sapete almeno cosa sono ???
supponiamo di rispondere " NO "
Post by rikypower
io sono riuscito ad evitare di essere investito solo perchè
sapendo sciare
bravo , bravo , i miei complimenti !!!
Post by rikypower
voi ci riuscite ..?? ci riuscireste ...??
supponiamo di rispondere " NO "
Post by rikypower
o siete solo stati fortunati ... fino ad ora ...??
scusa , il tono polemico della risposta ( ci conosciamo e credo di
potermelo permettere )
ma ,cosa credi occorra fare ??
diamo la patente x entrare in pista solo a quelli bravi ?
magari a punti a scalare ??
chi stabilisce quelli che sono bravi ??
facciamo un test e se veniamo bocciati ce ne torniamo a casa ?
se non siamo bravi abbastanza ci obbligano a frequentare i corsi di
sci ??

quando sento questi discorsi mi viene in mente ( paragone azzardato ed
estremizzato )
a quel nanetto tedesco con i baffetti !!!
lui decideva chi era bravo e chi no !!!

ma che discorsi sono ??
in pista io pago e io " non bravo " ho i tuoi stessi diritti e doveri
!!
cosa che del resto che succede sulle strade , nella vita ecc.....

già sai come la penso io .........
quel ragazzo di 20 anni ha investito la bimba ............
bene , una bella denuncia penale x lesioni ..........
con tanto di multa bella salata...........e vedi come va a finire
le leggi ci sono ....basta applicarle......
ma no !!! questo non si può !!!
poverino ........non ha fatto a posta .......poi vai a vedere magari è
anche bello brillo
e i genitori .......chi ??? mio figlio ???? impossibile !!!!!!!!
è un cosi bravo ragazzo !!

e un bel vaffa al padre che lo ha educato in quel modo ............
eccchec###o !!!!!
i giovani che sono a questo mondo un padre e una mamma ce l'avranno
pure ........
se il nostro comportamento è legato all'educazione che abbiamo
ricevuto...
qualche colpa ce l'avranno anche i genitori..........

se a me fosse capitata una cosa del genere , mio padre prima di
chiedermi cosa fosse successo
mi avrebbe gonfiato la faccia , mi avrebbe obbligato a chiedere scusa
a tutti ,
e poi forse , magari mi avrebbe chiesto " ma cosa c###o hai fatto ??"
Post by rikypower
medidate gente ... meditate ...
pefettamente d'accordo !!!
ciao
rusca
bart_
2004-02-04 09:54:50 UTC
Permalink
Post by rusca 64
Post by rikypower
ma mi domando ... anzi vi domando ????
sapete sciare , ??
supponiamo di rispondere " NO "
Ma questo lo sapevamo tutti, Ada... :-P


mah.. io credo che lo spirito del post di riky sia diverso, non quello per
cui si intenda che le piste debbano essere riservate a pochi, più che sulla
tecnica mi pare verta su aspetto mentale, di educazione, e di coscienza.
semplicemente dice che ognuno dovrebbe sciare in modo tale da essere lui
stesso a decidera la traittoria dei propri attrezzi e non il contrario.. no
?? :-)


ciao bestia !! :-)


Andrea'72
Tama
2004-02-04 10:02:29 UTC
Permalink
Post by rusca 64
ma ,cosa credi occorra fare ??
Battere meno le piste! :-)
--
http://www.bushflash.com/
rikypower
2004-02-04 12:41:36 UTC
Permalink
Post by rusca 64
Post by rikypower
ma mi domando ... anzi vi domando ????
sapete sciare , ??
supponiamo di rispondere " NO "
...fettivamente ..ne avevo un vago sospetto..
^^_________^^

credo che Bart ti habbia dato la risposta ..

il mio è un invito a tutti coloro che passano per di qua
( I.S.S. ) ad avere un buon controllo di se stessi

è una provocazione ma senza
nessuna velleità di proibire nulla

poi però la risposta che ti ha dato Tama mi piace
e non è la prima volta che esce da una discussione
( se cosi si può dire ) su I.S.S.

credo che si potrebbe cercare di pubbicizzare questa idea

per il resto credo proprio che se non facciamo bene
la nostra parte non cambierà nulla

mentre noi si sciava a Colere alcuni amici miei erano a Madesimo

avevano aperto la ValDiLEI e il "canalone"

il canalone non era ovviamente battuto

non c'erano molti "disadattati" dello sci su quella pista
( o della tavola )
ciao
**** Rikypower_47 ****




--------------------------------
Inviato via http://arianna.libero.it/usenet/
rusca 64
2004-02-04 14:21:44 UTC
Permalink
Post by rikypower
Post by rusca 64
Post by rikypower
ma mi domando ... anzi vi domando ????
sapete sciare , ??
supponiamo di rispondere " NO "
...fettivamente ..ne avevo un vago sospetto..
^^_________^^
sempre detto che siete bastardi !! tu e bart !!!
Post by rikypower
credo che Bart ti habbia dato la risposta ..
come sempre è puntuale come un orologio svizzero a parlare male :-))
Post by rikypower
è una provocazione ma senza
nessuna velleità di proibire nulla
esattamente come la mia risposta polemica .........
Post by rikypower
poi però la risposta che ti ha dato Tama mi piace
a me proprio NO !!
non solo xchè nelle gobbe NON SO VERAMENTE SCIARE
ma xchè sa tanto di soluzioni politiche da 1° repubblica..........
sempre a trovare di rompere i maroni !!!
poi un domani faranno sci o tavole con le quali fare le gobbe a 200
all'ora
e cosa faremo ???
ci mettiamo un bel palo..........
la gente corre troppo in macchina e cosa si fa ??
mettiamo le gobbe ..........
ripeto IMHO sono atteggiamenti sbagliati e prima di tutto palliativi
la gente deve essere educata a comportarsi bene
non servono a nulla trovare dei rimedi per fare in modo che uno sia
obbligato
a comportarsi bene.
ci sono le leggi .......rispettiamole
e chi non le rispetta ??? LEGNATE E LEGNATE !!!!!

La civiltà di un popolo la si riscontra nei comportamenti che esso ha
e nel rispetto che porta nei confronti del prossimo.

e ora basta , sono stufo di fare il papà :-))))))))

ciao
rusca
bart_
2004-02-04 15:02:54 UTC
Permalink
"rusca 64" ha scritto
Post by rusca 64
come sempre è puntuale come un orologio svizzero a parlare male :-))
E con l'altimetro, non dimentiachiamolo !! :-P
Post by rusca 64
Post by rikypower
è una provocazione ma senza
nessuna velleità di proibire nulla
esattamente come la mia risposta polemica .........
Post by rikypower
poi però la risposta che ti ha dato Tama mi piace
a me proprio NO !!
non solo xchè nelle gobbe NON SO VERAMENTE SCIARE
ma xchè sa tanto di soluzioni politiche da 1° repubblica..........
sempre a trovare di rompere i maroni !!!
poi un domani faranno sci o tavole con le quali fare le gobbe a 200
all'ora
e cosa faremo ???
Mah,,, io ti dico... secondo me la via dovrebbe essere quella di mezzo, nel
senso di frenare un po' quest'esperazione del concetto pista da sci = tavolo
da biliardo.
Imho forse non servirebbe rimettere le gobbe, alla fine, con gli attuali
materiali, e con l'attuale situazione, ci sarebbero sicuramente anche più
incidenti,
soprattutto perchè basta un attimo prendere velocità, non controllare sugli
sci di una gobba, e centrare qualcuno sulla schiena.

Anni e anni fa poteva essere così, i materiali erano diversi, la gente era
abituata sin dall'inizio a un diverso modo di sciare.
Rimettere le gobbe sarebbe forse come obbligare le attuali formula uno a
montare le ruote che usavano le auto degli anni trenta, quello che voglio
dire è che non basta cambiare uno solo degli elementi, è la situazione
complessiva ad essere mutata.


ok.. c'ho provato, ma oggi non riesco proprio a scrivere in maniera decente,
spero si sia capito quello che intendo.



ciao


Andrea'72
And(y)
2004-02-04 15:05:56 UTC
Permalink
Post by bart_
E con l'altimetro, non dimentiachiamolo !! :-P
hai detto etilometro? 'azz, scappiam scappiam!
--
And(y) - iChat amauriqk
TTR600 - m'han ciulato la GT Karakoram :(
"Nessuno aveva ancora capito che quell'elettrodomestico lì
era il balcone dei beniti futuri." Saltatempo - S. Benni
PaoloPC
2004-02-05 17:51:32 UTC
Permalink
"rusca 64" ha scritto nel messaggio
Post by rusca 64
scusa , il tono polemico della risposta ( ci conosciamo e credo di
potermelo permettere )
Post by rusca 64
ma ,cosa credi occorra fare ??
diamo la patente x entrare in pista solo a quelli bravi ?
magari a punti a scalare ??
chi stabilisce quelli che sono bravi ??
Rendiamo obbligatori i corsi di sci dove si rilasci un documento, si una
sorta di patente da esibire all'acquisto dello skipass dove ti verrà
rilasciato uno skipass adatto al tuo livello tecnico in modo che potrai
frequentare solo le piste che 6 in grado di affrontare.Ad esempio:
Corso di base di 4 lezioni 1-2-3 stelle argento e tesserino blu= Piste verdi
e blu.
Corso di livello superiore 4 stelle argento tesserino rosso= Piste
verdi-blu-rosse
Livelli successivi oro tesserino oro=tutte le piste.
Si lo so sembra una cosa stupida ma sono convinto che ridurrebbe
drasticamente gli incidenti, ci potremmo divertire tutti d + senza incappare
in bambini e principianti nel panico su piste nn alla loro altezza e al
giorno d'oggi nn penso sia irrealizzabile una cosa del genere.
3andrea
2004-02-05 17:57:45 UTC
Permalink
Post by PaoloPC
Si lo so sembra una cosa stupida ma sono convinto che ridurrebbe
drasticamente gli incidenti,
no, per carità !
prova a pensarci:
- gli imbecilli ci sono anche in automobile, eppure la patente ce l'hanno;
- costi, oltre al rilascio, devi pure mettere qualcuno a controllare, la
qual cosa mi sembra praticamente impossibile
- imbrogli
- collegamenti che per alcuni sciatori diventano impossibili
e sono solo le prime che mi vengono in mente...
ciao
andrea
Kiki
2004-02-04 08:04:30 UTC
Permalink
Post by rikypower
il 90 percento ( ma forse anche di più ) di coloro che sono
sulle piste non sa sciare ...!!
...e mi ci metto dentro appieno!!!!!!!
Post by rikypower
però tornando alla mia affermazione , legata al pericolo
della velocità ho notato che salvo alcune rarità
la "gente" , tutta , aveva assai poca dimestichezza con il
controllo degli sci .
beh, ma non e' molto diverso dal comportamento che si vede in macchina...
quanti pazzi ci sono in giro???
Temo (perche' piu' grave) che sostanzialmente sia un problema di
educazione/culturale...
Post by rikypower
nessuno che facesse curve assolutamente... eppure "slalom"
significa proprio ...: "insieme di curve "
...CUT...
Post by rikypower
e sono potenzialmente pericolosi in funzione della velocità
ragazzi , io so sciare , ne conosco che sanno sciare e sanno
controllare i propri sci ...
...CUT...

Beh, ne avevamo parlato gia' l'anno passato... secondo molti, ed io per
primo, alla fine uno dei problemi sono le piste moderne, ben preparate,
ottimamente preparate, anche nelle stazioni piccole, ed alla portata di
tutti... il commento del tuo amico, "questa nera e' bellissima, cosi' bella
che la fa chiunque" a Colere e' lampante. E' come dare una ferrari ed una
strada dritta ad un neopatentato... anzi, fai una Viper, grossa cilindrata,
senza controllo di trazione o abs o servosterzo...

Soluzione? secondo me far si che sciare sia piu "difficile", fate voi come,
piste meno battute, piu gobbe, ghiaccio vivo, ostacoli nella pista...
insomma in modo che chi e' bravo possa davvero andare...

E poi forse, sempre nella analogia automobilistica, ora che lo sci e' uno
sport di massa, potrebbe NON essere SBAGLIATO ipotizzare che forse, limitare
la velocita' massima sia una buona idea (noooooooooon col velox, sempre in
modo "artificioso", gobbe ecc...) anche per quelli bravi!!!! E poi magari
facciamo delle piste apposta, come i circuiti, per gli spari...
Post by rikypower
medidate gente ... meditate ...
:D cia ciao...
--
"Noooooo non sono sovrappeso!
...sono solo un poco sottoaltezza"

Kiki
http://members.xoom.it/tperv

MSN ***@hotmail.com
Y! telemark_p
ICQ 145561973
AIM tperv75
Gert dal pozzo
2004-02-04 11:49:57 UTC
Permalink
Post by Kiki
quanti pazzi ci sono in giro???
Temo (perche' piu' grave) che sostanzialmente sia un problema di
educazione/culturale...
infatti, più che altro è questo...purtroppo
Post by Kiki
Soluzione? secondo me far si che sciare sia piu "difficile", fate voi come,
piste meno battute, piu gobbe, ghiaccio vivo, ostacoli nella pista...
insomma in modo che chi e' bravo possa davvero andare...
secondo me il problema sta soprattutto nell'affollamento: anche in una pista
mezzo rovinata, se c'è tanta gente ci può essere quello che perde il
controllo e ti viene addosso

senza contare che la proposta di non fare le piste come biliardi non
riscuoterebbe il favore della massa: e quindi una stazione che lo facesse
rischierebbe di perdere clienti, quindi non la vedo come una soluzione
praticabile, un pò come se si dicesse che per diminuire l'affollamento si
dovrebbe tirar giù altri boschi e fare altre piste (piste, non impianti)

io la vedo diversamente: come sulle strade, serve più controllo
quindi polizia e carabinieri sulle piste, che multino e ritirino gli skipass
agli indisciplinati, anche nei casi in cui non si verifichino incidenti ma
si violi le regole (come la precedenza allo sciatore a valle, il divieto di
fermarsi, ecc.)
e inoltre divieto di vendita superalcolici fino alle 16.30: che si fa sport,
mica siamo a far bisboccia, che l'alcol fa male durante la pratica sportiva,
oltre ad allentare i riflessi

mi si dirà che è inpraticabile anche questa: infatti, lo è, ma imho meno
delle altre
--
Gert dal Pozzo
"Colpite le cosce con le mani, petto in fuori, piegate le ginocchia,
seguite con le anche e sbattete i piedi più forte che potete!!"
"È la morte! È la morte! È la vita! È la vita!
Questo è l'uomo dai lunghi capelli
che ha fatto risplendere di nuovo il sole per me.
Un passo verso l'alto! Ancora un altro!
Ancora un passo su, fino in cima, dove il sole brilla!"
("Ka Mate", Te Rauparaha Haka)
rikypower
2004-02-04 12:49:56 UTC
Permalink
Post by Kiki
Beh, ne avevamo parlato gia' l'anno passato... secondo molti, ed io per
primo, alla fine uno dei problemi sono le piste moderne, ben preparate,
ottimamente preparate, anche nelle stazioni piccole, ed alla portata di
tutti... il commento del tuo amico, "questa nera e' bellissima, cosi' bella
che la fa chiunque" a Colere e' lampante.
si meglio sarebbe

ma io mi accontento che chi passa di qui e legge questo 3d acquisisca
maggiore coscienza e attenzione

oltretutto si godrebbe di più la pista senza la
"paranoia" di dover fare un' altra risalita

ciao
**** Rikypower_47 ****



--------------------------------
Inviato via http://arianna.libero.it/usenet/
Shadow
2004-02-04 14:10:42 UTC
Permalink
Post by rikypower
ho letto il 3d sulla velocità e rammentando che il record
di velocità sugli gli è vicino ai 257 km orari ho fatto anche
[cut]
Post by rikypower
io sono riuscito ad evitare di essere investito solo perchè
sapendo sciare e sapendo sempre dove mi trovo e dove voglio andare guardo
non solo avanti , dove devo e voglio andare ,
ma anche sopra sotto e dietro per evitare la massa che sembra una mandria di
bisonti in piena carica..
Boh, che dirti... hai ragione. Domenica scorsa sono finalmente
riuscito a farmi un paio d'ore di maestro per imparare ad usare i
nuovi sci... mentre scendevamo abbiamo visto di tutto.... gente a
spazzauovo, Tomba in erba che fanno il pelo alle persone, esseri
totalmente incapaci di tenere una traiettoria ben definita.... Dopo 10
anni pensavo di trovare un pò meno casino sulle piste, ma mi sbagliavo
di grosso... Comunque questa nuova razza di sciatori auto-imparanti
IMHO la formano principalmente i negozi... ho sentito commessi dire
che "con i nuovi sci non c'è più bisogno di spazzaneve e amenità
varie, basta mettersi gli sci e fanno tutto loro...", oppure, quando
cercavo gli sci nuovi, un commesso mi ha chiesto di che colore avevo
gli scarponi, così da darmi degli sci in tinta.... Dopo questo non mi
stupisco più di nulla.....
Post by rikypower
voi ci riuscite ..?? ci riuscireste ...??
Penso di sì, anche perchè cerco di adeguare la velocità alle mie
capacità, in modo da avere gli sci sotto controllo :-)
Post by rikypower
o siete solo stati fortunati ... fino ad ora ...??
Beh, una certa componente di fortuna c'è sempre... se stai scendendo
con tutta la calma possibile ed il pirlotto di turno ti centra, IMHO
neanche Stenmark riuscirebbe ad evitarlo :-)
Post by rikypower
medidate gente ... meditate ...
Eh già, già, già, già..... (Arnold Tm :-DDDDD)
Post by rikypower
**** Rikypower_47 ****
p.s. ai tre tavolari che mi accompagnavano , e sptto a Lella
i complimenti miei e del mio amico Fabio perchè volete e sapete
"condurre " la tavola dove volete voi e non farvici "portare"
--------------------------------
Inviato via http://arianna.libero.it/usenet/
Ciao
Max
Shin®
2004-02-04 16:43:16 UTC
Permalink
"rikypower" <***@yahoo.it> ha scritto nel messaggio news:***@usenet.libero.it...

Dopo un po' di dubbi mi accingo a rispondere a questo 3d (vi assicuro che
l'avrò scritto almeno 3 o 4 volte)
Post by rikypower
ho letto il 3d sulla velocità e rammentando che il record
di velocità sugli gli è vicino ai 257 km orari ho fatto anche
257... non me lo ricordavo... bella come velocità... :-)
Post by rikypower
il 90 percento ( ma forse anche di più ) di coloro che sono
sulle piste non sa sciare ...!!
Perchè sono combattuto mentre leggo queste due righe? Da una parte sono
convinto di saper sciare (riesco a controllare gli sci in qualunque
situazione, vado tranquillamente ad ogni velocità, ecc.) dall'altra non
sapendo qual'è il mio livello tecnico stabilito da qualcuno... boh...
Post by rikypower
ho passato la domenica con Kiki , Y , Lella , Fabrizio e Fabio
a Colere , posto piccolo e grazioso
( giornaliero domenica 21 Euri )
con un vasto territorio "abile" al fuoripista in qualsiasi
condizioni di neve purchè superi il metro
Scusate... sto sbavando... :-)
Post by rikypower
non ci sono assolutamente rischi di valanghe data
la conformazione del terreno.
Di nuovo... :-)

Devo andarci prima o poi...
Post by rikypower
però tornando alla mia affermazione , legata al pericolo
della velocità ho notato che salvo alcune rarità
la "gente" , tutta , aveva assai poca dimestichezza con il
controllo degli sci .
Leggo questo e mi viene da pensare che io allora so sciare, perchè ho
controllo praticamente totale sugli sci...
Post by rikypower
tutti scendevano , nessuno sciava facendo curve , lunghe o strette
tutti scendevano slittando lateralmente , escluso casi
davvero rari e i maestri .
Slittando lateralmente intendi che invece che andar giù con le punte che
vanno verso valle senza fare curve andavano giù... derapando?
Post by rikypower
non parlo di velocità in superconduzione e nemmeno di curve
"condotte" a qualsiasi velocità e raggiodi curva ma solo
di discese sbandate trasversalmente .
Io non so bene cosa sia la conduzione... e forse la domanda che sto per fare
farà ridere... ma in conduzione nella prima parte della curva lo sci alza la
neve o no?
Una serpentina (ovvero un insieme di curve strette e ravvicinate l'una
all'altra) non è da considerarsi conduzione, giusto?
Post by rikypower
nessuno che facesse curve assolutamente... eppure "slalom"
significa proprio ...: "insieme di curve "
No, beh... questo si decisamente...
Post by rikypower
che andassero piano o forte erano forme di slittamento a valle
malcontrollate ...
conclusione ... NON sanno sciare ..
Allora so sciare??? Uffa... devo farmi fare un video e poi lo mando ai
"maestri" di sci del ng... così mi dite come scio, ok???
Post by rikypower
e sono potenzialmente pericolosi in funzione della velocità
Eppure... la mia velocità anche quando è alta non è che non mi permette di
controllare gli sci e me stesso...
Post by rikypower
sapete sciare , ?? ne siete capaci davvero , sapete fare
un semplice cristiania ,una serpentina , uno scodinzolo
una virgola ,un parallelo ??
Cristiania? Cos'è scusa?
Serpentina si... scodinzolo... sarebbe? Virgola... cos'è? Un parallelo...
beh... direi di si!
Te lo chiedo perchè probabilmente sono cose che faccio tranquillamente, ma
non conosco i nomi "tecnici".
Post by rikypower
sapete almeno cosa sono ???
2 su 4 si...
Post by rikypower
prima di andare la prossima volta in pista provate a valutarvi
attentamente .. o è sufficiente la giustificazione
che dato il costo del biglietto
bisogna "freneticamente fare " tante discese per sfruttarlo ??
Questo no!
Post by rikypower
non è sufficiente sciare bene ?? , vedersi le proprie curve
e sapere che sono "belle" , precise , corrette , che si
"passa" proprio dove si voleva e che si controlla la propria
traiettoria o vi gurdate solo la punta degli sci
per evitare che si incrocino ???? non accorgendovi di cosa succede mezzo
metro avanti di voi ...???
Io controllo lo sci, faccio curve che credo siano belle (ma non posso
vedermi da fuori), sono precise nel senso che faccio esattamente quel che
voglio...
Post by rikypower
io sono riuscito ad evitare di essere investito solo perchè
sapendo sciare e sapendo sempre dove mi trovo e dove voglio andare guardo
non solo avanti , dove devo e voglio andare ,
ma anche sopra sotto e dietro per evitare la massa che sembra una mandria di
bisonti in piena carica..
Mi è capitato più di una volta quest'inverno di girarmi a controllare la
situazione... credevo di essere pazzo... ma ora che leggo... :-)
Post by rikypower
voi ci riuscite ..?? ci riuscireste ...??
A guardarmi intorno? Si! :-)
Post by rikypower
o siete solo stati fortunati ... fino ad ora ...??
Fortunato di certo perchè non mi sono mai finiti addosso... Da piccolo forse
un paio di scontri... ma ero veramente piccolo...
Post by rikypower
medidate gente ... meditate ...
Ricky... i tuoi post mi fanno sempre meditare... soprattutto sul mio stile
di sci...
Post by rikypower
**** Rikypower_47 ****
Byebye

Shin
rikypower
2004-02-04 19:21:49 UTC
Permalink
Post by Shin®
Dopo un po' di dubbi mi accingo a rispondere a questo
3d (vi assicuro che
l'avrò scritto almeno 3 o 4 volte)
è proprio nel mio intento arrivare a ciò
Post by Shin®
Post by rikypower
il 90 percento ( ma forse anche di più ) di coloro che sono
sulle piste non sa sciare ...!!
Perchè sono combattuto mentre leggo queste due righe?
Da una parte sono convinto di saper sciare (riesco a
controllare gli sci in qualunque
situazione, vado tranquillamente ad ogni velocità, ecc.)
dall'altra non
sapendo qual'è il mio livello tecnico stabilito da
qualcuno... boh...
ciò che affermi mi fà pensare che tu sappia sciare
intendo vai dove vuoi e quando vuoi ad una velocità
che ti permette di controllare ciò che fai

IMHO ..: questo è saper sciare

il livello tecnico è invece legato al tipo di "curve" o
di percorrenze sulla neve che però fai come e quando vuoi
con qualsiasi pendenza esista ed in qualunque condizione di
neve e di pista

non tutti hanno la tecnica di un Tomba o meglio di uno Stenmark
e il fisico di un Herminator prima versione
Post by Shin®
Post by rikypower
Colere
Scusate... sto sbavando... :-)
hè hè posto carino
Post by Shin®
Post by rikypower
però tornando alla mia affermazione , legata al pericolo
della velocità ho notato che salvo alcune rarità
la "gente" , tutta , aveva assai poca dimestichezza con il
controllo degli sci .
Leggo questo e mi viene da pensare che io
allora so sciare, perchè ho
controllo praticamente totale sugli sci...
beh .. credo di si
Post by Shin®
Post by rikypower
tutti scendevano , nessuno sciava facendo curve ,
lunghe o strette
tutti scendevano slittando lateralmente , escluso casi
davvero rari e i maestri .
Slittando lateralmente intendi che invece che andar giù
con le punte che
vanno verso valle senza fare curve andavano giù... derapando?
si
Post by Shin®
Post by rikypower
non parlo di velocità in superconduzione e nemmeno di curve
"condotte" a qualsiasi velocità e raggiodi curva ma solo
di discese sbandate trasversalmente .
Io non so bene cosa sia la conduzione... e forse
la domanda che sto per fare
farà ridere... ma in conduzione nella prima parte
della curva lo sci alza la neve o no?
beh .. si .. fà ridere .. che c' entra se la neve si alza
e fa lo sbuffo...
Post by Shin®
Una serpentina (ovvero un insieme di curve strette e
ravvicinate l'una
all'altra) non è da considerarsi conduzione, giusto?
Post by rikypower
nessuno che facesse curve assolutamente... eppure "slalom"
significa proprio ...: "insieme di curve "
No, beh... questo si decisamente...
Post by rikypower
che andassero piano o forte erano forme di
slittamento a valle
malcontrollate ...
conclusione ... NON sanno sciare ..
Allora so sciare??? Uffa... devo farmi fare un video e poi lo mando ai
"maestri" di sci del ng... così mi dite come scio, ok???
masssssiiii.. ( credo )
e poi si farà prima o poi qualche sciata insieme
Post by Shin®
Post by rikypower
sapete sciare , ?? ne siete capaci davvero , sapete fare
un semplice cristiania ,una serpentina , uno scodinzolo
una virgola ,un parallelo ??
Cristiania? Cos'è scusa?
Serpentina si... scodinzolo... sarebbe? Virgola... cos'è?
Un parallelo...
beh... direi di si!
Te lo chiedo perchè probabilmente sono cose che
faccio tranquillamente, ma
non conosco i nomi "tecnici".
Post by rikypower
sapete almeno cosa sono ???
2 su 4 si...
certo è... provocatorio..
sono tutti tipi o meglio raggi di curva
poi si fanno in modi diversi a seconda del livello tecnico
Post by Shin®
Io controllo lo sci, faccio curve che credo siano
belle (ma non posso vedermi da fuori), sono precise
nel senso che faccio esattamente quel che
voglio...
bene...
Post by Shin®
Post by rikypower
medidate gente ... meditate ...
Ricky... i tuoi post mi fanno sempre meditare...
soprattutto sul mio stile di sci...
lo stile può essere molto personale

la tecnica è qualchecosa di molto preciso

saper sciare è fare sulla neve quello che si vuole
nel rispetto degli altri ... in qualunque momento.
Post by Shin®
Post by rikypower
**** Rikypower_47 ****
Byebye
Shin
--
**** Rikypower_47 ****
se la tua attenzione per gli sci
è uguale a 10 - su 10
che la tua attenzione per gli
scarponi sia -100
I love Voelkl
Ich fahre Voelkl
**** **** **** ****
non smettere mai di sognare
.. credi nei tuoi sogni ..
e se i sogni non vengono
...costruiscili tu ........
**** **** **** ****


--------------------------------
Inviato via http://arianna.libero.it/usenet/
Shin®
2004-02-04 19:42:57 UTC
Permalink
Post by rikypower
Post by Shin®
Dopo un po' di dubbi mi accingo a rispondere a questo
3d (vi assicuro che
l'avrò scritto almeno 3 o 4 volte)
è proprio nel mio intento arrivare a ciò
Suscitare dubbi, intendi? O farmi scrivere il post 3/4 volte? :-P
Post by rikypower
ciò che affermi mi fà pensare che tu sappia sciare
intendo vai dove vuoi e quando vuoi ad una velocità
che ti permette di controllare ciò che fai
Si, ad esser sincero anche a mettere gli sci dritti e girarli solo per
seguire la pista/fermarmi al fondo non ho mai sensazione di non poterli
controllare... e non credo sia solo un'impressione...Una volta mi sono
trovato sul muro di sestriere dove fanno lo slalom e la pista era
tiratissima... Io avevo le lamine un po' rotonde... non sapendo che fare
l'ho fatta dritta tutta fermandomi al fondo (gli amici che erano con me mi
han fatto i complimenti per lo stile: "bravo!!! Neanche una curva!" :-P).
Post by rikypower
IMHO ..: questo è saper sciare
:-)
Post by rikypower
il livello tecnico è invece legato al tipo di "curve" o
di percorrenze sulla neve che però fai come e quando vuoi
con qualsiasi pendenza esista ed in qualunque condizione di
neve e di pista
allora... diciamo che una serpentina (o come si chiama lo sciare facendo
curve strettissime una di seguito all'altra) la faccio su una rossa come su
una nera ghiacciata... conduzione non saprei... non so se la faccio e non so
che si chiama così oppure no...
Post by rikypower
non tutti hanno la tecnica di un Tomba o meglio di uno Stenmark
e il fisico di un Herminator prima versione
Io si! ;-PPPP
Occhio: sto scherzando... non prendete sul serio neanche una lettera! :-)
Post by rikypower
beh .. credo di si
Che bello!
Post by rikypower
beh .. si .. fà ridere .. che c' entra se la neve si alza
e fa lo sbuffo...
Non so... è che dalla descrizione che date sembra quasi che lo sci lasci una
traccia (doppia) nella neve senza alzare neve... come... se passi una
puntina sul burro (rendo l'idea) non so... non riesco a spiegarmi.
Post by rikypower
masssssiiii.. ( credo )
:-)
Post by rikypower
e poi si farà prima o poi qualche sciata insieme
Questo ci vuole proprio... dovevo andare domani a sciare ma purtroppo per
casini non posso più uffaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaa!
Post by rikypower
certo è... provocatorio..
sono tutti tipi o meglio raggi di curva
poi si fanno in modi diversi a seconda del livello tecnico
Me le spieghi, per favore? Hai mica foto che rappresentano???
Post by rikypower
lo stile può essere molto personale
la tecnica è qualchecosa di molto preciso
Mi piace... quasi quasi la metto in sign!
Post by rikypower
saper sciare è fare sulla neve quello che si vuole
nel rispetto degli altri ... in qualunque momento.
Qualunque... spero tu non pretenda di includere situazioni "estreme" come le
combinazioni di ripido e tanta tanta fresca... però se vado non sono
comunque pericoloso per gli altri... alla peggio per me stesso! :-P
Post by rikypower
Post by Shin®
Post by rikypower
**** Rikypower_47 ****
Byebye
--
Shin
lo Stile può essere molto personale,
la Tecnica è molto precisa.

P.S. Come suona?
rikypower
2004-02-04 21:04:16 UTC
Permalink
Post by Shin®
Post by rikypower
sono tutti tipi o meglio raggi di curva
poi si fanno in modi diversi a seconda del livello tecnico
Me le spieghi, per favore? Hai mica foto che rappresentano???
a parole ... non funziona e per le immagini occorre
fare una copia dei nastri della scuola italiana sci
dove sono presenti tutte con varie esecuzioni
e questo , almeno per il momento non mi è possibile.
Post by Shin®
Post by rikypower
lo stile può essere molto personale
la tecnica è qualchecosa di molto preciso
Mi piace... quasi quasi la metto in sign!
si però mi stai "rubando" una frase ... voglio le royalties
Post by Shin®
Post by rikypower
saper sciare è fare sulla neve quello che si vuole
nel rispetto degli altri ... in qualunque momento.
Qualunque... spero tu non pretenda di includere situazioni "estreme" come le
combinazioni di ripido e tanta tanta fresca... però se vado non sono
comunque pericoloso per gli altri... alla peggio per me stesso! :-P
si , la considerazione è valida

anche se al limite ... significa saper rinunciare non
avendone la capacità tecnica...

però in questo caso non è vero

però andare ai propri limiti , quando ciò non comporta danni per gli altri
non è affatto negativo
basta farlo cmq in condizioni di sicurezza
che sò ...: con il maestro in zona chiusa
in pista separata ove ci sono dei pali
al bordo dfelle piste ove spesso la neve non è battuta

tutto ciò che può servire a migliorare la propria tecnica
è "buona cosa" fincchè non mette a repentaglio la sicurezza
altrui.

ciao
Post by Shin®
Shin
lo Stile può essere molto personale,
la Tecnica è molto precisa.
P.S. Come suona?
che hai commesso un reato
di plagio
^^_________^^

--
**** Rikypower 47 ****
non smettere mai di sognare
.. credi nei tuoi sogni ..
e se i sogni non vengono
...costruiscili tu ........




--------------------------------
Inviato via http://arianna.libero.it/usenet/
Shin®
2004-02-04 21:26:33 UTC
Permalink
Post by rikypower
a parole ... non funziona e per le immagini occorre
fare una copia dei nastri della scuola italiana sci
dove sono presenti tutte con varie esecuzioni
e questo , almeno per il momento non mi è possibile.
Tu hai i nastri? Ma sei maestro o no? E se no... li hai perchè (leggasi:
come faccio ad averli anche io?)
Post by rikypower
si però mi stai "rubando" una frase ... voglio le royalties
:-P
Non ti preoccupare... preferisco la mia... se vuoi i diritti per un utilizzo
dimmi quanto fa... ;-)
Post by rikypower
anche se al limite ... significa saper rinunciare non
avendone la capacità tecnica...
Bisogna provare prima o poi, giusto?
Post by rikypower
però andare ai propri limiti , quando ciò non comporta danni per gli altri
non è affatto negativo
basta farlo cmq in condizioni di sicurezza
che sò ...: con il maestro in zona chiusa
in pista separata ove ci sono dei pali
al bordo dfelle piste ove spesso la neve non è battuta
Ovviamente mi riferivo a quello (anche senza maestro! :-P)
Post by rikypower
tutto ciò che può servire a migliorare la propria tecnica
è "buona cosa" fincchè non mette a repentaglio la sicurezza
altrui.
Mai stato pericoloso per gli altri (almeno negli anni della "ragione").
Post by rikypower
che hai commesso un reato
di plagio
^^_________^^
:-(



:-P

Byebye
--
Shin
P o w d e r i n t o t h e f o r e s t !
rikipower
2004-02-05 14:38:25 UTC
Permalink
Post by Shin®
come faccio ad averli anche io?)
non sò se è possibile procurarseli semplicemente , ma
puoi sempre provare su WWW.fisi.org.it


**** Rikypower_47 ****


--------------------------------
Inviato via http://arianna.libero.it/usenet/
rikypower
2004-02-05 15:17:16 UTC
Permalink
Post by rikipower
non sò se è possibile procurarseli semplicemente , ma
puoi sempre provare su WWW.fisi.org.it
ERORE..!!

scusa è www.fisi.org

**** Rikypower_47 ****


--------------------------------
Inviato via http://arianna.libero.it/usenet/
boletus
2004-02-04 19:40:07 UTC
Permalink
Post by rikypower
saper sciare è fare sulla neve quello che si vuole
nel rispetto degli altri ... in qualunque momento.
Post by rikypower
**** Rikypower_47 ****
amen:-)
boletus
guanti a posto
2004-02-06 20:32:13 UTC
Permalink
Post by rikypower
la tecnica è qualchecosa di molto preciso
saper sciare è fare sulla neve quello che si vuole
nel rispetto degli altri ... in qualunque momento.
anche su questo sono d'accordo con te, forse potevi essere piu' esplicito nel tuo post iniziale: leggendolo ognuno puo' trarne, attribuendotele, le conclusioni che vuole.

Dario
rikypower
2004-02-06 20:52:33 UTC
Permalink
Post by guanti a posto
Post by rikypower
la tecnica è qualchecosa di molto preciso
saper sciare è fare sulla neve quello che si vuole
nel rispetto degli altri ... in qualunque momento.
anche su questo sono d'accordo con te, forse potevi essere
piu' esplicito nel tuo post iniziale: leggendolo ognuno puo'
trarne, attribuendotele, le conclusioni che vuole.
Dario
a parte il fatto che le frasi estrapolate dal contesto
divengono semplicemente lapidarie e non era questo il mio
intento .

e sono due frasi ben distinte con intento diverso ma
non intendo sollevare una disquisizione tecnico scientifica

il mio messagio è , come ben capito da molti
una provocazione verso quelli che leggono per cercare di
portarli a riflettere .

anche alcuni di coloro che che hanno letto , forse , si sono
più o meno occasionalmente comportati in modo scorretto

e io vorrei portare tutti a pensare prima di "FARE"

fermandomi invece alle semplici "affermazioni" avrei solo
espresso "un punto di vista" che può essere più o
meno conduvisile ma che non fà "riflettere" e meditare

ciao
--
**** Rikypower_47 ****
se la tua attenzione per gli sci
è uguale a 10 - su 10
che la tua attenzione per gli
scarponi sia -100
I love Voelkl
Ich fahre Voelkl
**** **** **** ****




--------------------------------
Inviato via http://arianna.libero.it/usenet/
boletus
2004-02-04 19:37:35 UTC
Permalink
Post by Shin®
Io non so bene cosa sia la conduzione... e forse la domanda che sto per fare
farà ridere... ma in conduzione nella prima parte della curva lo sci alza la
neve o no?
Una serpentina (ovvero un insieme di curve strette e ravvicinate l'una
all'altra) non è da considerarsi conduzione, giusto?
beh qui ti posso rispondere io.. anche se sono un rider...:-)
dipende dalla neve.... ma la risposta è no... lo sci non alza neve, come la
tavola del resto... lasceresti 2 solchi precisi e senza sbavature
dall'inizio alla fine un po come tracciare col compasso... l'unica sbavatura
che potrebbe esserci è nel cambio lamina, ovvero quando sei arrivato al
punto d'inversione di spigolo... ma li come ho già detto dipende dalla neve
e anche dall'attrezzo.... l'ideale sarebbe non sbavare(derapare) mai... nel
senso che avendo la pista a disposizione si possono fare delle belle cose...
tipo gestire la velocità con i raggi di curva.... allargandoli ne pezzi poco
pendenti e strigendoli all'avvicinarsi di un muro così da rallentare e
approcciare l'ingresso nel modo giusto e con la velocità consona.... certo
ci vuole "spazio"... gambe... e tanta sensibilità... ma alla fine è una vera
libidine.... con gli sci non so... ma con la tavola la tecnica di piegamento
distensione da utilizzare nella conduzione cambia a seconda delle
pendenze... sulle pendenze modeste o medie si può addirittura entrare in
curva in piegamento e attuare la distensione durante l'arco x poi ricaricare
nel cambio lamina e ritrovarsi nella medesima situazione di riscarico della
potenza durante l'arco successivo...... in qs modo si possono avere 2
effetti..... lo stringere degli archi in base all'inclinazione e alla forza
impressa all'attrezzo... oppure una forte accellerazione data dalla scelta
di non inclinarsi troppo e quindi di non chiudere le curve completamente...
diciamo che la forza impressa sulla lamina durante la distensione può essere
usata x deformare l'attrezzo e quindi chiudere la curva (rallentando) oppure
facendo archi + ampi può essere restituita in accellerazione.... c'è anche
una formula matematica:-))) sul ripido cambia tutto nel senso che la
distensione durante l'arco diventa problematica, si rischiano accellerazioni
esagerate e poco controllabili, sopratutto se c'è dello sconnesso il rischio
è di arrivare a non poterlo assorbire e dover piazzare un bel derapone...
quindi l'ideale è essere meno nervosi nell'azione e sfruttare la sensibilità
e il nostro peso che in g non è poco.... qui non ci troveremo scarichi ad
ingresso curva, ma leggermente flessi.... così da poter pennellare ed
assorbire l'arco(il contrario di prima), gestendo l'inclinazione, la
velocità e tutti gli altri fattori...pensa agli ammortizzatori di una moto
da strada in un misto stretto.... poi è tutta questione di sensibilità....e
la sensibilità si aquista con l'esperienza, capita all'inizio sia sul ripido
che sul medio di esaurire la forza centrifuga e quindi la velocità prima di
aver concluso la curva...x qs la conduzione con scarsa visibilità e sullo
sconnesso è davvero difficoltosa....
l'ideale è cmq cominciare sui pezzi medio pianeggianti entrandovi con buona
velocità e stringendo delle belle curve..... ma occhio... tutto qs solo nei
pezzi dove c'è poca gente o nessuno....;-)
cmq ricapitolando che ho scritto un tot... la conduzione non è altro che lo
sfruttamento della forza centrifuga+forza di gravità... x farla breve.....
cmq a scanso di equivoci fatti spiegare dagli skiers... xchè in snow è + o -
così(dovrei scrivere un tot di +)... ma con gli sci nin so;-) oddio...
quando ho provato i carving tempo fa mi sembrava molto simile.....
la conduzione sul duro è bella... ma 60cm di neve fresca assestata è
un'altra storia:-PPPPPPPPPPP
bella...
boletus
rikypower
2004-02-04 21:15:28 UTC
Permalink
Post by boletus
la conduzione sul duro è bella... ma 60cm di neve fresca
assestata è un'altra storia:-PPPPPPPPPPP
bella...
boletus
direi che è così anche sugli sci.

devo però indicare un paio di cose

conduzione e superconduzione

la prima implica un aiuto del piede che indirizza lo sci
al fare un'arco e implica anche una sia pur lievissima e quasi
invisibile derapata , però se guardi la traccia lasciata
non noti due tagli incisi nettamente nella neve
pur se si nota una traccia "rotondeggiante"

la seconda implica l'uso della forma "naturale"
dell'attrezzo "sci" che nei carve è nettamente
marcata e visibile ( cosa che non era nei vecchi )

con la sola "inclinazione" degli sci , che si chiama "angolazione"
ottenibile con le ginocchia
e o meglio ancora con esposizione laterale delle anche
ottieni che sia l' attrezzo stesso ad "eseguire" la curva
cosicchè le lamine lasciano , se attuata correttamente ,
sulla neve una incisione molto nitida e nettamente
rotondeggiante .

con i vecchi attrezzi la superconduzione era assai improba
per la massa ma meno "pericolosa"

con i carve è tendenzialmente più facile ottenerla ma
implica velocita , tecnica e forza fisica

la velocità necessaria rende quindi tale tipo di tecnica
assai pericolosa sulle piste della "domenica"

ciao
--
**** Rikypower_47 ****
se la tua attenzione per gli sci
è uguale a 10 - su 10
che la tua attenzione per gli
scarponi sia -100
I love Voelkl
Ich fahre Voelkl
**** **** **** ****
non smettere mai di sognare
.. credi nei tuoi sogni ..
e se i sogni non vengono
...costruiscili tu ........
**** **** **** ****


--------------------------------
Inviato via http://arianna.libero.it/usenet/
boletus
2004-02-05 11:13:34 UTC
Permalink
Post by rikypower
direi che è così anche sugli sci.
devo però indicare un paio di cose
conduzione e superconduzione
la prima implica un aiuto del piede che indirizza lo sci
al fare un'arco e implica anche una sia pur lievissima e quasi
invisibile derapata , però se guardi la traccia lasciata
non noti due tagli incisi nettamente nella neve
pur se si nota una traccia "rotondeggiante"
hai fatto bene a precisare xchè anche in snow è così.... solo che è definita
sbandata controllata... si imposta la curva in conduzione(come spiegato
sopra) e con direzionalità ma con una leggerissima sbandata durante tutto
l'arco.... si scende così nel traffico e sullo sconnesso... sopratutto
quando è ripido e non vi è lo spazio x condurre in sicurezza.... in qs modo
ci s'inclina di meno e si è + reattivi in caso d'imprevisti...
bella..
boletus;-)
guanti a posto
2004-02-06 20:28:20 UTC
Permalink
Post by rikypower
con i carve è tendenzialmente più facile ottenerla ma
implica velocita , tecnica e forza fisica
la velocità necessaria rende quindi tale tipo di tecnica
assai pericolosa sulle piste della "domenica"
Su questo, io e te la pensiamo allo stesso modo.

Per fortuna.

Ciao, Dario
Jarno
2004-02-05 07:35:13 UTC
Permalink
pezzi dove c'è poca gente o nessuno....;-) cmq ricapitolando che ho
scritto un tot... la conduzione non è altro che lo sfruttamento della
forza centrifuga+forza di gravità
bella Bol, una bella spiegazione.

cia!
--
***per rispondere in privato jarno34ciaoATvirgilio.iS
togli il saluto, metti la chiocciola e il .it***
guanti a posto
2004-02-06 20:44:47 UTC
Permalink
On Tue, 03 Feb 2004 16:04:52 GMT, rikypower <***@yahoo.it> wrote:

[tuttocut]

Ciao rikypower,
io non l'ho mica tanto capito quello che volevi dire nel post.

forse che si viaggia in sicurezza solo nel caso in cui le piste sono frequentate da esperti sciatori ?
Per me no: si spezzano le ossa anche i campioni di sci (e poi non serve essere Schumacher per non fare incidenti in macchina!)

Forse che i pericoli sulle piste derivano dal fatto che la gente derapi e non curvi ?
Per me no: semmai il contrario: quando derapavamo tutti gli incidenti mi sembravano meno...

Forse dell'altro ?
Io non l'ho capito.


Ripeto le solite cose (sulle quali poi mi sembra che concordiamo): la sicurezza NON dipende mai dal proprio comportamento e basta, ma da quello di tutti. E quindi, come tu insegni, educazione; come acclamo, multe salatissime e, come faro' prima o poi, legnate nei denti a tutti quelli che vanno forte, perche' velocita' = pericolo !

Ciao, Dario.
guanti a posto
2004-02-06 20:48:55 UTC
Permalink
Post by guanti a posto
e, come faro' prima o poi, legnate nei denti
a tutti quelli che vanno forte, perche' velocita' = pericolo !
intendo: sia che sappiano sciare in superconduzione, sia che non lo sappiano fare
rikypower
2004-02-08 11:38:55 UTC
Permalink
Ciao rikypower,
io non l'ho mica tanto capito quello che volevi dire nel post.
.. ?? sei forse l'unico ...

però se leggessi un pò anche la risposta che ho dato
al tuo messaggio più sù e altre mei e di aulcun altro ....
forse che si viaggia in sicurezza solo nel caso in cui
le piste sono frequentate da esperti sciatori ?
no ... ho lanciato un messaggio che dice ..

frega un tubo se siete bravi o no
se viaggiate da imbranati o da supertecnica

- siete definibili "sciatori capaci di sciare" solo se ...:

fate andare gli sci dove volete VOI e NON dove caxxxxo
vi porta la gravità
e soprattutto se non mettete a rischio l'incolumità altrui
facendo in pista la domenica "le gare con e contro i vostri sci"

quindi prendete buona nota e adeguatevi ..

e indurre la gente che legge qui a rifletterci sopra un momentino

semplice .. o no ???

--
**** Rikypower 47 ****
non smettere mai di sognare
.. credi nei tuoi sogni ..
e se i sogni non vengono
...costruiscili tu ........




--------------------------------
Inviato via http://arianna.libero.it/usenet/
Continua a leggere su narkive:
Loading...